Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor
  • Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania
  • Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro
  • Joe Lovano e Marcin Wasilewski Trio, eleganza e intensità alla Casa del Jazz
  • Enrico Rava e “The Fearless Five”, energia e talento alla Casa del Jazz di Roma
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » Bruce Springsteen a Roma, delirio ed emozioni al Circo Massimo
Bruce Springsteen - Circo Massimo - Roma
ROCK

Bruce Springsteen a Roma, delirio ed emozioni al Circo Massimo

Cesare OrlandoDi Cesare Orlando17 Luglio 2016Nessun commento

Bruce Springsteen strega il Circo Massimo. Quattro ore ininterrotte di musica, lacrime, danze, sogni nella grande celebrazione del rock and roll

Sessantamila cuori che pulsano e sognano insieme, una festa – aperta dall’esibizione della Treves Blues Band e proseguita con la performance dei californiani Counting Crows – che inizia al tramonto e si conclude di notte, uno spettacolo di una magia unica, il cui unico e indiscusso sacerdote è questo indomito rocker del New Jersey, che ha imparato la lezione del rock nei lontani anni ’70, ma la esegue ancora come se avesse vent’anni, non sessantasei.

Si comincia alle 20:20, il sole sta per lasciare Roma in buone mani e il Boss sorprende da subito, con l’esecuzione di una lunga canzone-evento, già proposta a Capannelle tre anni fa, ma raramente presente nelle scalette dei suoi live: “New York City Serenade” è subito poesia, con l’orchestra Roma Sinfonietta.

C’è il mondo intero, al Circo Massimo, c’è voglia di lasciarsi andare alla gioia, dopo l’orrore degli ultimi giorni e lui lo sa, sa cosa deve regalare ai suoi fan per farli annegare dolcemente nella musica. La scaletta viene stravolta, ad uso e consumo degli umori dei fan (molte le richieste soddisfatte durante la serata, con il solito sistema dei cartelli nelle prime file). Ci sono i classici del rock “Summertime Blues“, ma anche le sue perle più preziose, sapientemente dosate, per portare l’emozione al climax.

Bruce Springsteen parla al cuore e allo stomaco di chi lo ascolta, lungo la serata questo sarà ampiamente visibile dai visi sorridenti, dagli occhi gioiosi delle centinaia di migliaia di persone venute da tutto il mondo (molti americani e inglesi, ma anche spagnoli, francesi, a cui Springsteen dedica anche la struggente “Land of hope and dreams“).

Un continuo scambio, tanta sincerità, anche nei momenti intimisti (“Drive all night“, il cui finale viene letteralmente sussurrato dalla voce del Boss) quando l’aria fresca spazza via le inquietudini e il pubblico tace, rapito.
Arriva la poesia di “The River“, che dopo 35 anni (che il tour stesso celebra) non perde il suo smalto, con quel testo che è il ritratto realistico del sogno americano al contrario (“è un sogno o una bugia, dato che non si realizza, o è qualcosa di peggio?”).

Ci sono le meravigliose cavalcate del suo album più fortunato, “Born in the USA“, “Working on a highway“, “Bobby Jean” e l’apoteosi di “Dancing in the dark“, quando Bruce chiama a raccolta i fan sul palco, in base ai cartelli più simpatici e ciascuno con un musicista della E-Street Band, che sta lì da decenni, mutilata di due grandi presenze (Clarence Clemmons e Danny Federici), ma sempre pugnace e appassionata.
Ci sono molti pezzi da “The River“, eseguiti con estrema limpidezza (“The ties that bind“, “Out on the streets“, “You can look (but you better not touch)“, o la trascinante “Hungry Heart“, cantata a squarciagola dai fan).
Ci sono emozioni inattese, quando raccogliendo una richiesta dalle prime file, il Boss intona la splendida “Tougher than the rest“.
“Jungleland” è un capolavoro di intensa bellezza, che scuote il cuore. Poi la celeberrima “Born to Run” rende tutti orgogliosi di ascoltarla da anni.
Ci sono momenti di autentica ed anarchica gioia, con la danza si esorcizza tutto, quindi tutti scatenati con l’interminabile gospel finale di “Shout“.

L’artista ringrazia il pubblico italiano, la stupenda location di Roma, dice che qui la gente lo segue con passione da tanti anni. Ma prima che questa notte entri nella storia, un attimo prima, è ancora incantesimo, c’è ancora “Thunder Road“, da cantare solo voce e chitarra.

Perché i sogni sono possibili. Perché nessuno è come Bruce Springsteen… Tutto è possibile.

Born in the USA Bruce Springsteen Circo Massimo Counting Crows Postepay Rock In Roma The River Treves Blues Band
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Cesare Orlando
  • Sito web
  • Facebook

Giornalista pubblicista dal 2002, insegna letteratura, lingua inglese, storia e diritto a Roma. Collabora con Roma Suona Bene, Zeta Emme - Zona Musica ed altri siti di musica e di cultura

Articoli correlati

Subiaco Rock & Blues Festival 2025 - Bambole di Pezza

Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente

16 Agosto 2025
Subiaco Rock Blues Festival 2025 - Dolcenera

Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera

14 Agosto 2025
USA for Africa - We Are The World

“We Are The World”, 40 Anni di Musica, Solidarietà e Storia

28 Gennaio 2025
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (113)
  • BAND (2)
  • BLUES (12)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (242)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (26)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (32)
  • PROG (1)
  • PUNK (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (93)
  • ROCK (31)
  • SOUL (5)
ARTICOLI POPOLARI
  • Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
    Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
    Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
  • Evanescence in Italia a luglio
    Evanescence in Italia a luglio
  • Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
    Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
  • Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
    Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.