Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor
  • Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania
  • Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro
  • Joe Lovano e Marcin Wasilewski Trio, eleganza e intensità alla Casa del Jazz
  • Enrico Rava e “The Fearless Five”, energia e talento alla Casa del Jazz di Roma
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro
Subiaco Rock & Blues Festival 2025 - Bambole di Pezza
EVENTI

Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro

Mariano TrissatiDi Mariano Trissati2 Agosto 2025Nessun commento

Il Subiaco Rock & Blues Festival giunge alla sua 35esima edizione. Negli anni, questo appuntamento che caratterizza le estati del borgo storico di Subiaco, tra i più belli d’Italia, è cresciuto fino a diventare una realtà consolidata e una delle rassegne blues più importanti del continente

Un festival che si è affermato al pari di prestigiosi eventi di genere ospitati in altre città italiane – come Pistoia, Torrita, Rovigo, Isola del Liri, Pontinia, Tropea, Bitonto o il celebre Rootsway Festival di Parma – attirando ogni anno più curiosità, pubblico e artisti di livello internazionale.
Negli ultimi anni il palco di Piazza della Resistenza ha accolto nomi del calibro di Roberto Ciotti, Eugenio Finardi, Banco del Mutuo Soccorso, Ana Popovic, Le Vibrazioni, Mardi Gras, Orchestraccia, Muro del Canto, Alex Britti, Premiata Forneria Marconi e molti altri, contribuendo a rendere Subiaco un punto di riferimento per gli amanti della musica dal vivo.

Edizione 2025: un intreccio di musica, cultura e memoria

Dall’8 al 10 agosto 2025, Subiaco tornerà a risuonare di musica e applausi. Quest’anno, il festival si inserisce in un contesto particolarmente significativo: la città, proclamata Capitale italiana del Libro 2025 dal Ministero della Cultura, dedica l’intera edizione alla memoria di Domenico Petrini, sindaco della cittadina, scomparso prematuramente pochi mesi fa.
Oltre agli eventi in programma, il festival rappresenta anche un’occasione privilegiata per scoprire le meraviglie del territorio: lo splendido borgo di Subiaco con la Rocca Abbaziale, il Monastero di San Benedetto e il Sacro Speco, il Monastero di Santa Scolastica, le suggestive cascate e il laghetto di San Benedetto, il Museo della Carta e dei Cartai, e il Parco Regionale dei Monti Simbruini, tra sentieri immersi in una maestosa faggeta e panorami che si aprono dalla vetta del Monte Autore.

Organizzato dall’Associazione Culturale “The Band”, con il patrocinio del Comune di Subiaco, della Regione Lazio e il sostegno di numerosi partner, l’evento sarà come sempre a ingresso gratuito e ospitato nella splendida cornice di Piazza della Resistenza.

Il programma nel dettaglio:

Venerdì 8 agosto – La più grande “Notte delle Chitarre” d’Italia con Custodie Cautelari
La serata inaugurale sarà un evento unico nel panorama musicale nazionale: la leggendaria Notte delle Chitarre, spettacolo cult firmato dalla band Custodie Cautelari, guidate da Ettore Diliberto. Sul palco si alterneranno virtuosi e icone del rock, in un concerto-maratona fatto di duelli musicali, grandi classici e improvvisazioni:

Maurizio Solieri – storico chitarrista di Vasco Rossi.
Max Cottafavi – storico chitarrista di Ligabue.
Luca Colombo – musicista di RAI e Canale 5.
Andrea Maddalone – chitarrista di Renato Zero.
Luca Colombo – musicista di RAI e Canale 5.
Alex De Rosso – chitarrista e produttore
Matt Backer – Joe Cocker, Elton John e Julian Lennon.
Amudi Safa – collaboratore di Piero Pelù.
Andrea Fornili – chitarrista degli Stadio.
Osvaldo Di Dio – collaboratore di Battiato e De André.
Luigi Schiavone – storico chitarrista di Enrico Ruggeri.

Ospiti speciali:
Dolcenera – voce intensa e polistrumentista.
Sarah Jane Morris – icona soul e jazz internazionale.

Una notte di duelli musicali, improvvisazioni e grandi classici che trasformerà Subiaco nella capitale italiana del rock per un’intera serata.

Sabato 9 agosto – Bambole di Pezza
Il secondo giorno sarà dedicato all’energia punk-rock delle Bambole di Pezza, band femminile storica, capace di unire sonorità potenti a testi dal forte contenuto sociale. Uno show ad alta tensione emotiva e musicale, per una serata di pura adrenalina.

Domenica 10 agosto – Subiaco in festa
A chiudere il festival, i “Dirty Old Town”, Pogues tribute band, un concerto folk irlandese e, a chiudere, I Musici – Folk Estremo (ritmi popolari e tradizione del Sud).

Subiaco Capitale del Libro 2025

Il titolo conferito dal Ministero della Cultura celebra il legame profondo di Subiaco con la storia della stampa e della lettura: proprio qui, nel 1465, nacque la prima tipografia italiana a caratteri mobili.
Durante tutto l’anno, mostre, incontri e laboratori renderanno la città un laboratorio culturale a cielo aperto, e il festival sarà uno dei momenti più alti di questo percorso.

Il Subiaco Rock & Blues Festival 2025 è più di un evento musicale: è un momento di condivisione, memoria e celebrazione della bellezza, organizzato dall’Associazione Culturale “The Band” che continua a proporre ogni anno spettacoli di qualità in modo gratuito, ed in cui musica e cultura si fondono in un’unica grande esperienza.

Bambole di Pezza Capitale del Libro Custodie Cautelari Dolcenera Domenico Petrini estate Lazio festival gratuito musica live Rock & Blues Festival 2025 Sarah Jane Morris Subiaco
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Mariano Trissati
  • Sito web
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram

Ideatore e creatore del progetto Zeta Emme - Zona Musica. Appassionato di Fotografia, Musica e Sport (Pallavolo). Scrivo su Zeta Emme - Zona Musica e BarEden. Le mie foto sono visibili anche su Flickr e 500px

Articoli correlati

Subiaco Rock & Blues Festival 2025 - Bambole di Pezza

Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente

16 Agosto 2025
Subiaco Rock Blues Festival 2025 - Dolcenera

Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera

14 Agosto 2025
Atri Blues Festival 2025

Atri International Blues Festival 2025, tre serate tra soul e blues nel cuore dell’Abruzzo

10 Luglio 2025
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (113)
  • BAND (2)
  • BLUES (12)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (242)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (26)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (32)
  • PROG (1)
  • PUNK (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (93)
  • ROCK (31)
  • SOUL (5)
ARTICOLI POPOLARI
  • Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
    Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
    Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
  • Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
    Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
  • Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
    Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
  • Evanescence in Italia a luglio
    Evanescence in Italia a luglio
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.