Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor
  • Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania
  • Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro
  • Joe Lovano e Marcin Wasilewski Trio, eleganza e intensità alla Casa del Jazz
  • Enrico Rava e “The Fearless Five”, energia e talento alla Casa del Jazz di Roma
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » Torna in Italia Steve Norman, sax degli Spandau Ballet
Steve Norman - Futurarte
EVENTI

Torna in Italia Steve Norman, sax degli Spandau Ballet

Daniele CrescenziDi Daniele Crescenzi18 Febbraio 2016Nessun commento

Polistrumentista (suona anche chitarra e percussioni), ma conosciuto ai più per essere stato il sassofonista storico degli Spandau Ballet, band leader indiscussa del movimento musicale new romantic, sarà a Roma per un evento esclusivo assieme al dj Claudio Ciccone Bros

Steve Norman è stato nei primi album degli Spandau Ballet chitarrista insieme a Gary Kemp. Dal terzo album “True” invece diventa percussionista, e ha introdotto il sassofono che da allora ha conferito una connotazione significativa alla musicalità del gruppo. Il tocco del suo sax infatti ha reso inconfondibile ogni esibizione del gruppo britannico. Insieme agli Spandau Ballet, Norman ha fatto tournée attorno al mondo riscuotendo successo nel corso degli anni ottanta, e non rinunciando a partecipare alle reunion del gruppo.

Steve Norman è atteso a Roma, il 19 febbraio al Futurarte in viale della Civiltà del Lavoro, 50/52, all’Eur, discoteca tra le più trendy della Capitale, di ritorno in Italia per la prima volta dal trionfale tour mondiale con gli Spandau Ballet di due anni fa.

Una serata che lo vedrà protagonista insieme al dj Claudio Ciccone Bros. che vanta da molto tempo una proficua collaborazione con Norman. Collaborazione che va da “I Racconti di Ale” brano prodotto dal dj Claudio suggellato live dal suo sax, alla rivisitazione in chiave elettronica di un classico degli Spandau Ballet come “Gold” o di “Let’s Dance” realizzato come omaggio a David Bowie.

Negli anni ottanta si sono affermate band come U2, The Cure, The Smiths, R.E.M, New Order e Talking Heads, sono esplosi i fenomeni Michael Jackson e Madonna, hanno avuto il loro apogeo musicale gruppi come i Queen o i Dire Straits, pur essendo nate nel decennio precedente. Ma se pensiamo alla musica di quegli anni, viene automaticamente in testa il ricordo del dualismo tra gli Spandau e i Duran Duran, gruppi più significativi di quell’epoca.

L’evento di Roma del 19 febbraio permetterà di far rivivere, anche se in chiave moderna, più votata all’elettronica quei brani, eseguiti da un protagonista musicale assoluto come Steve Norman.

Steve Norman Sax + dj set Claudio Ciccone Bros.
Venerdi 19 Febbraio 2016 dalle ore 21
Discoteca FuturArte
Via della Civiltà del Lavoro 50/52- Roma

Claudio Ciccone Bros Concerti 2016 Futurarte Gary Kemp Roma Spandau Ballet Steve Norman
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Daniele Crescenzi
  • Sito web
  • Facebook

Ideatore e creatore del progetto Roma Suona Bene. Giornalista pubblicista iscritto dal 2005. Appassionato di Musica e Fotografia. Scrive su Roma Suona Bene, Zeta Emme - Zona Musica e Agenzia Eventi

Articoli correlati

Subiaco Rock & Blues Festival 2025 - Bambole di Pezza

Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro

2 Agosto 2025
Atri Blues Festival 2025

Atri International Blues Festival 2025, tre serate tra soul e blues nel cuore dell’Abruzzo

10 Luglio 2025
Roma Summer Fest 2025 - Conferenza Presentazione

Roma Summer Fest 2025: suoni dal mondo, emozioni senza confini

9 Maggio 2025
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (113)
  • BAND (2)
  • BLUES (12)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (242)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (26)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (32)
  • PROG (1)
  • PUNK (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (93)
  • ROCK (31)
  • SOUL (5)
ARTICOLI POPOLARI
  • Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
    Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
    Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
  • Evanescence in Italia a luglio
    Evanescence in Italia a luglio
  • Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
    Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
  • Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
    Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.