Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor
  • Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania
  • Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro
  • Joe Lovano e Marcin Wasilewski Trio, eleganza e intensità alla Casa del Jazz
  • Enrico Rava e “The Fearless Five”, energia e talento alla Casa del Jazz di Roma
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » Giovanni Guidi e Fabrizio Bosso in tour con “Not a What”
Giovanni Guidi e Fabrizio Bosso
EVENTI

Giovanni Guidi e Fabrizio Bosso in tour con “Not a What”

Giampaolo VasselliDi Giampaolo Vasselli6 Luglio 2018Nessun commento

Tra le figure di spicco del jazz italiano, Giovanni Guidi e Fabrizio Bosso, nel mese di luglio saranno in tour con il progetto “Not a What”. Ad accompagnarli, tre giovani talenti indiscussi della scena jazz newyorchese: Aaron Burnett (sax tenore), Dezron Douglas (contrabbasso) e Joe Dyson (batteria)

Giovanni Guidi e Fabrizio Bosso hanno percorso strade molto diverse: Giovanni pianista per anni alla corte di Enrico Rava, dopo alcune incisioni per CAM Jazz, è approdato alla blasonata etichetta ECM, con cui ha già registrato tre album. Fabrizio, arrivato ai massimi vertici a livello mondiale del suo strumento, ha inciso per Blue Note, Verve ed ora Warner.

I due si sono incontrati durante la scorsa estate ad Umbria Jazz, dove hanno condiviso il palco, l’uno con il Quintetto di Enrico Rava e Tomasz Stanko (esibitosi anche ad Ancona Jazz Summer Festival), l’altro con il proprio progetto dedicato a Gillespie, e hanno pensato bene di unire le loro forze in un progetto che li potesse spingere a oltrepassare i confini della loro ricerca musicale. Per far ciò hanno voluto che il gruppo fosse completato da tre giovani talenti della scena jazz newyorchese, ovvero Aaron Burnett, sax tenore, Dezron Douglas, contrabbasso e Joe Dyson, batteria.
Il gruppo prende spunto da una frase del grande pianista Bill Evans “Jazz is not a what, it is a how”, indicando così la strada continua della creatività, del “come” rispetto al “cosa”.

In una nota diffusa alla stampa, i due musicisti hanno espresso parole di stima l’uno per l’altro.
“Giovanni e io ci conosciamo da anni – ha dichiarato Fabrizio Bosso -, ma non abbiamo mai suonato assieme, eppure, nonostante ci muovessimo su binari diversi, c’è stata molta sintonia. Sono felice di iniziare questa nuova esperienza, ho sempre ritenuto Giovanni un pianista visionario. Sono curioso di vedere dove ci porterà la fusione dei nostri background così diversi. Anche questa è la magia del jazz: da esperienze diverse può scaturire qualcosa di radicalmente nuovo“.

Dal canto suo, Giovanni Guidi ha affermato: “Con Fabrizio, ci siamo incontrati ad Umbria Jazz l’estate scorsa. Dopo aver assistito al suo concerto, gli ho proposto istintivamente un progetto che facesse incrociare i nostri percorsi musicali. Fabrizio è un musicista eccezionale, questo viaggio non poteva partire senza il suo suono e le sue note. Mi attrae l’idea di esplorare insieme un territorio nuovo per entrambi, al di fuori dei nostri confini abituali e che metta in risalto una nostra comune attitudine di fare jazz. A questo allude il nome del progetto, il cui titolo si rifà a una frase di Bill Evans (“Jazz is not a what, it is a how”): non è tanto il cosa che conta, quindi, ma il come. E in questo ci ritroviamo“.

Al momento le date confermate della tournée italiana di Giovanni Guidi e Fabrizio Bosso sono le seguenti:
– 11 Luglio – Festival Mundus – Casalgrande (RE)
– 12 Luglio – Ortaccio Jazz Festival – Vasanello (VT)
– 13 Luglio – Ancona Jazz – Ancona
– 14 Luglio – Luci su Fortuna – Palestrina (RM)
– 15 Luglio – Roma Jazz Festival – Casa del Jazz – Roma
– 17 Luglio – S. Elmo Estate – Napoli
– 18 Luglio – Pescara Jazz – Pescara
– 20 Luglio – Umbria Jazz – Perugia

Info concerti su: www.giovanniguidi.it e www.fabriziobosso.eu
Foto: Paolo Soriani per Uff. Stampa Guido Gaito

Aaron Burnett Bill Evans Casa del Jazz Concerti 2018 Dezron Douglas Enrico Rava Fabrizio Bosso Giovanni Guidi Jazz Joe Dyson Not a What Palestrina Perugia Pescara Roma Jazz Festival Umbria Jazz
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Giampaolo Vasselli
  • Sito web
  • Facebook

Fotografo, fotoreporter, cameraman e giornalista free-lance. Ha collaborato con Roma Suona Bene, Disfunzioni Musicali e vari siti on line di musica e cinema. Attualmente scrive per Zeta Emme - Zona Musica

Articoli correlati

Till Bronner - Italia

Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania

10 Settembre 2025
Subiaco Rock & Blues Festival 2025 - Bambole di Pezza

Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro

2 Agosto 2025
Enrico Rava - Fearless Five - Casa del Jazz- Roma 2025

Enrico Rava e “The Fearless Five”, energia e talento alla Casa del Jazz di Roma

18 Luglio 2025
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (113)
  • BAND (2)
  • BLUES (12)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (242)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (26)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (32)
  • PROG (1)
  • PUNK (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (93)
  • ROCK (31)
  • SOUL (5)
ARTICOLI POPOLARI
  • Taylor Swift, "The Tortured Poets Department" è qualcosa di leggendario
    Taylor Swift, "The Tortured Poets Department" è qualcosa di leggendario
  • Jennifer Batten ospite d'eccezione a Tivoli
    Jennifer Batten ospite d'eccezione a Tivoli
  • "Black Cat", il nuovo album di Zucchero "Sugar" Fornaciari
    "Black Cat", il nuovo album di Zucchero "Sugar" Fornaciari
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.