Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor
  • Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania
  • Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro
  • Joe Lovano e Marcin Wasilewski Trio, eleganza e intensità alla Casa del Jazz
  • Enrico Rava e “The Fearless Five”, energia e talento alla Casa del Jazz di Roma
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » The Darkness: al Kimera Rock il ritorno in grande stile per la band di Justin Hawkins
The Darkness - Kimera Rock - Avezzano 2016
ROCK

The Darkness: al Kimera Rock il ritorno in grande stile per la band di Justin Hawkins

StaffDi Staff15 Luglio 2016Nessun commento

Un ritorno in grande stile per la band capitanata dall’estroverso ed imprevedibile Justin Hawkins. Ad Avezzano, i The Darkness, in occasione del Kimera Rock non hanno deluso le aspettative dando uno spettacolo degno della loro fama. Una band che sembra finalmente aver ritrovato estro ed equilibrio dopo periodi decisamente difficili

Fa sempre piacere rivedere una grande band come The Darkness, finalmente ritrovata. Il periodo di buio è passato, quel 10 ottobre 2006, quando il giornale britannico The Sun annunciava che Justin Hawkins avrebbe lasciato la band per trascorrere un periodo di disintossicazione da abuso di cocaina ed alcol, seguendo ad esso lo scioglimento temporaneo della band, è acqua passata, un lontano e triste ricordo.

Justin Hawkins, Daniel Hawkins, Ed Graham e Frankie Poullain, riunitisi nuovamente nel 2011, dal 2014 sono stabilmente insieme, senza nuovi colpi di scena o capovolgimenti di fronte, ritiri e rientri o particolari scossoni e da poco hanno accolto in formazione Rufus Taylor alla batteria. Un’eredità pesante la sua,in quanto figlio di Roger Taylor, batterista dei Queen, pesante quasi come quella di Zack Starkey (figlio di Ringo Starr, ed ex batterista degli Oasis, ora in forza all’attuale formazione degli Who)

Al Kimera Rock, i The Darkness erano attesi come gruppo mainstream dell’attuale edizione, la tappa (unica italiana in programma in estate), era inserita nel tour a supporto di “Last of Our Kind“, il loro ultimo album. Essendo l’unica data italiana non poteva che vedersi le file enormi di fan provenienti da tutta la penisola, molti dei quali accampati la attorno al polo fieristico della cittadina di Avezzano sin dai giorni precedenti all’evento.

Una serata, quella del Kimera Rock  di Avezzano, iniziata con le esibizioni dei gruppi spalla: Noise Pollution, Hangarvain e Double Malt. Poi al calare delle tenebre, l’arrivo sul palco degli attesissimi The Darkness. Un sogno che per molti si avverava nel vederli li dal vivo. La maggior parte della gente che era li si aspettava un grande live show. E così è stato.

Justin Hawkins ormai appare completamente riabilitato: ha energia e simpatia da vendere e sul palco è instancabile. Certamente non potevano esserci i The Darkness senza di lui, senza il suo istrionismo, la sua fantasia, il suo modo di porsi al pubblico. Facciamo un paragone un po’ scomodo, ma siccome ora alla band si è aggiunto Rufus Taylor, figlio di un membro dei Queen, il pensiero va a un altro grande frontman il quale da solo rendeva il 90% della band: Freddie Mercury. Intendiamoci, non vogliamo dire che Justin Hawkins sta ai The Darkness come Freddie Mercury sta ai Queen. Queste equazioni vanno bene per la matematica, non per il rock!

Ma vedere come Justin sa  tenere in pugno il suo pubblico, come sia capace di divertirsi e divertire senza stancare mai, e senza stancarsi mai… con il suo istrionismo, la sua teatralità, il suo trasformismo ed il suo carisma, beh, un po’ le immagini un po’ sbiadite dei vecchi concerti mastodontici dei Queen con Freddie ci tornano familiari.

Nel complesso, la band ha saputo dare vita a un grande concerto, uno show davvero intenso. Molti i brani proposti dall’ultimo album come “Barbarian“, “Roaring Waters“, “Mudslide” (tuttavia assente nella setlist del concerto la hit “Open Fire” e larghissimo spazio ai brani dei primi due album storici, quelli che contenevano hit come “I Believe In A Thing Called Love“, “Stuck In A Butt“, “One Way Ticket To Hell” e “Love On The Rocks“, quest’ultima a chiudere tra il delirio del vasto pubblico presente, l’intero concerto.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Avezzano Concerti 2016 Daniel Hawkins Double Malt Ed Graham Frankie Poullain Hangarvain Justin Hawkins Kimera Rock Last of Our Kind Marsica Noise Pollution Rufus Taylor Setlist The Darkness
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link

Articoli correlati

Subiaco Rock & Blues Festival 2025 - Bambole di Pezza

Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente

16 Agosto 2025
Subiaco Rock Blues Festival 2025 - Dolcenera

Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera

14 Agosto 2025
Pordenone Blues Festival 2022

Pordenone Blues Festival, il programma della 31esima edizione

18 Giugno 2022
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (113)
  • BAND (2)
  • BLUES (12)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (242)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (26)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (32)
  • PROG (1)
  • PUNK (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (93)
  • ROCK (31)
  • SOUL (5)
ARTICOLI POPOLARI
  • Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
    Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
    Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
  • Evanescence in Italia a luglio
    Evanescence in Italia a luglio
  • Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
    Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
  • Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
    Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.