Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città
  • La Casa del Jazz compie 20 anni: grande concerto inaugurale con gli Shades of Chet e le stelle del jazz italiano
  • Andrea De Luca, il bluesman che studia da guitar hero
  • Stefano Saletti e la Banda Ikona incantano l’Auditorium con “Mediterranima”: un viaggio musicale tra culture, memoria e speranza
  • Roma Summer Fest 2025: suoni dal mondo, emozioni senza confini
  • Rock in Roma 2025, presentata in Campidoglio la 15esima edizione della kermesse musicale
  • Baustelle, “El Galactico”, il pop colto che guarda alla California, ma parla all’Italia
  • Annie and the Caldwells, in famiglia, alle soglie della notorietà mondiale
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » “Almost Blue”, Rossana Casale alla Casa del Jazz di Roma
Rossana Casale - Almost Blue - Casa del Jazz - Roma
JAZZ

“Almost Blue”, Rossana Casale alla Casa del Jazz di Roma

Monica AntoniettiDi Monica Antonietti3 Gennaio 2025Nessun commento

Il 28 dicembre scorso, la Casa del Jazz di Roma ha ospitato la tappa romana del tour di Rossana Casale, dedicato al suo ultimo lavoro discografico, “Almost Blue”. L’album, pubblicato il 27 ottobre, rappresenta un nuovo capitolo nella carriera di una delle voci più raffinate della scena musicale italiana

Rossana Casale è un’artista poliedrica con una carriera straordinaria alle spalle. Nata a New York, ha iniziato il suo percorso musicale come corista al fianco di giganti della musica italiana come Mina, Mia Martini, Lucio Dalla e Vasco Rossi, per poi affermarsi come cantautrice nel 1982. Con oltre diciassette album pubblicati, migliaia di concerti e una presenza costante nei principali festival e teatri italiani, la Casale ha saputo conquistare pubblico e critica, ricevendo numerosi riconoscimenti per il suo stile unico, che fonde pop e jazz con grande raffinatezza.

L’album “Almost Blue” segue “Joni”, il tributo a Joni Mitchell, e raccoglie undici brani ispirati al colore blu, esplorato in tutte le sue sfumature simboliche e musicali. Il disco include un inedito, “Shades of Blue“, scritto a quattro mani con il pianista Luigi Bonafede, e reinterpretazioni di classici del jazz come “Born to Be Blue” di Mel Tormé. “In questo momento sento l’esigenza di guardare oltre ciò che vivo ogni giorno. – spiega Rossana Casale. Il blu è per me una metafora di introspezione, spiritualità e creatività, elementi che il jazz riesce a esprimere in modo unico“.

Il titolo dell’album si ispira al celebre brano di Elvis Costello del 1982, reinterpretato anche da Chet Baker. “Almost Blue, quasi blu, perché nella vita non si è mai completamente definiti. Quasi sinceri, quasi integri, quasi felici… è questa incertezza che rende la vita e la musica così affascinanti,” aggiunge la Casale.

Sul palco della Casa del Jazz, Rossana Casale è stata accompagnata da un quartetto di musicisti di grande talento: Carlo Atti al sax tenore, Luigi Bonafede al pianoforte, Alessandro Maiorino al contrabbasso ed Enzo Zirilli alla batteria. Insieme, hanno dato vita a un’esibizione intensa e coinvolgente, capace di emozionare profondamente il pubblico in sala.
I brani dell’album, eseguiti con arrangiamenti ricercati e una sensibilità unica, hanno messo in luce la versatilità di Rossana Casale e il suo straordinario potenziale interpretativo. Tra momenti di malinconia e leggerezza ironica, l’artista ha saputo creare un’atmosfera magica, dimostrando ancora una volta la sua capacità di comunicare emozioni universali attraverso la musica.

Rossana Casale non è solo una cantante, ma anche un’interprete raffinata e una narratrice di storie. Nel corso della sua carriera ha collaborato con grandi compositori italiani e internazionali, reinterpretando le opere di artisti come Luigi Tenco, Giorgio Gaber, Jacques Brel e Vinicius de Moraes. Ha inoltre prestato la sua voce a colonne sonore, lavorando con maestri come Riz Ortolani e Michel Legrand.

Con “Almost Blue”, Rossana Casale continua il suo percorso artistico all’insegna della ricerca e della sperimentazione, confermandosi una delle voci più autentiche e apprezzate del panorama musicale italiano. La tappa alla Casa del Jazz di Roma è stata l’ennesima dimostrazione del suo talento e della sua capacità di trasformare ogni esibizione in un’esperienza unica e indimenticabile

Galleria fotografica a cura di Monica Antonietti

Almost Blue Casa del Jazz Concerti Roma Rossana Casale
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Monica Antonietti
  • Sito web
  • Facebook
  • Instagram

Internal photographer per la RAW, Roma Art Week. Socia di AIFJ Associazione Fotografi Italiani di Jazz. Appassionata di Musica. Scrivo su Zeta Emme Zona Musica. Le mie foto sono visibili anche sul mio portfolio, monicantonietti.it

Articoli correlati

Shades of Chet - Casa del Jazz

La Casa del Jazz compie 20 anni: grande concerto inaugurale con gli Shades of Chet e le stelle del jazz italiano

10 Giugno 2025
Fabrizio Bosso - Omaggio a Pino Daniele

Fabrizio Bosso emoziona Roma con “Il Cielo è Pieno di Stelle”, l’omaggio a Pino Daniele

24 Febbraio 2025

Una festa di suoni e tradizioni, l’evento etno-folk all’Auditorium Parco della Musica

30 Gennaio 2025
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (112)
  • BAND (2)
  • BLUES (11)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (240)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (23)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (31)
  • PROG (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (92)
  • ROCK (29)
  • SOUL (4)
ARTICOLI POPOLARI
  • Take That, reunion "virtuale" in streaming
    Take That, reunion "virtuale" in streaming
  • "Sandcastle", la nuova sfida dei Mardi Gras tra musica e immagini
    "Sandcastle", la nuova sfida dei Mardi Gras tra musica e immagini
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città
    Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città
  • Bloom, la "terza vita" di Giusy Ferreri
    Bloom, la "terza vita" di Giusy Ferreri
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2024, anche quest'anno un cartellone di altissimo livello
    Subiaco Rock & Blues Festival 2024, anche quest'anno un cartellone di altissimo livello
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.