Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor
  • Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania
  • Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro
  • Joe Lovano e Marcin Wasilewski Trio, eleganza e intensità alla Casa del Jazz
  • Enrico Rava e “The Fearless Five”, energia e talento alla Casa del Jazz di Roma
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » I Rolling Stones scelgono Lucca per l’unica tappa italiana del loro tour europeo
Rolling Stones - NoFilter Tour - Lucca Summer Festival 2017
EVENTI

I Rolling Stones scelgono Lucca per l’unica tappa italiana del loro tour europeo

Mariano TrissatiDi Mariano Trissati9 Maggio 2017Nessun commento

L’annuncio è ufficiale: dopo mesi di indiscrezioni e smentite, i Rolling Stones terranno un concerto al Lucca Summer Festival il 23 settembre, per l’unica data italiana della loro nuova ed ennesima tournée europea

A distanza di tre anni dal loro ultimo concerto tenutosi il 22 giugno 2014 al Circo Massimo di Roma e davanti a più di 70 mila persone, Mick Jagger e soci tornano in Italia. Stavolta l’appuntamento per i fan italiani è fissato per il 23 settembre a Lucca, per uno storico concerto che si svolgerà all’esterno delle mura storiche della città toscana, in occasione del Lucca Summer Festival, che proprio quest’anno festeggia il ventennale.

Il tour europeo, intitolato: “No Filter”, segue il tour del Sud America dello scorso anno che si è chiuso con il concerto a L’Avana davanti a più di duecentomila persone. Nel corso dell’ultimo anno, gli Stones sono tornati alla ribalta del grande pubblico, pubblicando un documentario: “Olé Olé Olé! A trip across South America”, diretto da Paul Dugdale, e con un album “Blue & Lonesome” composto da dodici tracce di cover blues, registrate in tre giorni e senza sovraincisioni. (clicca qui per leggere la nostra recensione)

I Rolling Stones in Italia… una storia lunga 50 anni.
La prima visita dei Rolling Stones in Italia risale a cinquant’anni fa: era il 5 aprile del 1967 quando salirono sul palco del Palasport di Bologna per il loro primo concerto in Italia, facendo tappa anche a Roma, Milano e Genova. L’anno seguente la morte di Brian Jones, nel 1970, fecero ritorno a Roma (il 29 settembre) e Milano (il 1 ottobre). L’11 luglio del 1982, mentre la nazionale di Bearzot si appresta a giocare la finale del Bernabeu, Mick Jagger entra nello stadio di Torino con la maglia di Paolo Rossi pronosticando: “Italia Germania, tres a uno!”. Nello stesso anno i Rolling Stones tennero altri due concerti in Italia: il 12 luglio ancora a Torino e il 17 luglio a Napoli. Tornarono in Italia sempre in coincidenza dei Mondiali di calcio, quelli del 1990 con tre concerti, due al Flaminio di Roma e uno al Delle Alpi di Torino, poi nel 2003 e nel 2006 a San Siro e nel 2007 all’Olimpico di Roma (fonte). L’ultima volta, la scelta è ricaduta ancora su Roma, con il concerto al Circo Massimo il 22 giugno del 2014. Quello di Lucca, in programma il 23 settembre, sarà il primo concerto dei Rolling Stones in Toscana.

I posti disponibili per la tappa italiana saranno circa 55 mila e la location sarà alquanto suggestiva. I prezzi non saranno popolari (vanno dai 100 ai 300 euro), e i biglietti saranno in vendita dalla giornata di giovedì 11 maggio con una presale di ventiquattro ore dedicata ai possessori di carta American Express. Le vendite generali inizieranno sabato 13 maggio sul sito TicketOne, mentre dal giorno successivo saranno disponibili nei punti vendita autorizzati. Inoltre, saranno poste delle limitazioni al numero di biglietti acquistabili per singola transazione per evitare il fenomeno del secondary ticketing.

Il tour europeo “No Filter” partirà il 9 settembre da Amburgo, per poi toccare Monaco di Baviera il 12 settembre, Spielberg in Austria il 16 settembre, Zurigo il 20 settembre, Lucca il 23 settembre, Barcellona il 27 settembre, Amsterdam il 30 settembre, Copenhagen il 3 ottobre, Dusseldorf il 9 ottobre, Stoccolma il 12 ottobre, Arnhem il 15 ottobre e terminerà con due date a Parigi il 19 e 22 ottobre.

Queste le tappe dello “No Filter” dei Rolling Stones:
9 Settembre 2017 – Amburgo – Stadtpark
12 Settembre 2017 – Monaco di Baviera – Olympic Stadium
16 Settembre 2017 – Spielberg – Red Bull Ring
20 Settembre 2017 – Zurigo – Letzigrund Stadium
23 Settembre 2017 – Lucca – Lucca Summer Festival
27 Settembre 2017 – Barcelona – Olympic Stadium
30 Settembre 2017 – Amsterdam – Amsterdam Arena
3 Ottobre 2017 – Copenhagen – Parken Stadium
9 Ottobre 2017 – Dusseldorf – Esprit Arena
12 Ottobre 2017 – Stoccolma – Friends Arena
15 Ottobre 2017 – Arnhem – GelreDome
19-22 Ottobre 2017 – Parigi – France U Arena

Blue & Lonesome Charlie Watts Keith Richards Lucca Summer Festival Mick Jagger No Filter Rolling Stones Ronnie Wood Secondary Ticket
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Mariano Trissati
  • Sito web
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram

Ideatore e creatore del progetto Zeta Emme - Zona Musica. Appassionato di Fotografia, Musica e Sport (Pallavolo). Scrivo su Zeta Emme - Zona Musica e BarEden. Le mie foto sono visibili anche su Flickr e 500px

Articoli correlati

Subiaco Rock & Blues Festival 2025 - Bambole di Pezza

Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro

2 Agosto 2025
Atri Blues Festival 2025

Atri International Blues Festival 2025, tre serate tra soul e blues nel cuore dell’Abruzzo

10 Luglio 2025
Roma Summer Fest 2025 - Conferenza Presentazione

Roma Summer Fest 2025: suoni dal mondo, emozioni senza confini

9 Maggio 2025
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (113)
  • BAND (2)
  • BLUES (12)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (242)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (26)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (32)
  • PROG (1)
  • PUNK (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (93)
  • ROCK (31)
  • SOUL (5)
ARTICOLI POPOLARI
  • Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
    Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
    Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
  • Evanescence in Italia a luglio
    Evanescence in Italia a luglio
  • Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
    Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
  • Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
    Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.