Autore: Monica Antonietti

Internal photographer per la RAW, Roma Art Week. Socia di AIFJ Associazione Fotografi Italiani di Jazz. Appassionata di Musica. Scrivo su Zeta Emme Zona Musica. Le mie foto sono visibili anche sul mio portfolio, monicantonietti.it

Roberto Gatto - ImperfecTrio - Villa Lazzaroni 2025

Una serata di grande jazz e sperimentazione ha animato il Villa Lazzaroni Summer Festival, rassegna musicale e culturale promossa da Promu, in programma a Roma dall’11 al 29 giugno nel cuore verde dell’Appia Nuova. Giovedì 19 giugno, sul palco immerso nel suggestivo parco di Villa Lazzaroni, si è esibito l’ImperfecTrio guidato da Roberto Gatto, con la partecipazione straordinaria del trombettista Fabrizio Bosso Il trio, composto da Gatto alla batteria, Marcello Allulli al sassofono e Pierpaolo Ranieri al basso elettrico, rappresenta una delle formazioni più originali del panorama jazz italiano. Nato come naturale evoluzione del precedente progetto Perfect Trio, l’ImperfecTrio propone…

Scopri di più
Shades of Chet - Casa del Jazz

In occasione del ventennale della Casa del Jazz di Roma, e l’inaugurazione della manifestazione Summertime 2025, venerdì 6 giugno si è svolto un evento unico ed esclusivo, irripetibile. Nella suggestiva cornice del Parco di Villa Osio – un bene confiscato alla criminalità organizzata – si è riunita per l’occasione la storica formazione degli Shades of Chet, con Enrico Rava, Paolo Fresu, Stefano Bollani, Enzo Pietropaoli e Roberto Gatto Prima del concerto, sono intervenuti sul palco il giornalista e politico Walter Veltroni, che contribuì alla nascita della Casa del Jazz, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e l’Amministratore Delegato di Musica…

Scopri di più
Stefano Saletti - Banda Ikona - Mediterranima

Sold out a Roma per l’anteprima live del nuovo album “Mediterranima”: un tributo sonoro alla lingua Sabir e all’anima del Mediterraneo Giovedì 8 maggio, l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma ha accolto l’anteprima dal vivo di “Mediterranima”, il nuovo progetto discografico di Stefano Saletti e la Banda Ikona. Un concerto che ha registrato il tutto esaurito nella suggestiva Sala Borgna, dove il pubblico ha potuto immergersi in un intenso viaggio musicale sulle onde del Mare Nostrum. Con il suono evocativo del bouzouki, dell’oud, del saz e della chitarra battente, Saletti – polistrumentista, compositore, fondatore dei Novalia e leader…

Scopri di più
Roma Summer Fest 2025 - Conferenza Presentazione

La nuova edizione del Roma Summer Fest, è stato presentata lo scorso giovedì 8 maggio presso la Sala delle Bandiere in Campidoglio, alla presenza del sindaco Roberto Gualtieri, l’assessore alla Cultura Massimiliano Smeriglio, il presidente della Camera di Commercio di Roma Lorenzo Tagliavanti e l’amministratore delegato della Fondazione Musica per Roma Raffaele Ranucci “We are the sound”: è questo lo slogan scelto per l’edizione del Rome Summer Fest 2025. Uno slogan che riassume perfettamente l’anima del festival: un viaggio attraverso i suoni del mondo, che vedrà salire sul palco della Cavea dell’Auditorium Parco della Musica, artisti di fama mondiale come:…

Scopri di più
Rock in Roma 2025 - Conferenza Stampa

Mercoledì 7 maggio, nella prestigiosa sala della Promoteca del Campidoglio, si è svolta la conferenza stampa di presentazione di Rock in Roma, il Festival internazionale giunto alla 15esima edizione, che ogni anno attira nella Capitale i grandi headliner della musica nazionale e internazionale, che avrà luogo tra il dal 13 giugno al 1 agosto All’evento erano presenti oltre al sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e all’assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda, Alessandro Onorato, la direttrice di Rai Radio2,  Simona Sala (media partner della manifestazione), Maxmiliano Bucci e Sergio Giuliani, fondatori e direttori artistici di Rock in Roma. “L’ippodromo,…

Scopri di più
Fabrizio Bosso - Omaggio a Pino Daniele

Sabato 22 febbraio, la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma ha fatto da cornice a un concerto straordinario: “Il Cielo è Pieno di Stelle”, omaggio a Pino Daniele del trombettista Fabrizio Bosso, accompagnato dal pianista Seby Burgio, che per l’occasione ha sostituito Julian Oliver Mazzariello, momentaneamente indisponibile per cause di forza maggiore “Il Cielo è Pieno di Stelle” è anche il titolo dell’album pubblicato dalla Warner nel 2024 e registrato insieme a Mazzariello presso lo storico Splash Recording Studio di Napoli. Tra gli ospiti in platea, rigorosamente in prima fila, due grandi nomi della musica italiana:…

