Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città
  • La Casa del Jazz compie 20 anni: grande concerto inaugurale con gli Shades of Chet e le stelle del jazz italiano
  • Andrea De Luca, il bluesman che studia da guitar hero
  • Stefano Saletti e la Banda Ikona incantano l’Auditorium con “Mediterranima”: un viaggio musicale tra culture, memoria e speranza
  • Roma Summer Fest 2025: suoni dal mondo, emozioni senza confini
  • Rock in Roma 2025, presentata in Campidoglio la 15esima edizione della kermesse musicale
  • Baustelle, “El Galactico”, il pop colto che guarda alla California, ma parla all’Italia
  • Annie and the Caldwells, in famiglia, alle soglie della notorietà mondiale
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » Stefano Saletti e la Banda Ikona incantano l’Auditorium con “Mediterranima”: un viaggio musicale tra culture, memoria e speranza
Stefano Saletti - Banda Ikona - Mediterranima
MUSICA ITALIANA

Stefano Saletti e la Banda Ikona incantano l’Auditorium con “Mediterranima”: un viaggio musicale tra culture, memoria e speranza

Monica AntoniettiDi Monica Antonietti12 Maggio 2025Nessun commento

Sold out a Roma per l’anteprima live del nuovo album “Mediterranima”: un tributo sonoro alla lingua Sabir e all’anima del Mediterraneo

Giovedì 8 maggio, l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma ha accolto l’anteprima dal vivo di “Mediterranima”, il nuovo progetto discografico di Stefano Saletti e la Banda Ikona. Un concerto che ha registrato il tutto esaurito nella suggestiva Sala Borgna, dove il pubblico ha potuto immergersi in un intenso viaggio musicale sulle onde del Mare Nostrum.

Con il suono evocativo del bouzouki, dell’oud, del saz e della chitarra battente, Saletti – polistrumentista, compositore, fondatore dei Novalia e leader della Banda Ikona – ha guidato gli spettatori attraverso un mosaico di sonorità che abbracciano i porti, i popoli e le storie del Mediterraneo. Il filo conduttore? Il Sabir, l’antica lingua franca dei marinai e dei mercanti, scelta per dare voce ai brani originali che compongono l’album.

Mediterranima: tra musica, resistenza e identità

Pubblicato il 25 aprile da Materiali Sonori con il contributo del Nuovo Imaie, “Mediterranima” non è solo un album, ma una dichiarazione d’intenti. La data di uscita – simbolica e potente – omaggia la Resistenza attraverso il brano “Resistar”, un canto contemporaneo di libertà e memoria.
Il disco si configura come un’opera corale: ogni traccia è interpretata da voci diverse del panorama popolare, folk e world, tra cui Gabriella Aiello, Yasemin Sannino, Eleonora Bordonaro, Fabia Salvucci, Riccardo Tesi, Pejman Tadayon. Sul palco, queste voci si sono alternate e intrecciate in un’esperienza dal forte impatto emotivo.
Con loro, anche i membri storici della Banda Ikona, che festeggia i suoi 20 anni: Gabriele Coen, Giovanni Lo Cascio, Mario Rivera, Eugenio Saletti, Arnaldo Vacca, Barbara Eramo. Un ensemble d’eccezione, capace di fondere tradizione e sperimentazione con rigore e passione.

Ascolta “Mediterranima” su Apple Music, Scopri tutte le tracce del nuovo album di Stefano Saletti e la Banda Ikona

Suoni e parole per raccontare il Mediterraneo

La serata si è rivelata un vero e proprio rito collettivo, un ponte tra passato e presente, tra dolore e speranza. Le canzoni hanno narrato leggende, migrazioni, ballate, drammi e sogni di una regione da sempre crocevia di culture, ma anche teatro di conflitti e tragedie.
“Solo l’arte ci salva dall’odio”, ha affermato Saletti, e la sua arte lo dimostra: “Mediterranima” è un’opera che non si limita a esplorare le potenzialità del linguaggio musicale, ma diventa anche monito etico, battaglia civile, e testimonianza autentica di un impegno profondo verso i temi dell’attualità.
“Il Mediterraneo è gioia e dolore, stordimento e disperazione, frenesia e noia: tra questi due poli opposti sta la sua anima”, ha detto ancora Saletti, riassumendo in poche parole l’essenza di un disco che è anche un manifesto culturale.

