Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor
  • Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania
  • Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro
  • Joe Lovano e Marcin Wasilewski Trio, eleganza e intensità alla Casa del Jazz
  • Enrico Rava e “The Fearless Five”, energia e talento alla Casa del Jazz di Roma
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » Atri International Blues Festival 2025, tre serate tra soul e blues nel cuore dell’Abruzzo
Atri Blues Festival 2025
EVENTI

Atri International Blues Festival 2025, tre serate tra soul e blues nel cuore dell’Abruzzo

Mariano TrissatiDi Mariano Trissati10 Luglio 2025Nessun commento

L’estate musicale abruzzese si accende con una nuova, imperdibile edizione dell’Atri International Blues Festival, manifestazione diretta e voluta dal musicista Franco Angelozzi (conosciuto anche come Frank Hammond), ed uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti della musica dal vivo. Dal 25 luglio al 2 agosto 2025, il suggestivo borgo di Atri torna a fare da palcoscenico a tre serate intense, dedicate al blues più autentico, mescolato a soul, gospel e funk, in una fusione di sonorità profonde e vibrazioni viscerali

Come da tradizione, il festival accoglie artisti internazionali e talenti italiani in un’atmosfera coinvolgente che fonde la passione per la musica con la bellezza del centro storico della cittadina teramana. L’evento, a ingresso gratuito, si articola tra concerti serali, performance itineranti e momenti di puro spettacolo, in un viaggio sonoro che attraversa i confini e le emozioni.

l festival vanta una lunga tradizione, nato dalla collaborazione tra artisti del calibro di Claudio “Soul Man” Di Nicola e Franco Angelozzi (Frank Hammond) e con musicisti di fama internazionale. Nel corso delle sue edizioni, il palco della kermesse musicale ha visto alternarsi grandi nomi del panorama blues, sia italiani che stranieri, tra cui Shawn Jones, Diane Blue, Stan Skibby, Matt Schofield, Lachey Doley, Lisa Hunt e molti altri.

Questo il programma della manifestazione:

Anteprima Festival – 25 luglio 2025 presso la Villa Comunale di Atri – Ore 21:30

Magda White
La voce potente e vibrante di Magda White aprirà il sipario sull’edizione 2025 con una performance che mescola classici del blues e del soul a interpretazioni moderne. Artista carismatica e vocal coach, attiva dal 2007 nei circuiti musicali italiani, con un repertorio che spazia dal gospel al jazz, passando per il pop e il soul. La sua capacità di emozionare e coinvolgere il pubblico fa di ogni concerto un’esperienza intensa e partecipata.

Fatimah Provillon
Alle 22:30, direttamente dal New Jersey, arriva Fatimah Provillon, voce calda e profonda del soul americano. Cresciuta tra gospel e spirituals, ha collaborato con artisti del calibro di JJ Hairston e Brent Jones, e oggi porta in scena un repertorio che fonde soul, R&B e spiritualità afroamericana. Una performer che incanta con eleganza e autenticità, oggi stabilitasi in Italia e attiva in numerosi progetti musicali.

1 agosto 2025 – Piazza Duchi D’Acquaviva – Atri – Ore 21:30

The Soul Fire (ITA)
La seconda serata si aprirà con l’energia scatenata dei The Soul Fire, formazione funk e soul proveniente da Roseto degli Abruzzi. Un sound moderno, esplosivo e dal forte impatto scenico, capace di far ballare e vibrare l’intera piazza. La band è nota per il suo groove irresistibile e per un repertorio che celebra la black music in chiave attuale.

Charles Mack B.B. (USA)
Alle 22:30 è la volta di Charles Mack, colosso del blues americano. Con oltre 30 anni di carriera e collaborazioni con mostri sacri come James Cotton e Lucky Peterson, Charles Mack propone un blues che sa essere al tempo stesso classico e contemporaneo. La sua voce profonda, il basso pulsante e la tecnica raffinata trasportano il pubblico in un viaggio musicale carico di esperienza, cuore e autenticità.

