Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor
  • Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania
  • Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro
  • Joe Lovano e Marcin Wasilewski Trio, eleganza e intensità alla Casa del Jazz
  • Enrico Rava e “The Fearless Five”, energia e talento alla Casa del Jazz di Roma
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » Monuments to An Elegy. L’album che segna il ritorno dei The Smashing Pumpkins
The Smashing Pumpkins - Monuments To An Elegy
RECENSIONI

Monuments to An Elegy. L’album che segna il ritorno dei The Smashing Pumpkins

Yasmin HimidDi Yasmin Himid19 Dicembre 2014Nessun commento

Gli The Smashing Pumpkins ritornano con “Monuments to An Elegy”: solo 35 minuti di musica, ma un interessante prototipo di disco “marchetta” in vista del lancio del nuovo prodotto previsto per il prossimo anno

Monuments to An Elegy si potrebbe definire un EP insomma, di grande spessore ed essenziale nei minimi termini, ma le tracce non lo consentono. Nove tracce, brevi ma intense. Billy Corgan, padre padrone della band ha sempre dimostrato una certa passione per le scommesse: questa è sicuramente una scommessa, che Billy Corgan ha intenzione di vincere. Un lavoro ben fatto, che presenta alcune novità interessanti e non tradisce il passato del gruppo. Lo stile solito della band, magari più ricco di synth, evidentissimo in alcune tracce, ma mai fuori contesto. Seguito naturale del precedente “Oceania”, al quale sembra comunque fare il verso. Se molti di voi hanno amato quel lavoro, sicuramente non rimarranno delusi di questo. L’eccessivo tempo ridotto dell’intero disco favorisce senza dubbio l’ascolto, anche se stiamo nella solita irrequietezza e schizofrenia di Billy Corgan, che ama stupire anche se stesso alle volte oltre che i suoi fedelissimi fan.

[amazon_link asins=’B00O50QTH4′ template=’ProdottoSingolo’ store=’fbofferte-21′ marketplace=’IT’ link_id=’bdf7e018-ee6b-11e8-81d6-5f1744f03657′]

Un disco che vi consigliamo senza dubbio, sia pure per le varie componenti che si fondono che sanno rendere l’atmosfera molto anni ’80 e gli ottimi arrangiamenti, in grado di calibrare perfettamente queste varie componenti strumentistiche. Un album che è un libro aperto sul mondo The Smashing Pumpkins, attraverso il quale si scopre tutta la loro versatilità e la loro “folle” genialità.

Billy Corgan Disco Monuments to An Elegy Recensione The Smashing Pumpkins
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Yasmin Himid
  • Sito web
  • Facebook

Collaboratrice di Zeta Emme - Zona Musica e Roma Suona Bene

Articoli correlati

Till Bronner - Italia

Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania

10 Settembre 2025
Andrea De Luca - Live In Studio Sessions

Andrea De Luca, il bluesman che studia da guitar hero

9 Giugno 2025
Rock in Roma 2025 - Conferenza Stampa

Rock in Roma 2025, presentata in Campidoglio la 15esima edizione della kermesse musicale

8 Maggio 2025
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (113)
  • BAND (2)
  • BLUES (12)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (242)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (26)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (32)
  • PROG (1)
  • PUNK (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (93)
  • ROCK (31)
  • SOUL (5)
ARTICOLI POPOLARI
  • Taylor Swift, "The Tortured Poets Department" è qualcosa di leggendario
    Taylor Swift, "The Tortured Poets Department" è qualcosa di leggendario
  • Jennifer Batten ospite d'eccezione a Tivoli
    Jennifer Batten ospite d'eccezione a Tivoli
  • "Black Cat", il nuovo album di Zucchero "Sugar" Fornaciari
    "Black Cat", il nuovo album di Zucchero "Sugar" Fornaciari
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.