Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor
  • Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania
  • Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro
  • Joe Lovano e Marcin Wasilewski Trio, eleganza e intensità alla Casa del Jazz
  • Enrico Rava e “The Fearless Five”, energia e talento alla Casa del Jazz di Roma
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » Addio a Chris Squire, storico bassista e co-fondatore degli Yes
Chris Squire - Yes
ORIGINALI STRANIERE

Addio a Chris Squire, storico bassista e co-fondatore degli Yes

Mariano TrissatiDi Mariano Trissati29 Giugno 2015Nessun commento

Chris Squire, bassista e co-fondatore degli Yes, è morto sabato scorso Phoenix, all’età di sessantasette anni a causa di una forma leucemica piuttosto rara e aggressiva chiamata Malattia di Guglielmo. Lo scorso maggio aveva annunciato lui stesso di essere malato

Il mondo della musica piange la scomparsa di Chris Squire, uno dei bassisti più influenti e carismatici del prog rock inglese. The Fish, come erano solito chiamarli i tanti componenti degli Yes che nel corso dei decenni si sono succeduti al suo fianco, ha lasciato un segno indelebile nel progressive, sin da quando, nel 1968, fondò la band assieme Jon Anderson.

La conferma della morte di Chris Squire, è arrivata dal collega e amico Geoffrey Downes con un post su Twitter.

Utterly devastated beyond words to have to report the sad news of the passing of my dear friend, bandmate and inspiration Chris Squire. #yes

— Geoffrey Downes (@asiageoff) 28 Giugno 2015

Ed anche da un post sulla pagina ufficiale della band.

Chris Squire era nato a Kingsbury, un sobborgo a nordovest di Londra, il 4 marzo 1948 e nel 1968 aveva fondato gli Yes, insieme all’ex frontman Jon Anderson. All’anno successivo risale, invece, l’album omonimo della rock band, il primo lavoro discografico pubblicato.

Con gli Yes, Chris Squire aveva pubblicato numerosi album, raggiungendo il successo negli anni settanta e confermandosi nel decennio successivo con super hit come “Owner of a lonely heart“. In particolare, fu l’unico membro a partecipare ad ogni progetto del gruppo. Nel 1975, tentò l’avventura solista con il disco “Fish Out of Water” e fece parte nella band di superstar XYZ, formata da ex membri di Yes e Led Zeppelin, incluso Jimmy Page.

Già nel 2009 Chris Squire era stato colpito da un aneurisma cerebrale che lo aveva costretto ad un ricovero tempestivo in ospedale e alla cancellazione delle date del tour, mentre lo scorso maggio è arrivata la notizia che una rara forma di leucemia, chiamata Malattia di Guglielmo, si è scagliata come un fulmine a ciel sereno fra i fan degli Yes. In quello stesso momento Chris Squire annunciò il ritiro dalle scene musicali per concedersi alle cure del caso per vincere la battaglia contro la malattia, una battaglia purtroppo vinta dalla leucemia.

Per la prima volta dalla loro fondazione, 47 anni fa, gli Yes suoneranno senza Chris Squire nel concerto previsto il 7 Agosto al Foxwoods Resort Casino di Mashantucket, in Connecticut.

Il mitico Rickenbacker 4001 bianco, non suonerà più allo stesso modo e potrà tornare all’Hard Rock Cafe al quale era già stato donato una volta.

Ti sia lieve la terra Chris.

Chris Squire Geoffrey Downes Leucemia Malattia di Guglielmo Owner of a lonely heart Rickenbacker 4001 The Fish Yes
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Mariano Trissati
  • Sito web
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram

Ideatore e creatore del progetto Zeta Emme - Zona Musica. Appassionato di Fotografia, Musica e Sport (Pallavolo). Scrivo su Zeta Emme - Zona Musica e BarEden. Le mie foto sono visibili anche su Flickr e 500px

Articoli correlati

Kalush Orchestra - Eurovision Song Contest 2022

Eurovision Song Contest, la Kalush Orchestra vince per l’Ucraina

15 Maggio 2022
Kraftwerk - Dusseldorf 2013

Kraftwerk: musica, arte ed innovazione al Teatro Geox di Padova

12 Maggio 2022
Pink Floyd - Hey Hey Rise Up

“Hey Hey Rise Up” il nuovo inedito di Gilmour e Mason sotto il marchio Pink Floyd

8 Aprile 2022
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (113)
  • BAND (2)
  • BLUES (12)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (242)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (26)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (32)
  • PROG (1)
  • PUNK (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (93)
  • ROCK (31)
  • SOUL (5)
ARTICOLI POPOLARI
  • Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
    Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
    Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
  • Evanescence in Italia a luglio
    Evanescence in Italia a luglio
  • Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
    Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
  • Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
    Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.