Sabato 22 febbraio, la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma ha fatto da cornice a un concerto straordinario: “Il Cielo è Pieno di Stelle”, omaggio a Pino Daniele del trombettista Fabrizio Bosso, accompagnato dal pianista Seby Burgio, che per l’occasione ha sostituito Julian Oliver Mazzariello, momentaneamente indisponibile per cause di forza maggiore
“Il Cielo è Pieno di Stelle” è anche il titolo dell’album pubblicato dalla Warner nel 2024 e registrato insieme a Mazzariello presso lo storico Splash Recording Studio di Napoli. Tra gli ospiti in platea, rigorosamente in prima fila, due grandi nomi della musica italiana: il cantautore e produttore discografico Renato Zero e il musicista, cantautore e percussionista Tony Esposito, entrambi legati a Pino Daniele da progetti artistici e da una profonda amicizia.
Il concerto, un’esibizione dal vivo di un’ora e trenta, ha trascinato il pubblico dell’Auditorium nell’universo di Pino Daniele, riproponendo in chiave jazz alcuni dei suoi brani più iconici: dalla trascinante “Je so’ pazzo“, all’immancabile “Napule è“, passando per “Quanno chiove“, “Quando” e molte altre. Tra queste, anche due perle: “Allora sì” e “Sicily“, quest’ultima registrata all’epoca con il jazzista americano Chick Corea, autore della musica a cui Pino Daniele aggiunse il testo.
Attraverso questo progetto, Fabrizio Bosso ha ripercorso le diverse traiettorie musicali di Pino Daniele, restituendo un ritratto inedito del cantautore napoletano. Non una semplice reinterpretazione, ma una rilettura profonda, capace di dare nuova luce a una musica già straordinaria, arricchendola con sfumature nuove e autentiche. Il tutto reso ancora più intenso dalla timbrica e dalla poesia di due eccezionali protagonisti del jazz contemporaneo.
“La musica e la poetica di Pino Daniele“, afferma Fabrizio Bosso, “hanno influenzato generazioni di musicisti, me compreso. Nelle sue melodie non c’è mai una nota fuori posto e non c’è solo blues, rock o funky, ma anche tantissimo jazz. Tutti abbiamo cantato Pino Daniele nella nostra vita”.
Fabrizio Bosso ha chiuso il concerto dalla platea con un bis emozionante di “Se mi vuoi“, cantato insieme al pubblico in ovazione, regalando un finale indimenticabile a una serata di pura magia musicale.
Galleria fotografica a cura di Monica Antonietti