Stefano Saletti: un ambasciatore del suono mediterraneo

Attivo da decenni sulla scena musicale italiana e internazionale, Stefano Saletti è uno dei più autorevoli interpreti e divulgatori delle musiche del Mediterraneo. Suona strumenti come bouzouki, oud, saz baglama, lauta, oltre a chitarre, pianoforte e percussioni.
Fondatore dei Novalia, è dal 2005 il leader della Banda Ikona, con cui canta in Sabir e ha portato la sua musica nei maggiori festival di world music nel mondo. Il precedente album Mediterraneo ostinato (2021) è entrato nella cinquina finale delle Targhe Tenco per la sezione “dialetti e lingue minoritarie”.
Saletti è anche un instancabile ricercatore e formatore, tiene workshop, residenze artistiche e masterclass in Italia e all’estero per diffondere le tecniche esecutive degli strumenti mediterranei e approfondire le affinità tra gli stili vocali e musicali delle varie sponde del mare che più di tutti rappresenta il nostro passato e il nostro presente.

Guarda le foto esclusive del concerto all’Auditorium.
Vivi o rivivi le emozioni della serata attraverso le immagini di Monica Antonietti

Stefano Saletti - Banda Ikona - Mediterranima
Stefano Saletti - Banda Ikona - Mediterranima
Stefano Saletti - Banda Ikona - Mediterranima
Stefano Saletti - Banda Ikona - Mediterranima
Stefano Saletti - Banda Ikona - Mediterranima
Stefano Saletti - Banda Ikona - Mediterranima
Stefano Saletti - Banda Ikona - Mediterranima
Stefano Saletti - Banda Ikona - Mediterranima
Stefano Saletti - Banda Ikona - Mediterranima
Stefano Saletti - Banda Ikona - Mediterranima
Stefano Saletti - Banda Ikona - Mediterranima
Stefano Saletti - Banda Ikona - Mediterranima
Stefano Saletti - Banda Ikona - Mediterranima
Stefano Saletti - Banda Ikona - Mediterranima
Stefano Saletti - Banda Ikona - Mediterranima
Stefano Saletti - Banda Ikona - Mediterranima
Stefano Saletti - Banda Ikona - Mediterranima
Stefano Saletti - Banda Ikona - Mediterranima
Stefano Saletti - Banda Ikona - Mediterranima
Stefano Saletti - Banda Ikona - Mediterranima
Stefano Saletti - Banda Ikona - Mediterranima
Stefano Saletti - Banda Ikona - Mediterranima
Stefano Saletti - Banda Ikona - Mediterranima
Stefano Saletti - Banda Ikona - Mediterranima
Apple Music Auditorium Parco della Musica Banda Ikona Concerti Roma concerto Auditorium Roma Mediterranima Stefano Saletti world music
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Monica Antonietti
  • Sito web
  • Facebook
  • Instagram

Internal photographer per la RAW, Roma Art Week. Socia di AIFJ Associazione Fotografi Italiani di Jazz. Appassionata di Musica. Scrivo su Zeta Emme Zona Musica. Le mie foto sono visibili anche sul mio portfolio, monicantonietti.it

Articoli correlati

Shades of Chet - Casa del Jazz

La Casa del Jazz compie 20 anni: grande concerto inaugurale con gli Shades of Chet e le stelle del jazz italiano

10 Giugno 2025
Roma Summer Fest 2025 - Conferenza Presentazione

Roma Summer Fest 2025: suoni dal mondo, emozioni senza confini

9 Maggio 2025
Rock in Roma 2025 - Conferenza Stampa

Rock in Roma 2025, presentata in Campidoglio la 15esima edizione della kermesse musicale

8 Maggio 2025
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (112)
  • BAND (2)
  • BLUES (11)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (240)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (23)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (31)
  • PROG (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (92)
  • ROCK (29)
  • SOUL (4)
ARTICOLI POPOLARI
  • Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città
    Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • "Le canzoni della nostra storia" il cofanetto che celebra i cinquant'anni di carriera dei Pooh
    "Le canzoni della nostra storia" il cofanetto che celebra i cinquant'anni di carriera dei Pooh
  • Slash protagonista sul palco del Rock In Roma
    Slash protagonista sul palco del Rock In Roma
  • White Light, la luce che segna il ritorno dei Corrs
    White Light, la luce che segna il ritorno dei Corrs
  • "Voyager Golden Record": in vendita il cofanetto con il disco della NASA inviato nello spazio nel 1977
    "Voyager Golden Record": in vendita il cofanetto con il disco della NASA inviato nello spazio nel 1977
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.