Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor
  • Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania
  • Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro
  • Joe Lovano e Marcin Wasilewski Trio, eleganza e intensità alla Casa del Jazz
  • Enrico Rava e “The Fearless Five”, energia e talento alla Casa del Jazz di Roma
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » Le 100 facce della musica italiana viste da Giovanni Gastel
Rolling Stone - Le 100 facce della musica italiana
EVENTI

Le 100 facce della musica italiana viste da Giovanni Gastel

StaffDi Staff11 Febbraio 2015Nessun commento

Si è aperta il 5 febbraio presso la Fabbrica del vapore di Milano la mostra fotografica “Le 100 facce della musica italiana”, del fotografo Giovanni Gastel inserita nel numero di febbraio del mensile Rolling Stone. La mostra sarà aperta fino al 22 febbraio esclusivamente tramite invito

Dalla A di Alessandra Amoroso alla Z di Zucchero. Passando per Ligabue, Vasco e Francesco De Gregori, i Subsonica e i Negramaro, Mina, Giorgia, Fiorella Mannoia ed Elisa, alle star dell’hip hop e del rap: Emis Killa, Club Dogo, Fedez, Fabri Fibra. Sul numero speciale dell’edizione italiana di Rolling Stone di febbraio il progetto Le 100 facce della musica italiana, che ha visto il fotografo Giovanni Gastel immortalare i più influenti protagonisti dell’industria discografica nazionale. Decine gli artisti, i cantautori, i musicisti, i cantanti; ma ecco tra loro anche gli autori (come Mogol) e i dj (Claudio Cecchetto), i produttori e i responsabili delle principali e più autorevoli etichette.

“Abbiamo riso e parlato e fotografato in quel luogo di sospensione del tempo e dello spazio che è il mio studio fotografico. E ci siamo trovati e in qualche modo capiti, in quell’istante di reciproca seduzione che è sempre uno scatto fotografico riuscito”. (Giovanni Gastel)

Giovanni Gastel, è un fotografo attivo da molti anni anni nel settore della moda. 
È stato presidente dell’Associazione Fotografi Italiani Professionisti, dal 1996 al 1998 e da allora ne è presidente onorario.

Pino Daniele - Rolling Stone - Ph. Giovanni Gastel
Pino Daniele – Ph. Giovanni Gastel – Rolling Stone 2015

Tra i tanti sguardi incrociati da Gastel anche quello di Pino Daniele, uno dei primi ad aderire all’iniziativa, per quello che è diventato il suo ultimo ritratto. Uno scatto destinato alla quarta di copertina di Rolling Stone (All’interno della sezione Poster della rivista è possibile scaricare gratuitamente l’immagine in alta definzione). Il volto di Pino, insieme agli altri novantanove protagonisti del progetto, è in mostra nelle foto di Giovanni Gastel dal 6 al 22 febbraio alla Fabbrica del Vapore di Milano, Edificio Messina 2. L’ingresso è su invito.

Una mostra che si inserisce all’interno del progetto “Inside music, Outside art”, una co-produzione Comotti 1969 e Comune di Milano ospitata presso la Fabbrica del Vapore, che dedica una serie di appuntamenti all’ampliamento della relazione con la musica, superando il semplice ascolto per arrivare anche ad una fruizione visiva.

Insomma, una mostra tutta da vedere, a Milano fino al 22 febbraio, e da sfogliare sulle pagine del numero di febbraio di Rolling Stone.

Fonte: Rolling Stone

Una piccola anteprima degli scatti realizzati dal fotografo Giovanni Gastel per il magazine Rolling Stone in edicola a febbraio.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Giovanni Gastel Le 100 facce della musica italiana Milano Mina Mostra Pino Daniele Rollng Stone
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link

Articoli correlati

Till Bronner - Italia

Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania

10 Settembre 2025
Subiaco Rock & Blues Festival 2025 - Bambole di Pezza

Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro

2 Agosto 2025
Atri Blues Festival 2025

Atri International Blues Festival 2025, tre serate tra soul e blues nel cuore dell’Abruzzo

10 Luglio 2025
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (113)
  • BAND (2)
  • BLUES (12)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (242)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (26)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (32)
  • PROG (1)
  • PUNK (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (93)
  • ROCK (31)
  • SOUL (5)
ARTICOLI POPOLARI
  • Taylor Swift, "The Tortured Poets Department" è qualcosa di leggendario
    Taylor Swift, "The Tortured Poets Department" è qualcosa di leggendario
  • Jennifer Batten ospite d'eccezione a Tivoli
    Jennifer Batten ospite d'eccezione a Tivoli
  • "Black Cat", il nuovo album di Zucchero "Sugar" Fornaciari
    "Black Cat", il nuovo album di Zucchero "Sugar" Fornaciari
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.