Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor
  • Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania
  • Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro
  • Joe Lovano e Marcin Wasilewski Trio, eleganza e intensità alla Casa del Jazz
  • Enrico Rava e “The Fearless Five”, energia e talento alla Casa del Jazz di Roma
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » Al Porretta Soul Festival il premio “Keeping The Blues Alive”
Porretta Soul Festival 2016 - Vasti Jackson
PORRETTA SOUL FESTIVAL

Al Porretta Soul Festival il premio “Keeping The Blues Alive”

Mariano TrissatiDi Mariano Trissati18 Novembre 2016Nessun commento

Dalla prestigiosa Blues Foundation di Memphis arriva un importante riconoscimento all’ormai trentennale Festival che si svolge ogni estate a Porretta Terme

Al Porretta Soul Festival (manifestazione che vi abbiamo raccontato su queste pagine), è stato riconosciuto il premio “Keeping The Blues Alive” (in pratica un riconoscimento a chi negli anni si è impegnato – ciascuno nel suo campo di attività – a mantener vivo il genere facendolo progredire e conservando il dovuto rispetto per il passato), assegnato dalla Blues Foundation (qui la notizia). La cerimonia di consegna si terrà il 3 febbraio 2017 a Memphis in Tennessee, durante l’edizione numero trentatrè dell’International Blues Challenge.

Da più un quarto di secolo a Porretta sono sfilati, oltre alla discendenza diretta di Rufus (parimenti illustre: il figlio maschio Marvell è tastierista e arrangiatore, le femmine Carla e Vaneese sono cantautrici sublimi), centinaia di artisti dal Nord America, ma anche dall’Italia e da altri Paesi. Tutti a testimoniare la passione per la musica soul, un incrocio incandescente nato alla fine degli anni Cinquanta nel Sud degli Stati Uniti tra blues e sermoni religiosi trasposti in musica; precursori come Ray Charles, Sam Cooke e James Brown vi mischiarono quanto basta di armonie jazz, melodie country e un giusto pizzico di rock ‘n roll.

Il Porretta Soul Festival è stato inserito dalla Blues Foundation accanto a manifestazioni importanti come il Briggs Farm Blues Festival, o a etichette come Blues and Soul Records e Wolf Records, e la motivazione addotta dagli organizzatori è stata la seguente:
“Questa manifestazione è stata in grado di trasformare una piccola cittadina del Nord Italia in una La Mecca della soul music, in particolare quella di Memphis“.

La Blues Foundation, che ha istituito il premio, è un’organizzazione che ha sede a Memphis (Tennessee), ed è riconosciuta a livello mondiale. La mission è quella di preservare lo spirito del blues, celebrandone le nuove registrazioni e performance. È stata fondata nel 1980, e ha all’attivo circa quattromila membri iscritti e duecento società affiliate. Le sue inziative, notissime, sono i Blues Music Awards, la Blues Hall of Fame, recentemente inaugurate a Memphis, l’International Blues Challenge e naturalmente i Keeping The Blues Alive Awards.

Graziano UlianiL’ideatore e direttore artistico della manifestazione Graziano Uliani ha commentato così la notizia:
“Abbiamo sempre cercato di presentare artisti che si sono fatti apprezzare non per la loro valenza commerciale, ma per il loro valore come musicisti e questo riconoscimento premia la nostra passione e quella di chi da trent’anni segue il nostro Festival“.

Il Porretta Soul Festival è una manifestazione dedicata al compianto Otis Redding, e a lui a Porretta Terme è dedicata anche una via, e da molti anni raccoglie appassionati della musica dell’anima da tutta Italia e Europa. Inoltre, negli ultimi due anni è stato presente alle Isole Canarie, più precisamente a Gran Canaria sulla celebre spiaggia di Maspalomas.

Nel 2017 celebrerà i trenta anni e le prime indiscrezioni della line-up, per il momento non ancora confermate, dell’edizione che si terrà a luglio 2017 spiccano i nomi di: Bey Paule Band, Wee Willie Walker, Willie Hightower, King Louie & LaRhonda Steele with Rob Paparozzi, Barbara Blue, Sax Gordon, Sweethearts (Australia).

In conclusione, non ci resta che fare le nostre più sincere congratulazioni a Graziano Uliani, ideatore e direttore artistico del Porretta Soul Festival, per questo riconoscimento così ambito e di assoluto valore avvenuto alla vigilia della 30esima edizione, che si terrà nella cittadina dell’Appennino bolognese dal 20 al 23 luglio 2017.

Blues Foundation Graziano Uliani International Blues Challenge Keeping The Blues Alive Memphis Otis Redding Porretta Soul Festival Vasti Jackson
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Mariano Trissati
  • Sito web
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram

Ideatore e creatore del progetto Zeta Emme - Zona Musica. Appassionato di Fotografia, Musica e Sport (Pallavolo). Scrivo su Zeta Emme - Zona Musica e BarEden. Le mie foto sono visibili anche su Flickr e 500px

Articoli correlati

Porretta Soul Festival 2025 - Serata Finale

Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali

20 Agosto 2025
Porretta Soul Festival 2025

Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città

16 Giugno 2025
Torino - 40 anni con Catfish Blues

Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino

30 Novembre 2024
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (113)
  • BAND (2)
  • BLUES (12)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (242)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (26)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (32)
  • PROG (1)
  • PUNK (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (93)
  • ROCK (31)
  • SOUL (5)
ARTICOLI POPOLARI
  • Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
    Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
    Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
  • Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
    Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
  • Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
    Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
  • Evanescence in Italia a luglio
    Evanescence in Italia a luglio
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.