Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Atri International Blues Festival 2025, tre serate tra soul e blues nel cuore dell’Abruzzo
  • Roberto Gatto ImperfecTrio e Fabrizio Bosso incantano il Villa Lazzaroni Summer Festival 2025
  • Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città
  • La Casa del Jazz compie 20 anni: grande concerto inaugurale con gli Shades of Chet e le stelle del jazz italiano
  • Andrea De Luca, il bluesman che studia da guitar hero
  • Stefano Saletti e la Banda Ikona incantano l’Auditorium con “Mediterranima”: un viaggio musicale tra culture, memoria e speranza
  • Roma Summer Fest 2025: suoni dal mondo, emozioni senza confini
  • Rock in Roma 2025, presentata in Campidoglio la 15esima edizione della kermesse musicale
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » “Lucio dove vai?”, Costanza Alegiani Folkways Trio sul palco del Villa Lazzaroni Summer Festival
Costanza Alegiani Folkways Trio - Villa Lazzaroni Summer Festival 2024
JAZZ

“Lucio dove vai?”, Costanza Alegiani Folkways Trio sul palco del Villa Lazzaroni Summer Festival

Monica AntoniettiDi Monica Antonietti19 Giugno 2024Nessun commento

Si è chiusa con un grande successo di pubblico, anche la quarta serata musicale del Villa Lazzaroni Summer Festival, merito indiscusso della proposta artistica presentata. E stata infatti la volta dell’acclamata cantante e interprete Costanza Alegiani, con il Folkways Trio, composto dalla stessa Aelgiani voce, synth, Marcello Allulli sax tenore, Riccardo Gola contrabbasso e Valerio Corzani, voce narrante che del loro progetto dal titolo “Lucio, dove vai?”, interamente dedicato alla figura di Lucio Dalla

Una serata aperta dalle emozionanti e suggestive narrazioni di Valerio Corzani, autore, giornalista, conduttore radiofonico, musicista, fotografo e globetrotter, nonché una delle voci più note di Radio 3 Rai. Dalla sua intuizione è nato infatti questo progetto.
Ma andiamo un po’ a ritroso per raccontarne la genesi del progetto “Lucio dove vai?”. Si tratta infatti di un progetto inedito della cantante e compositrice Costanza Alegiani, nato dalla collaborazione con Corzani e Rai Radio 3 che hanno ideato un evento speciale in omaggio a Lucio Dalla, un concerto della Alegiani (con il suo Trio Folkways e la partecipazione del chitarrista Francesco Diodati) e la conduzione dello stesso Corzani, andato in onda in diretta a marzo 2022, nel decimo anniversario dalla scomparsa di Lucio Dalla.

“Lucio dove vai?/Si fa notte nel cielo” è un verso dell’ultima traccia di un album di Dalla del 1970 (“Storie di casa mia”), che sembra anticipare profeticamente il vuoto lasciato dalla sua scomparsa nel 2012, le mille eredità non riscosse che la sua dipartita ha consegnato alla scena musicale italiana. “Lucio dove vai” è anche uno dei brani che fa parte di questo progetto speciale del Trio Folkways che rivisita alcune canzoni della prima stagione di Lucio Dalla (“Anna Bellanna”, “La casa in riva al mare” e appunto la citata “Lucio dove vai”) e che affronta il vasto capitolo della produzione discografica legata alla collaborazione con il poeta Roberto Roversi (tra cui “La canzone di Orlando”, “Il Coyote” e “Anidride Solforosa”) che ha segnato in maniera definitiva la poetica e lo stile di Dalla.

Nel marzo del 2023 esce l’album omonimo “Lucio dove vai?” (qui la notizia), che fotografa il fortunato incontro del Trio con la musica, la poesia e la voce di Dalla, con la collaborazione di Antonello Salis e Francesco Diodati, ospiti nel disco. Inoltre, l’album vanta un contributo artistico di immenso valore, la foto di copertina del grande fotografo italiano Luigi Ghirri, amico stretto di Lucio Dalla. Il Trio ha già all’attivo un disco omonimo “Folkways” (qui la recensione).

Ma lasciamo a Costanza Alegiani, la presentazione, come riportato anche nelle note contenute nel libretto dell’album “Lucio dove vai?”.

Costanza Alegiani“Un progetto nato un po’ per caso, un anno fa, come spesso capita con le cose più belle della vita. Questo album vuole essere la fotografia di un anno vissuto insieme alla voce e alla musica di Lucio Dalla; un nucleo di canzoni fatte di poesia e libertà, che mi hanno trasportato in volo fino a una casa ideale dove non ho mai vissuto, ma che ho sempre conosciuto, come nei sogni più intimi. Ognuna di queste canzoni conserva un’anima irriducibile, senza compromessi, anarchica; e ognuna restituisce una storia dove le parole hanno il potere della poesia, che le tramuta in sogno, in bambino, in animali, in desideri, in uomo e donna, in mare. Il mare profondo che Lucio Dalla amava moltissimo, a cui ha dedicato alcune fra le sue note più ispirate. È quel mare di pensieri e spazi ancora insondati, che vediamo all’orizzonte nella foto di copertina di Luigi Ghirri, lascia la domanda “Lucio dove vai?” ancora aperta, un’eco che risuona, in quella luce del tramonto”.

Durante la serata Corzani con maestria narrativa ci ha donato, citazioni, frasi e parole di/e su Lucio Dalla, mentre sullo sfondo del palco, scorrevano le meravigliose immagini di Lucio Dalla, tra cui la foto di copertina del disco, opera di Luigi Ghirri.

