Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città
  • La Casa del Jazz compie 20 anni: grande concerto inaugurale con gli Shades of Chet e le stelle del jazz italiano
  • Andrea De Luca, il bluesman che studia da guitar hero
  • Stefano Saletti e la Banda Ikona incantano l’Auditorium con “Mediterranima”: un viaggio musicale tra culture, memoria e speranza
  • Roma Summer Fest 2025: suoni dal mondo, emozioni senza confini
  • Rock in Roma 2025, presentata in Campidoglio la 15esima edizione della kermesse musicale
  • Baustelle, “El Galactico”, il pop colto che guarda alla California, ma parla all’Italia
  • Annie and the Caldwells, in famiglia, alle soglie della notorietà mondiale
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » Taylor Swift, “The Tortured Poets Department” è qualcosa di leggendario
Taylor Swift - The Tortured Poets Department
ANTEPRIME

Taylor Swift, “The Tortured Poets Department” è qualcosa di leggendario

Daniele CrescenziDi Daniele Crescenzi29 Aprile 2024Nessun commento

Non paga di infrangere ogni record con i suoi album, i suoi tour, i suoi docufilm, Taylor Swift torna con “The Tortured Poets Department”, il suo undicesimo album in studio. Una pubblicazione che segue l’uscita di “Midnights“, un disco che aveva battuto vari record di vendite e streaming

Boomer scansati! Ormai il tempo è di quelli come Taylor Swift, che sa come si cavalca l’onda del successo (leggi qui la notizia). Non si sa bene cosa renda unica questa talentuosa ragazza americana tanto amata dai giovani di tutto il mondo, o forse se ne ancora poco da queste latitudini. Molti pensano che sia solo una questione di fascino, bellezza, carisma, e che col tempo e con l’età, irrimediabilmente il suo successo diminuirà. Una sintesi di parte e molto approssimativa.

Chi la segue da tempo sa che non è così. Taylor Swift è nota per la sua capacità di scrivere testi che raccontano storie personali e autentiche. Questo crea una connessione profonda con i suoi ascoltatori, che si vedono spesso riflessi nelle sue canzoni. Ha dimostrato una notevole capacità di evolversi artisticamente, passando dal country al pop e poi esplorando altri generi come l’indie e l’alternative. Questa versatilità mostra la sua apertura a sperimentare e crescere come artista. Ha lottato per avere il controllo dei suoi master originali e ha rilanciato i suoi album precedenti come “Taylor’s Version”, dimostrando il suo impegno per l’autenticità artistica e i diritti degli artisti. Ha inoltre, un rapporto unico con i suoi fan, conosciuti come “Swifties”. Lei interagisce frequentemente con loro sui social media e li coinvolge in modi creativi, come nascondere indizi nei suoi video musicali e testi e non si nasconde quando c’è da difendere una causa, prendere una posizione, impegnarsi per una questione, sostenendo anche altri artisti contro le ingiustizie nell’industria musicale, influenzando così la cultura popolare oltre la musica.
Non ha avuto mai paura di aprirsi al pubblico, parlando della sua infanzia difficile, nella quale ha dovuto confrontarsi con il bullismo, ma anche delle angherie subite da discografici e produttori nei primi anni della sua carriera.

Per questo, Taylor è diventata anche un po’ un simbolo di riscatto, ai quali molti si ispirano. Taylor adesso aggiunge un nuovo record quelli già raggiunti finora: “The Tortured Poets Department”, uscito solo pochi giorni fa è già l’album più venduto del 2024. E al netto di qualche altro miracolo discografico, potrebbe esserlo definitivamente fino alla fine di quest’anno.
Quasi un milione di copie venduti in appena dieci giorni, per la versione in vinile, un miliardo di stream globali. Lei stessa ha stentato a credere a questo, lasciando una dichiarazione sui suoi profili che non lascia dubbi, su quanto sia rimasta sorpresa di questi numeri: “La mia mente è sbalordita. Sono completamente colpita dall’amore che hai dimostrato per questo album – ha scritto – Grazie per aver ascoltato, trasmesso in streaming e accolto Tortured Poets nella vostra vita. Mi sento completamente sopraffatta“.