Scopri di più

Un viaggio tra storia, musica e contaminazioni culturali con Indaco, Unnaddarè e Yo Yo Mundi Lo scorso 24 gennaio, l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ha ospitato un evento straordinario dedicato alla canzone d’autore e al rock-folk italiano. Sul palco della Sala Petrassi si sono alternati protagonisti di spicco della scena etno, folk-rock nazionale, offrendo al pubblico un’esperienza musicale unica e coinvolgente. Ad aprire la serata, gli Indaco, una delle band più influenti del panorama musicale etno italiano, in una performance inedita insieme agli Unnaddarè. Questi ultimi, con il loro sound mediterraneo, calcano le scene da oltre quindici anni portando…

Scopri di più
Rossana Casale - Almost Blue - Casa del Jazz - Roma

Il 28 dicembre scorso, la Casa del Jazz di Roma ha ospitato la tappa romana del tour di Rossana Casale, dedicato al suo ultimo lavoro discografico, “Almost Blue”. L’album, pubblicato il 27 ottobre, rappresenta un nuovo capitolo nella carriera di una delle voci più raffinate della scena musicale italiana Rossana Casale è un’artista poliedrica con una carriera straordinaria alle spalle. Nata a New York, ha iniziato il suo percorso musicale come corista al fianco di giganti della musica italiana come Mina, Mia Martini, Lucio Dalla e Vasco Rossi, per poi affermarsi come cantautrice nel 1982. Con oltre diciassette album pubblicati,…

Scopri di più
Conferenza di presentazione del Jazz Italiano per le Terre del Sisma 2024

Giovedì 11 luglio, presso il Teatro Studio dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, è stata presentata la decima edizione de “Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma”. Un evento atteso che, dal 23 al 25 agosto, animerà Camerino, Castelluccio di Norcia e Amatrice, per poi culminare a L’Aquila il 31 agosto e 1 settembre, con il capoluogo abruzzese che nel 2026 sarà Capitale Italiana della Cultura “Abitare il suono” è il titolo scelto quest’anno dai direttori artistici Francesco Diodati, Gabriele Mitelli e Ugo Viola per sottolineare il potere della musica come strumento di esplorazione, incontro e riscoperta del territorio.…

Scopri di più
Franco D'Andrea Trio - Roberto Gatto - Gabriele Evangelista - Casa del Jazz

Franco D’Andrea, uno dei più rinomati pianisti jazz italiani, ha festeggiato i suoi cinquanta anni di carriera con un nuovo album in trio, “Something Bluesy and More”, presentandolo per la prima volta dal vivo lo scorso 18 giugno alla Casa del Jazz di Roma “Something Bluesy and More” è un album che esplora le radici del blues e del jazz con un approccio contemporaneo. Ogni rilettura di D’Andrea è sempre piena di sorprese, fresca, moderna e sostenuta da un’eccellente interazione tra i musicisti. L’album include una varietà di composizioni che spaziano dal blues al jazz delle origini, con reinterpretazioni di…

Scopri di più
Costanza Alegiani Folkways Trio - Villa Lazzaroni Summer Festival 2024

Si è chiusa con un grande successo di pubblico, anche la quarta serata musicale del Villa Lazzaroni Summer Festival, merito indiscusso della proposta artistica presentata. E stata infatti la volta dell’acclamata cantante e interprete Costanza Alegiani, con il Folkways Trio, composto dalla stessa Aelgiani voce, synth, Marcello Allulli sax tenore, Riccardo Gola contrabbasso e Valerio Corzani, voce narrante che del loro progetto dal titolo “Lucio, dove vai?”, interamente dedicato alla figura di Lucio Dalla Una serata aperta dalle emozionanti e suggestive narrazioni di Valerio Corzani, autore, giornalista, conduttore radiofonico, musicista, fotografo e globetrotter, nonché una delle voci più note di…

Scopri di più
Roberto Gatto - Villa Lazzaroni Summer Festival 2024

Si è chiusa con un grande successo di pubblico la seconda serata del Villa Lazzaroni Summer Festival, rassegna musicale che ha animato il parco della Villa Lazzaroni con un ricco programma di concerti, mostre, presentazioni di libri e jam session. Tra i protagonisti indiscussi della serata, il maestro Roberto Gatto, pluripremiato batterista jazz di fama internazionale Una serata in cui lo stesso batterista romano ha presentato il suo nuovo progetto “Lifetime, la musica di Tony Williams”. Un omaggio sentito a uno dei batteristi più innovativi e influenti della storia del jazz, di cui Gatto ha rivisitato alcuni brani più celebri…

Scopri di più