Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor
  • Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania
  • Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro
  • Joe Lovano e Marcin Wasilewski Trio, eleganza e intensità alla Casa del Jazz
  • Enrico Rava e “The Fearless Five”, energia e talento alla Casa del Jazz di Roma
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » Ana Popovic al Subiaco Rock & Blues Festival per l’unica tappa italiana del 2016
Ana Popovic - Subiaco Rock Blues Festival 2016
EVENTI

Ana Popovic al Subiaco Rock & Blues Festival per l’unica tappa italiana del 2016

Mariano TrissatiDi Mariano Trissati9 Agosto 2016Nessun commento

Anche quest’anno torna il Subiaco Rock & Blues Festival, appuntamento imperdibile dell’estate sublacense giunto alla sua 26esima edizione e organizzato dall’associazione culturale The Band. Il festival si svolgerà dal 9 al 13 agosto in Piazza della Resistenza, e nella serata conclusiva, il 13 agosto, ospiterà la chitarrista e cantante serba Ana Popovic

Il Subiaco Rock & Blues Festival è un evento che spazia dal blues al jazz, dal folk al rock, dalla musica d’autore alla musica etnica, un contenitore flessibile ed elastico che raccoglie al suo interno numerosi temi ed iniziative di interesse sociale in grado di coinvolgere emotivamente il folto pubblico che ogni anno partecipa: il tutto all’insegna dell’inventiva e della creatività, vere e proprie parole d’ordine della manifestazione.

Quest’anno la star della 26esima edizione sarà la chitarrista e cantante serba Ana Popovic, che arriva in Italia per l’unica tappa italiana dell’estate 2016 del suo tour.

Ana Popovic, nasce nel 1976 a Belgrado e grazie all’aiuto di suo padre, grande collezionista ed appassionato di blues che le fa conoscere la musica di artisti come Elmore James, Albert Collins, Bukka White, Robert Cray, comincia sin da giovane a suonare la chitarra. Con la sua miscela di blues, venata di jazz, funk e rock incendia i palchi di tutto il mondo. Vanta e ha vantato collaborazioni con BB King, Hot Tuna, Robert Cray, Jonny Lang, Sonny Landreth, Solomon Burke, Buddy Guy e Joe Bonamassa. È finita in copertina sulle più prestigiose riviste americane, “Vintage Guitar Magazine” , “Guitar Players” e “America blue scene”. Nel 2014 ha ricevuto la nomination quale “Contemporary Blues Female Artist” dell’anno. È anche l’unica donna a far parte della Experience Hendrix, la band che mantiene vivo il ricordo del grande chitarrista in regolari tour in giro per il mondo.

La data del 13 agosto fa parte della sua tournée volta a promuovere il suo ultimo lavoro discografico “Trilogy“, triplo CD e ottavo da solista in studio con ventitre brani, che in realtà sono tre nuovi distinti album, una sorta di  viaggio per capire i differenti lati musicali della versatile e poliedrica artista.

Ma il concerto di Ana Popovic sarà solo la ciliegina sulla torta di un Festival che si svolgerà nell’arco di cinque serate in Piazza della Repubblica a Subiaco, cittadina della provincia romana situata nella Valle dell’Aniene. Questo l’intero programma della 26esima edizione del Subiaco Rock & Blues Festival:

9 Agosto
– MURO DEL CANTO: Band popolare romana e voce popolare senza tempo in tournée con loro ultimo album “Fiore de Niente“.
10 Agosto
– SCHOOL OF ROCK: Diego Swan Cignitti in collaborazione con il Saint Louis di Roma con i suoi giovani allievi dagli 11 ai 14 anni. Tutti rockers sfornati dal Saint Louis College of Music, la famosa Scuola Romana che da più di quaranta anni sforna talenti.
– JAM SESSION: una lunga maratona che spazia dal pop al soul al rock con circa trenta talenti di tutta la Valle dell’Aniene.
11 Agosto
– ROCK ‘N MODE 2.0: SFILATA DI MODA: una sfilata di moda inspirata alle stelle del mondo della musica, un evento suggestivo alla scoperta degli artisti nazionali ed internazionali che maggiormente hanno influenzato la moda e il costume della società.
12 Agosto
– PERRY BOOGIE, LADY MARTINI E THE CAESARS: Formazione composta da Perry Boogie, storico musicista bolognese già fondatore della mitica rock’n’roll band Jack Daniel’s Lovers. Lady Martini, 26enne cantante di rhythm’n’blues & rock’n’roll, e i Caesars, trio di grandi musicisti della scena rock del centro Italia con Dino Gubinelli, Tommy Lee Duracell e Giulio De Iacovo.
13 Agosto
– ANA POPOVIC: la regina del Blues mondiale arriva con il tour, volto a promuovere il suo ultimo lavoro discografico “Trilogy“, a Subiaco per l’unica data italiana del 2016.

Le serate saranno aperte da quattro band della provincia: THE GREEN CARPET, BLESSED, RADIO MOLA, e  FABIO GARZIA BAND. L’edizione 2016 sarà presentata da Noemi Marsili e tutte le serate saranno ad ingresso gratuito.

Ana Popovic Concerti 2016 Fabio Garzia Lady Martini Muro Del Canto Perry Boogie Programma Subiaco Subiaco Rock & Blues Festival Trilogy
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Mariano Trissati
  • Sito web
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram

Ideatore e creatore del progetto Zeta Emme - Zona Musica. Appassionato di Fotografia, Musica e Sport (Pallavolo). Scrivo su Zeta Emme - Zona Musica e BarEden. Le mie foto sono visibili anche su Flickr e 500px

Articoli correlati

Subiaco Rock & Blues Festival 2025 - Bambole di Pezza

Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro

2 Agosto 2025
Atri Blues Festival 2025

Atri International Blues Festival 2025, tre serate tra soul e blues nel cuore dell’Abruzzo

10 Luglio 2025
Roma Summer Fest 2025 - Conferenza Presentazione

Roma Summer Fest 2025: suoni dal mondo, emozioni senza confini

9 Maggio 2025
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (113)
  • BAND (2)
  • BLUES (12)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (242)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (26)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (32)
  • PROG (1)
  • PUNK (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (93)
  • ROCK (31)
  • SOUL (5)
ARTICOLI POPOLARI
  • Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
    Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
    Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
  • Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
    Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
  • Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
    Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
  • Evanescence in Italia a luglio
    Evanescence in Italia a luglio
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.