2 agosto 2025 – Piazza Duchi D’Acquaviva – Atri – Ore 21:30

Spaghetti Blues (ITA)
A inaugurare l’ultima serata sarà la band Spaghetti Blues, realtà tutta italiana che reinterpreta in modo originale il blues americano, arricchendolo con influenze rock’n’roll, country e folk. La loro proposta è fresca, ironica e coinvolgente, un’esplosione di creatività e passione che rende il loro stile unico nel panorama nazionale.

Ginga – “Deep in My Soul” (USA/ITA)
Gran finale con Ginga, voce potente e interprete viscerale del progetto Deep in My Soul. Cresciuta ascoltando vinili e cori gospel, Ginga trasforma ogni brano in un racconto emozionale, attraversando le sonorità del blues, soul e rhythm & blues con una presenza scenica magnetica. La sua musica è carne viva, è spiritualità che prende forma, è identità che si canta. Accompagnata da una band calda e raffinata, chiude il festival con un concerto che promette di rimanere impresso nel cuore del pubblico.

Performance itineranti nel centro storico

Centro storico di Atri – 1 e 2 agosto 2025 – dalle 18:30 alle 21:00
Oltre ai concerti serali, il festival offrirà anche performance itineranti che animeranno le vie del centro storico di Atri in un percorso musicale diffuso, pensato per coinvolgere il pubblico in modo diretto e dinamico.

Magda White
Reduce dalla serata inaugurale, tornerà con una formula acustica e intima, per reinterpretare il blues e il soul a stretto contatto con il pubblico.

Frankie J. Finger
Tra i protagonisti anche Frankie J. Finger (nome d’arte di Gianfranco Caruso), chitarrista genovese, oggi teramano d’adozione. Il suo stile fonde blues acustico, folk, jazz e tocchi celtici, con una maestria tecnica che spazia dal fingerpicking alle accordature aperte (come la DADGAD). Conosciuto per il suo stile raffinato, ironico e profondo, incanterà le vie atriane con atmosfere suggestive e coinvolgenti.

Un’esperienza immersiva tra musica e territorio

L’Atri International Blues Festival è molto più di una semplice rassegna musicale: è un percorso culturale, un invito a scoprire le bellezze di un territorio ricco di storia, arte e tradizioni, attraverso il linguaggio universale della musica. Il tutto, come sempre, a ingresso gratuito.
Il blues, con la sua capacità di raccontare l’anima, le lotte e le gioie dell’essere umano, torna ad essere protagonista ad Atri, in un’edizione che promette emozioni autentiche e notti indimenticabili sotto le stelle.

Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito, mentre il programma del festival, la mappa e gli orari sono consultabili sulla pagina Facebook (qui) e sull’account Instagram (qui) dell’Atri International Blues Festival.

atri international blues festival 2025 charles mack blues concerti gratuiti estate 2025 eventi luglio agosto abruzzo eventi musicali atri fatimah provillon soul festival blues abruzzo frankie j finger musicista ginga deep in my soul magda white cantante musica dal vivo atri soul e blues festival italia spaghetti blues band the soul fire funk
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Mariano Trissati
  • Sito web
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram

Ideatore e creatore del progetto Zeta Emme - Zona Musica. Appassionato di Fotografia, Musica e Sport (Pallavolo). Scrivo su Zeta Emme - Zona Musica e BarEden. Le mie foto sono visibili anche su Flickr e 500px

Articoli correlati

Subiaco Rock & Blues Festival 2025 - Bambole di Pezza

Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro

2 Agosto 2025
Roma Summer Fest 2025 - Conferenza Presentazione

Roma Summer Fest 2025: suoni dal mondo, emozioni senza confini

9 Maggio 2025
Rock in Roma 2025 - Conferenza Stampa

Rock in Roma 2025, presentata in Campidoglio la 15esima edizione della kermesse musicale

8 Maggio 2025
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (113)
  • BAND (2)
  • BLUES (12)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (242)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (26)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (32)
  • PROG (1)
  • PUNK (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (93)
  • ROCK (31)
  • SOUL (5)
ARTICOLI POPOLARI
  • Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
    Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
    Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
  • Evanescence in Italia a luglio
    Evanescence in Italia a luglio
  • Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
    Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
  • Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
    Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.