Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor
  • Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania
  • Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro
  • Joe Lovano e Marcin Wasilewski Trio, eleganza e intensità alla Casa del Jazz
  • Enrico Rava e “The Fearless Five”, energia e talento alla Casa del Jazz di Roma
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » Pordenone Blues Festival, la line-up della 28esima edizione
Pordenone Blues Festival 2019
EVENTI

Pordenone Blues Festival, la line-up della 28esima edizione

Mariano TrissatiDi Mariano Trissati4 Giugno 2019Nessun commento

Con lo slogan “Innamoratevi del nostro territorio” è ufficialmente partito il conto alla rovescia per la ventottesima edizione del Pordenone Blues Festival. Dal 15 al 20 luglio, dalla mattina alla sera in centro a Pordenone, si potrà vivere l’intera rassegna musicale attraverso concerti, mostre, proiezioni, masterclass, letture, stage, contest, sorseggiando “vini musicali” e ascoltando l’anima della terra nei suoi prodotti tipici

Il Pordenone Blues Festival è oramai una consolidata e splendida realtà nazionale ed internazionale, con 27 anni di attività continuativa e una consolidata ricaduta turistica, confermando ogni anno il suo alto profilo grazie all’originalità della line-up e alla forza di sapersi rinnovare con formule differenti, aprendo sempre più la strada ad altri generi musicali che derivano dal blues. Una manifestazione che ogni anno richiama migliaia di persone provenienti da tutta Europa, attratte dai suoni e dalle atmosfere intramontabili del blues e dalle molteplici iniziative parallele organizzate sul territorio.

L’edizione numero 28 del Pordenone Blues Festival si svolgerà dal 15 al 20 luglio, e il cast artistico annovera grandi nomi della scena musicale mondiale, come: il fenomeno cult per eccellenza The Stars From The Commitments, band protagonista del mitico film del 1991 di Alan Parker “The Commitments”, Steve Hackett, il leggendario ex chitarrista dei Genesis, i Kool & The Gang, iconici padrini della disco-funk, Rival Sons, il quartetto rock blues californiano di stanza a Long Beach, Eric Sardinas, chitarrista e personaggio tra più esplosivi ed intensi del circuito rock-blues mondiale, Joanna Connor e una serata finale con tre fantastici concerti per chiudere in bellezza, con Nneka, stella del soul reggae, Melvin Taylor Blues Machine, tra i più grandi chitarristi blues al mondo e il virtuoso tastierista Bob Malone con la sua band.

Tornano poi, a grande richiesta, il Pordenone Music Garden, un percorso formativo interamente dedicato alla musica e ai musicisti, tra laboratori, incontri con personaggi del firmamento blues, l’Inner City Blues Art, la sezione del Festival che unisce musica e arte in un solo evento, dando vita ad un contest dedicato alla pittura, al disegno e alla scultura, mettendoli in relazione con il blues e il Blues On The Roads, un’imperdibile serata che coinvolgerà tutti i locali del centro, uniti per trasformare Pordenone in una sorta di French Quarter di New Orleans, con numerosi concerti, musicisti di strada, spettacoli e dj-set.

Non da ultimo, l’evento conclusivo del 36esimo International Blues Challenge (IBC), organizzato in collaborazione con il Deltablues Festival di Rovigo ed il magazine Il Blues. Sabato 20 luglio, dalle ore 18, le eccellenze del Blues italiano si sfideranno sul palco del Parco San Valentino per accedere alla finalissima mondiale dell’IBC, che si terrà il prossimo inverno all’Orpheum Theater di Memphis: saranno due i vincitori (una band e un solista/duo) a rappresentare l’Italia in questa importantissima competizione promossa dalla Blues Foundation.

L’immagine scelta per accompagnare la 28esima edizione del Pordenone Blues Festival è un omaggio al grande illustratore e fumettista italiano Sergio Toppi, scomparso nel 2012, e al suo volume “Blues”.

Questo il calendario del Pordenone Blues Festival 2019:
– 15 Luglio: The Stars From The Commitments – Piazza XX Settembre
– 16 Luglio: Steve Hackett – Genesis Revisited Tour – Parco San Valentino
– 17 Luglio: Kool & The Gang – Parco San Valentino
– 18 Luglio: Rival Sons, Eric Sardinas, Joanna Connor – Parco San Valentino
– 19 Luglio: Blues On The Roads
– 20 Luglio: Nneka, Melvin Taylor Blues Machine, Bob Malone – Parco San Valentino

Tutte le informazioni e il calendario dettagliato della manifestazione sono disponibili sul sito ufficiale (qui), mentre i biglietti per i concerti, ad esclusione delle date ad ingresso gratuito del 15 e del 19 e 20 luglio, sono in vendita esclusiva sul circuito TicketOne.

https://www.youtube.com/watch?v=JAbEy-1-6ho&list=PLjRr0ZNxk9CFN8HlzsDw9I72KW5tN5E3C

Blues On The Roads Bob Malone Eric Sardinas Genesis International Blues Challenge Kool & The Gang Melvin Taylor Memphis Nneka Parco San Valentino Pordenone Blues Festival Pordenone Music Garden Rival Sons Steve Hackett The Stars From The Commitments
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Mariano Trissati
  • Sito web
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram

Ideatore e creatore del progetto Zeta Emme - Zona Musica. Appassionato di Fotografia, Musica e Sport (Pallavolo). Scrivo su Zeta Emme - Zona Musica e BarEden. Le mie foto sono visibili anche su Flickr e 500px

Articoli correlati

Subiaco Rock & Blues Festival 2025 - Bambole di Pezza

Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro

2 Agosto 2025
Atri Blues Festival 2025

Atri International Blues Festival 2025, tre serate tra soul e blues nel cuore dell’Abruzzo

10 Luglio 2025
Roma Summer Fest 2025 - Conferenza Presentazione

Roma Summer Fest 2025: suoni dal mondo, emozioni senza confini

9 Maggio 2025
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (113)
  • BAND (2)
  • BLUES (12)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (242)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (26)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (32)
  • PROG (1)
  • PUNK (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (93)
  • ROCK (31)
  • SOUL (5)
ARTICOLI POPOLARI
  • Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
    Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
    Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
  • Evanescence in Italia a luglio
    Evanescence in Italia a luglio
  • Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
    Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
  • Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
    Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.