Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor
  • Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania
  • Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro
  • Joe Lovano e Marcin Wasilewski Trio, eleganza e intensità alla Casa del Jazz
  • Enrico Rava e “The Fearless Five”, energia e talento alla Casa del Jazz di Roma
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » Porretta Soul Festival, trentadue anni e non sentirli
Porretta Soul Festival 2019
PORRETTA SOUL FESTIVAL

Porretta Soul Festival, trentadue anni e non sentirli

Tonino NovelliDi Tonino Novelli26 Luglio 2019Nessun commento

A conclusione della trentaduesima edizione del Porretta Soul Festival tiriamo le somme sulla kermesse che, anche quest’anno, ha fatto vibrare le corde del cuore a tutti gli amanti della musica soul

Un record di presenze che si è potuto toccare con mano, allorché abbiamo tentato di camminare lungo le strade della cittadina dell’Appennino bolognese.
Ci avvaliamo questa volta della collaborazione di un grandissimo conoscitore della musica quale Luciano Federighi, che ci ha consegnato questa piccola perla, che con piacere pubblichiamo.

Luciano Federighi“Alcuni momenti particolarmente vibranti del festival soul di Porretta Terme, che ha superato i trent’anni di vita: non ci sono più, ahimè, per motivi in gran parte generazionali, i formidabili maestri che lo hanno frequentato (Rufus Thomas, naturalmente, che ha dato il nome al parco dove si tengono le serate, e poi Wilson Pickett, Isaac Hayes, Ollie Nightingale, James Carr, Percy Sledge, LaVern Baker, e tanti altri – certo, magari Irma Thomas e Mavis Staples potrebbero tornare) ma le voci e la musica ancora, pur tra inevitabili alti e bassi, ispirano. Ecco alcune “highlights”: la prima foto illustra Leon Beal, bostoniano con radici nella Florida rurale, che dà una potente versione di “None of Us Are Free“, legato a registrazioni di Ray Charles e di Solomon Burke (ci sono echi di Solomon nel suadente e veemente bostoniano);

Leon Beal e Curtis Salgado - Porretta Soul Festival 2019

la seconda, scattata durante le prove, mostra lo stesso Leon in un incandescente duetto con Curtis Salgado su “Ain’t That Good News” di Sam Cooke (bello, tra parentesi, il nuovo murale dedicato a Cooke nel vicolo dove si trova il piccolo museo del soul); la terza e la quarta foto presentano il versatile Salgado, creatura di Portland, Oregon, armonicista e veemente shouter soul-blues che canta un suo gustoso e arguto pezzo originale, “Walk a Mile in My Blues” (con allusioni al classico di Joe South che ha “shoes” in luogo di “blues”) e il meraviglioso “I Was Born All Over” del suo idolo, O.V. Wright; la quinta ritrae la giovane diva soul-blues di Houston, Texas, Annika Chambers, che evoca gli Staples (e ovviamente la sua ombrosa maestra, Mavis) in “City in the Sky“; e l’ultima vede l’incontro tra il veterano di Memphis e sempre emozionante Wee Willie Walker (mirabile il suo “After a While” nella ricca cornice della band di Anthony Paule) e la sua concittadina Wendy Moten in “True Love“, una ballad dagli echi country e soul (non il sempreverde di Cole Porter, ovviamente). La Moten non mi ha entusiasmato nei suoi perlopiù stridenti (salvo “Ain’t No Way“) omaggi a Aretha Franklin (è sempre un’idea azzardata omaggiare Aretha tenendosi troppo vicini al modello: tante volte, nel soul, è sottilissimo il filo che separa splendore e mediocrità), ma in questo pezzo, da lei già inciso con l’eccellente countryman Vince Gill, l’equilibrio di registri è parso singolarmente felice”.

Dopo aver archiviato l’edizione numero trentadue, il format del Porretta Soul Festival di Graziano Uliani si trasferirà a Gran Canaria, sulla spiaggia di Maspalomas, dal 26 al 28 luglio.

Chiudiamo con una serie di immagini scattate durante le quattro serate del festival (tutte le foto sono disponibili sulla nostra pagina Facebook).

Wee Willie Walker - Porretta Soul Festival 2019
Wendy Moten - Wee Willie Walker - Porretta Soul Festival 2019
LaRhonda Steele - Porretta Soul Festival 2019
Tony Wilson - Porretta Soul Festival 2019
JP Binemi - Porretta Soul Festival 2019
Luca Giordano - Porretta Soul Festival 2019
Leon Beal - Porretta Soul Festival 2019
Sweethearts - Pee Wee Ellis - Porretta Soul Festival 2019
Wendy Moten - Porretta Soul Festival 2019
Don Bryant - Porretta Soul Festival 2019
Sweethearts - Porretta Soul Festival 2019
Sax Gordon - Porretta Soul Festival 2019
Jerry Jones - Porretta Soul Festival 2019
Judy Lei - Porretta Soul Festival 2019
Curtis Salgado - Porretta Soul Festival 2019
Chilly Bill Rankin - Porretta Soul Festival 2019
Khylah B - Porretta Soul Festival 2019
Willie West - Porretta Soul Festival 201
Scott Sharrard - Porretta Soul Festival 2019
Annika Chambers - Porretta Soul Festival 2019
Jerry Jones - Chilly Bill Rankin - Porretta Soul Festival 2019
Anthony Paule - Porretta Soul Festival 2019
Annika Chambers Anthony Paule Curtis Salgado Don Bryant Graziano Uliani JP Binemi Leon Beal Luciano Federighi Porretta Soul Festival Scott Sharrard Sweethearts Tony Wilson Wee Willie Walker Wendy Moten
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Tonino Novelli
  • Sito web
  • Facebook
  • Instagram

Fotografo e Collaboratore di Zeta Emme - Zona Musica
Appassionato di musica da sempre ed esperto del genere R&B, ha avuto la fortuna di conoscere personalmente la maggior parte delle leggende viventi di questa musica. Componente di giurie di numerosi contest musicali, attualmente ha una sua band con la sua stessa passione dove è voce solista e chitarrista.

Articoli correlati

Porretta Soul Festival 2025 - Serata Finale

Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali

20 Agosto 2025
Porretta Soul Festival 2025

Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città

16 Giugno 2025
Torino - 40 anni con Catfish Blues

Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino

30 Novembre 2024
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (113)
  • BAND (2)
  • BLUES (12)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (242)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (26)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (32)
  • PROG (1)
  • PUNK (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (93)
  • ROCK (31)
  • SOUL (5)
ARTICOLI POPOLARI
  • Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
    Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
    Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
  • Evanescence in Italia a luglio
    Evanescence in Italia a luglio
  • Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
    Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
  • Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
    Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.