The Tortured Poets Department è stato pubblicato il 19 aprile, sfruttando a livello temporale una finestra importante all’interno del lungo The Eras Tour che la cantante sta portando in giro per il mondo (il 9 marzo è finita la leg asiatica a Singapore, per poi inaugurare quella europea il 9 maggio a Parigi, prima di arrivare il 13 e 14 luglio presso lo Stadio San Siro. Inutile dire che i biglietti sono sold out da mesi.

Alla mezzanotte tra il 18 e il 19 aprile, infatti, è uscito come previsto The Tortured Poets Department, ma due ore dopo la cantante ha scritto un post su Instagram in cui annunciava TTPD: The Anthology, un secondo album a sorpresa con quindici canzoni extra.
TTPD: The Anthology rappresenta un’ulteriore immersione nel mondo poetico e introspettivo di Taylor Swift. Le tracce inedite, registrate durante le sessioni di The Tortured Poets Department, offrono un’ampia gamma di sonorità, passando da ballate acustiche a brani più energici e sperimentali.
Tra i featuring di TTPD: The Anthology troviamo nomi noti come Ed Sheeran, Lizzo e Billie Eilish. La collaborazione con Ed Sheeran, in particolare, rappresenta un ritorno al loro sodalizio artistico dopo il successo di “End Game” e “Everything Has Changed“.
L’uscita a sorpresa di TTPD: The Anthology ha entusiasmato i fan di Taylor Swift. L’album ha già ottenuto un grande successo di vendite e streaming, confermando la popolarità della cantante statunitense.

L’album, già attivo da tempo in preorder, è disponibile in quattro formati: LP, CD deluxe, CD standard e musicassetta. Il vinile, che contiene le sedici tracce più la bonus track “The Manuscript“, contiene due dischi bianchi (anzi, “Ghosted White”) e un packaging rilegato a libro di ventiquattro pagine, con tre testi scritti a mano, unici per questo vinile, e foto inedite su Amazon (qui), in streaming su Amazon Music Unlimited (sottoscrivendo un abbonamento qui) e Apple Music (qui).

Amazon Apple Music Concerti 2024 Eras Tour Fortnight Midnights Milano Post Malone Streaming Taylor Swift The Anthology The Manuscript The Tortured Poets Department
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Daniele Crescenzi
  • Sito web
  • Facebook

Ideatore e creatore del progetto Roma Suona Bene. Giornalista pubblicista iscritto dal 2005. Appassionato di Musica e Fotografia. Scrive su Roma Suona Bene, Zeta Emme - Zona Musica e Agenzia Eventi

Articoli correlati

Stefano Saletti - Banda Ikona - Mediterranima

Stefano Saletti e la Banda Ikona incantano l’Auditorium con “Mediterranima”: un viaggio musicale tra culture, memoria e speranza

12 Maggio 2025
Lady Gaga - Mayhem

Lady Gaga “Mayhem”, quando il pop si fa tempesta emotiva

19 Marzo 2025
Mardi Gras - Sandcastle

“Sandcastle”, la nuova sfida dei Mardi Gras tra musica e immagini

6 Dicembre 2024
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (112)
  • BAND (2)
  • BLUES (11)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (240)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (23)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (31)
  • PROG (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (92)
  • ROCK (29)
  • SOUL (4)
ARTICOLI POPOLARI
  • Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città
    Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città
  • "La mia guida jazz", il nuovo libro di Aldo Pedron
    "La mia guida jazz", il nuovo libro di Aldo Pedron
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Jovanotti e Saturnino diventano Paperotti e Pianetino sulle pagine di Topolino
    Jovanotti e Saturnino diventano Paperotti e Pianetino sulle pagine di Topolino
  • Ben Harper and the Innocent Criminals, chiama le cose come sono
    Ben Harper and the Innocent Criminals, chiama le cose come sono
  • "About Ten", Fabrizio Bosso e i giovani talenti alla Casa del Jazz di Roma
    "About Ten", Fabrizio Bosso e i giovani talenti alla Casa del Jazz di Roma
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.