In un connubio tra suoni ed immagini, a seguire, la vibrante tonalità e l’incanto della voce di Costanza Alegiani, che lasciando di volta in volta spazio alle incursioni narranti di Corzani, ha ripercorso con una eccellente interpretazione, alcuni tra i brani del progetto, tra cui, “Anidride Solforosa”; “Il Coyote“, “La Canzone di Orlando“, “Carmen Colon, “Due Ragazzi“, “La Casa in Riva al Mare“, ed infine, il monologo con se stesso, “Lucio Dove Vai?”, che ha dato il titolo al progetto. Durante tutta l’esibizione, il pubblico è stato letteralmente ammaliato dalle note e dagli intermezzi del sax di Marcello Allulli, e del contrabasso di Riccardo Gola.

Il Villa Lazzaroni Summer Festival, inaugurato il 13 giugno, proseguirà fino al 30 con un programma ricco di eventi. Oltre ai concerti, il festival offre anche la possibilità di partecipare a incontri culturali, presentazioni di libri, mostre fotografiche e jam session. Un’occasione unica per immergersi nel mondo della musica e dell’arte a 360 gradi, in un’atmosfera suggestiva e conviviale.

L’ingresso al Villa Lazzaroni Summer Festival è gratuito. Per maggiori informazioni e per consultare il programma completo, è possibile visitare il sito della manifestazione. (qui)

Galleria fotografica a cura di Monica Antonietti

Costanza Alegiani Folkways Trio - Villa Lazzaroni Summer Festival 2024
Costanza Alegiani Folkways Trio - Villa Lazzaroni Summer Festival 2024
Costanza Alegiani Folkways Trio - Villa Lazzaroni Summer Festival 2024
Costanza Alegiani Folkways Trio - Villa Lazzaroni Summer Festival 2024
Costanza Alegiani Folkways Trio - Villa Lazzaroni Summer Festival 2024
Costanza Alegiani Folkways Trio - Villa Lazzaroni Summer Festival 2024
Costanza Alegiani Folkways Trio - Villa Lazzaroni Summer Festival 2024
Costanza Alegiani Folkways Trio - Villa Lazzaroni Summer Festival 2024
Costanza Alegiani Folkways Trio - Villa Lazzaroni Summer Festival 2024
Costanza Alegiani Folkways Trio - Villa Lazzaroni Summer Festival 2024
Costanza Alegiani Folkways Trio - Villa Lazzaroni Summer Festival 2024
Costanza Alegiani Folkways Trio - Villa Lazzaroni Summer Festival 2024
Costanza Alegiani Folkways Trio - Villa Lazzaroni Summer Festival 2024
Costanza Alegiani Folkways Trio - Villa Lazzaroni Summer Festival 2024
Costanza Alegiani Folkways Trio - Villa Lazzaroni Summer Festival 2024
Costanza Alegiani Folkways Trio - Villa Lazzaroni Summer Festival 2024
Costanza Alegiani Folkways Trio - Villa Lazzaroni Summer Festival 2024
Costanza Alegiani Folkways Trio - Villa Lazzaroni Summer Festival 2024
Costanza Alegiani Folkways Trio - Villa Lazzaroni Summer Festival 2024
Costanza Alegiani Folkways Trio - Villa Lazzaroni Summer Festival 2024
Costanza Alegiani Folkways La casa in riva al mare Lucio Dalla Luigi Ghirri Marcello Allulli Riccardo Gola Roberto Roversi Villa Lazzaroni
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Monica Antonietti
  • Sito web
  • Facebook
  • Instagram

Internal photographer per la RAW, Roma Art Week. Socia di AIFJ Associazione Fotografi Italiani di Jazz. Appassionata di Musica. Scrivo su Zeta Emme Zona Musica. Le mie foto sono visibili anche sul mio portfolio, monicantonietti.it

Articoli correlati

Roberto Gatto - ImperfecTrio - Villa Lazzaroni 2025

Roberto Gatto ImperfecTrio e Fabrizio Bosso incantano il Villa Lazzaroni Summer Festival 2025

24 Giugno 2025
Shades of Chet - Casa del Jazz

La Casa del Jazz compie 20 anni: grande concerto inaugurale con gli Shades of Chet e le stelle del jazz italiano

10 Giugno 2025
Fabrizio Bosso - Omaggio a Pino Daniele

Fabrizio Bosso emoziona Roma con “Il Cielo è Pieno di Stelle”, l’omaggio a Pino Daniele

24 Febbraio 2025
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (112)
  • BAND (2)
  • BLUES (11)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (241)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (24)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (31)
  • PROG (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (92)
  • ROCK (29)
  • SOUL (4)
ARTICOLI POPOLARI
  • Atri International Blues Festival 2025, tre serate tra soul e blues nel cuore dell’Abruzzo
    Atri International Blues Festival 2025, tre serate tra soul e blues nel cuore dell’Abruzzo
  • Canzone, Poesia e tutta l’Immensità di Don Backy
    Canzone, Poesia e tutta l’Immensità di Don Backy
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Roma Summer Fest 2025: suoni dal mondo, emozioni senza confini
    Roma Summer Fest 2025: suoni dal mondo, emozioni senza confini
  • La Casa del Jazz compie 20 anni: grande concerto inaugurale con gli Shades of Chet e le stelle del jazz italiano
    La Casa del Jazz compie 20 anni: grande concerto inaugurale con gli Shades of Chet e le stelle del jazz italiano
  • Roberto Gatto ImperfecTrio e Fabrizio Bosso incantano il Villa Lazzaroni Summer Festival 2025
    Roberto Gatto ImperfecTrio e Fabrizio Bosso incantano il Villa Lazzaroni Summer Festival 2025
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.