Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor
  • Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania
  • Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro
  • Joe Lovano e Marcin Wasilewski Trio, eleganza e intensità alla Casa del Jazz
  • Enrico Rava e “The Fearless Five”, energia e talento alla Casa del Jazz di Roma
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » Rock Against the War: la musica non si disimpegna
Rock Against the War
MUSICA ITALIANA

Rock Against the War: la musica non si disimpegna

StaffDi Staff13 Marzo 2022Nessun commento

Come è già accaduto in passato, gli artisti della scena musicale internazionale, levano forte la loro voce contro il conflitto in Ucraina, a difesa dei valori della pace e della fratellanza mondiale

Successe già in occasione della guerra del Vietnam, poi ancora contro la guerra del Golfo nel 1991, e sempre ogni volta che nel Mondo c’è una popolazione che soffre a causa di un conflitto, la musica scende in campo, incapace di contemplare la guerra come strumento per la risoluzione di dispute territoriali, questioni economiche, divisioni etniche o religiose.

La musica è da sempre schierata a favore della pace, della fratellanza mondiale. La musica, un po’ come lo sport, è una delle poche cose al Mondo che unisce di più. Anche in occasione del conflitto in Ucraina, molti artisti hanno deciso di intraprendere delle iniziative a sostegno di chi sta soffrendo ed esprimere la vicinanza, alle vittime più indifese di questo e di ogni altro conflitto: i bambini e le donne.

Proprio qualche giorno fa Elisa ha pubblicato sul suo profilo social (clicca qui per visualizzare il video) una rivisitazione del brano “Zombie” dei Cranberries, dedicato in maniera particolare alle persone che sono state arrestate in Russia, dalla polizia, perché in aperto dissenso contro l’intervento militare in Ucraina.
Patti Smith, da sempre fortemente impegnata in difesa dei diritti umani ha recentemente tenuto presso il City Winery di New York un concerto insieme alla band gypsy-punk statunitense Gogol Bordello, un concerto a favore dell’Ucraina che ha visto la presenza di numerosi ospiti, tra i quali Suzanne Vega e durante il quale ha eseguito unplugged l’inno nazionale ucraino.

Sting, sui propri canali social ufficiali, ha reso disponibile una nuova versione del suo classico del 1985 “Russians” in supporto alla popolazione di Kiev affermando quanto segue: “Ho cantato questa canzone molto raramente da quando è stata scritta, perché non avrei mai pensato che sarebbe tornata attuale. Purtroppo, alla luce di quanto sta succedendo, ha dovuto recuperare questo classico per lanciare un appello alla nostra comune umanità“.

Gene Simmons dei Kiss ha esortato tutti gli artisti a cancellare date dei loro tour previsti in Russia, e l’appello sembra aver avuto l’effetto sperato, visto che una dopo l’altra sono state cancellate le tappe russe dei tour, tra gli altri di Iggy Pop, Franz Ferdinand, Green Day, Måneskin, Nick Cave, Slipknot e Iron Maiden. Quasi tutte le cancellazioni dei tour sono state corredate da messaggi specifici che hanno preso una netta distanza da quanto sta accadendo, rinnovando appelli alla pace e alla distensione e dichiarando vicinanza a coloro che stanno soffrendo in questo momento.

Nette prese di posizioni anche da Madonna, Elton John, Lenny Kravitz, Miley Cyrus, Rammstein e Peter Gabriel. Ovviamente non poteva mancare Roger Waters, una delle voci critiche più rigorose del mondo della musica, artista tra i più critici contro il sistema, uno che l’incubo della guerra l’ha sempre portato dentro, attraverso la figura paterna mai conosciuta, in quanto il padre Fletcher morì durante la seconda guerra mondiale e il suo corpo non fu mai ritrovato. Di questa assenza Waters ne fece il capolavoro sull’incomunicabilità di “The Wall”, ma anche una sua battaglia personale contro il mercato delle armi e un certo tipo di politica.
L’ex Pink Floyd non le ha certo mandate a dire a Putin, ma ha anche criticato l’Occidente, per la scelta da lui definita folle di alimentare il conflitto con la fornitura di armi all’Ucraina. Gilmour e Mason a loro volta hanno preso una decisione molto dura, quella di togliere tutto i loro brani dai cataloghi delle piattaforme streaming in Russia.

E se in Italia c’è chi come La Rappresentante di Lista ha proposto l’idea di un mega-concerto con tutti gli artisti italiani per raccogliere fondi da destinare alla popolazione ucraina, c’è anche chi è passato subito dalle parole ai fatti. Elodie ha infatti già deciso di destinare tutti i ricavati del singolo “Bagno a Mezzanotte” all’associazione Save The Children a sostegno dei bambini, vittime più indifese di ogni guerra.

Dal fronte degli artisti russi, gran parte dei quali contro la guerra, l’impegno maggiore viene dalle celeberrime Pussy Riot, collettivo femminista, ma anche punk rock band, schierata apertamente contro l’attuale governo russo, ha raccolto quasi sette milioni di dollari in donazioni attraverso una cripto-opera, che rappresenta la bandiera dell’Ucraina, messa all’asta sulla piattaforma PartyBid. I proventi saranno interamente devoluti per l’assistenza medica alle vittime della guerra.

Bagno a mezzanotte Elisa Elodie Guerra Pace Pussy Riot Rock Against the War Russia Save The Children Ucraina Zombie
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link

Articoli correlati

Stefano Saletti - Banda Ikona - Mediterranima

Stefano Saletti e la Banda Ikona incantano l’Auditorium con “Mediterranima”: un viaggio musicale tra culture, memoria e speranza

12 Maggio 2025
Rock in Roma 2025 - Conferenza Stampa

Rock in Roma 2025, presentata in Campidoglio la 15esima edizione della kermesse musicale

8 Maggio 2025
USA for Africa - We Are The World

“We Are The World”, 40 Anni di Musica, Solidarietà e Storia

28 Gennaio 2025
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (113)
  • BAND (2)
  • BLUES (12)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (242)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (26)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (32)
  • PROG (1)
  • PUNK (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (93)
  • ROCK (31)
  • SOUL (5)
ARTICOLI POPOLARI
  • Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
    Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
    Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
  • Evanescence in Italia a luglio
    Evanescence in Italia a luglio
  • Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
    Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
  • Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
    Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.