Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor
  • Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania
  • Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro
  • Joe Lovano e Marcin Wasilewski Trio, eleganza e intensità alla Casa del Jazz
  • Enrico Rava e “The Fearless Five”, energia e talento alla Casa del Jazz di Roma
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » Addio a Mike Porcaro, bassista storico dei Toto
Mike Porcaro - Toto
ROCK

Addio a Mike Porcaro, bassista storico dei Toto

Daniele CrescenziDi Daniele Crescenzi16 Marzo 2015Nessun commento

Una lunga, dignitosa e difficile lotta contro la malattia, la SLA, poi la resa definitiva al destino: se ne va così, a soli 59 anni Mike Porcaro, storico bassista dei Toto

Un altro grande della musica ci lascia in questo 2015, trattasi di Mike Porcaro. Affetto da molti anni dalla SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica), Porcaro, ha duramente e dignitosamente combattuto contro questo terribile male, in silenzio e con orgoglio. Ma alla fine si è dovuto arrendere al destino ed è così che, sostenuto dall’affetto e dalla vicinanza dei suoi familiari, se ne è andato a soli 59 anni, serenamente nel letto della sua casa di Los Angeles.

L’annuncio è stato dato dal fratello Steve, tastierista del gruppo, con un messaggio su Facebook.

Porcaro, di chiare origini italiane, entrò in via ufficiale nei Toto dopo l’addio di David Hungate nel 1982, in un momento di grande successo per la band grazie all’album “Toto IV“. Vi rimase fino alla metà degli anni 2000 quando, a causa della malattia, smise di andare in tour con il gruppo per poi ritirarsi nel 2007.
Tuttavia aveva già suonato come turnista in varie session e tour insieme al gruppo californiano già verso la fine degli anni ’70.

Dei Toto facevano già parte i suoi fratelli Jeff e Steve, il primo dei due scomparso nel 1992. Avevano fondato il gruppo nel 1976, insieme a Steve Lukather, David Paich e David Hungate. Nel 2010 i Toto lanciarono un tour per raccogliere fondi e sensibilizzare sul tema della lotta alla SLA, proprio in virtù della terribile esperienza vissuta da Mike.

Mike ha contribuito, nella sua militanza a scrivere la storia della musica con i Toto. Tra le hit dei Toto, da ricordare senz’altro “Africa”, “Hold the line” e “Georgie Porgy”, “Roxana”. In trentacinque anni di carriera hanno pubblicato ventuno album e venduto oltre trenta milioni di dischi. Tra gli album di maggior successo, va soprattutto citato “Toto IV” quello dove appunto si vede l’ingresso ufficiale di Mike nel “gruppo di famiglia”. Quasi tutti i brani più importanti della carriera di questa band vi venivano contenuti, da “Roxana” ad “Africa“, passando per altri successi come “Lovers in the Night“, “Make Believe” e “Waiting for Your Love“.

Ti sia lieve la terra Mike.

David Hungate David Paich Mike Porcaro Sclerosi Laterale Amiotrofica SLA Steve Lukather Toto
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Daniele Crescenzi
  • Sito web
  • Facebook

Ideatore e creatore del progetto Roma Suona Bene. Giornalista pubblicista iscritto dal 2005. Appassionato di Musica e Fotografia. Scrive su Roma Suona Bene, Zeta Emme - Zona Musica e Agenzia Eventi

Articoli correlati

Subiaco Rock & Blues Festival 2025 - Bambole di Pezza

Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente

16 Agosto 2025
Subiaco Rock Blues Festival 2025 - Dolcenera

Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera

14 Agosto 2025
Piero Pelù - Picnic all-Inferno

“Picnic all’Inferno”, Piero Pelù diventa un soldato in difesa di Madre Terra

18 Ottobre 2019
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (113)
  • BAND (2)
  • BLUES (12)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (242)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (26)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (32)
  • PROG (1)
  • PUNK (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (93)
  • ROCK (31)
  • SOUL (5)
ARTICOLI POPOLARI
  • Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
    Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
    Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
  • Evanescence in Italia a luglio
    Evanescence in Italia a luglio
  • Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
    Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
  • Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
    Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.