Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor
  • Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania
  • Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro
  • Joe Lovano e Marcin Wasilewski Trio, eleganza e intensità alla Casa del Jazz
  • Enrico Rava e “The Fearless Five”, energia e talento alla Casa del Jazz di Roma
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » Atri International Blues Festival, il cielo sopra Palazzo Ducale si tinge di blues
Atri International Blues Festival
EVENTI

Atri International Blues Festival, il cielo sopra Palazzo Ducale si tinge di blues

Mariano TrissatiDi Mariano Trissati2 Luglio 2023Nessun commento

La città di Atri ospiterà l’ottava edizione dell’International Blues Festival con artisti di elevata caratura che si alterneranno il 4, 5 e 6 agosto, nella splendida Piazza Duchi D’Acquaviva

Troveremo Maxie FreeMan, Giles Robson, Cek Franceschetti & The Stompers tra i protagonisti dell’Atri International Blues Festival, prestigiosa manifestazione che torna nella città ducale dal 4 al 6 agosto, con l’intento di tingere il cielo estivo con la magia del blues.
Le serate, ad ingresso libero, si terranno in Piazza Duchi D’Acquaviva.
L’iniziativa patrocinata dall’amministrazione comunale vede come direttore artistico Franco Angelozzi, valente musicista e compositore, in arte Frank Hammond.

Saranno tre serate emozionanti. Il 4 agosto sarà Maxie FreeMan, vera e propria leggenda nella scena blues di Stoccolma, ad aprire la manifestazione. Figlio del mondo, reputato straordinario chitarrista con una particolare inclinazione per le esibizioni dal vivo. Il suo repertorio, eseguito in chiave personale ed originale, spazia dal delta blues al funky con richiami agli stili Chicago e Motown. Particolarmente apprezzati per i suoi dinamici assoli, capaci di entusiasmare oltre misura.

Supporto ed apertura alla sua esibizione sarà la Dirty Soul Blues Band, gruppo milanese con la vocalist Anna Tanzi, la chitarra di Claudio Fantoni e Danilo Scagni, il basso di Beppe Sportiello, e la batteria di Tommaso Perlino che proporranno rivisitazioni di brani blues, arrangiati in maniera innovativa.
Nel loro repertorio: Eric Clapton, Muddy Waters, Popa Chubby, John Mayall, Duke Ellington.
La band ha al suo attivo quattro dischi ed è in fase di registrazione un quinto album.

Il 5 agosto, Piazza Duchi D’Acquaviva ad Atri, ospiterà Giles Robson, talentuoso armonicista caratterizzato da uno stile potente, selvaggio e originale, pieno di groove e soul.
Vincitore nel 2009 del Blues Music Award di Memphis con l’album firmato insieme a Joe Louis Walker e Bruce Katz, diventa il terzo degli artisti britannici premiati con i Grammys del blues mondiale insieme a Eric Clapton e Peter Green. Nello stesso anno ha pubblicato “Don’t Give Up On The Blues” scalando le classifiche, continuando sempre a suonare dal vivo passando dagli Stati Uniti all’Europa.
Ad aprire il concerto di Giles Robson saranno Nello Cecchini e Maurizio Matt. Il primo nasce ad Osimo, nelle Marche e cresce a pane e  blues, interpretato con un linguaggio talmente ben acquisito da fare invidia ai “colleghi” d’oltreoceano. Il secondo, chitarrista e cantante anconetano, è attivo sulla scena musicale marchigiana e nazionale da oltre venti anni; ha suonato e condiviso il palco con importanti artisti, pubblicando il suo primo album solista “Big Hearted Sea”. Con l’associazione Adriatic Blues Connection di cui è fondatore e ispiratore, si dedica costantemente alla diffusione del blues e della cultura blues, specie tra le nuove generazioni.

Domenica 6 agosto a chiudere, saranno Cek Franceschetti & The Stompers. Per l’occasione Cek si presenta con una band solida di grande impatto musicale ed emotivo. Il suo nuovo progetto artistico, ancorato ad un sound molto roots che lo ha contraddistinto in molti anni di carriera, imbocca una strada di ricerca e sperimentazione, su cui radicare e fare nascere espressioni musicali di un blues senza confini.
Cek Franceschetti, voce e chitarra dobro, Annalisa Favero, voce, washboard, percussioni, Luca Manenti chitarra e mandolino, Pietro Ettore Gozzini al contrabbasso e l’armonica di Andrea Corvaglia.
A precedere l’esibizione i Morrison Alive, band che reinterpreta in una versione originale e creativa il repertorio dei Doors. L’utilizzo di effetti e pedali psichedelici garantiranno certamente uno spettacolo che renderà onore al grande Jim Morrison.

Il programma del festival, la mappa e gli orari sono consultabili sulla pagina Facebook (qui) e sull’account Instagram (qui) dell’Atri International Blues Festival.

Abruzzo Atri Atri Blues Festival Blues Cek Franceschetti Concerti Estate 2023 Dirty Soul Blues Band Estate 2023 Franco Angelozzi Giles Robson Maurizio Matt Maxie FreeMan Nello Cecchini The Stompers
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Mariano Trissati
  • Sito web
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram

Ideatore e creatore del progetto Zeta Emme - Zona Musica. Appassionato di Fotografia, Musica e Sport (Pallavolo). Scrivo su Zeta Emme - Zona Musica e BarEden. Le mie foto sono visibili anche su Flickr e 500px

Articoli correlati

Subiaco Rock & Blues Festival 2025 - Bambole di Pezza

Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro

2 Agosto 2025
Atri Blues Festival 2025

Atri International Blues Festival 2025, tre serate tra soul e blues nel cuore dell’Abruzzo

10 Luglio 2025
Roma Summer Fest 2025 - Conferenza Presentazione

Roma Summer Fest 2025: suoni dal mondo, emozioni senza confini

9 Maggio 2025
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (113)
  • BAND (2)
  • BLUES (12)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (242)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (26)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (32)
  • PROG (1)
  • PUNK (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (93)
  • ROCK (31)
  • SOUL (5)
ARTICOLI POPOLARI
  • Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
    Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
    Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
  • Evanescence in Italia a luglio
    Evanescence in Italia a luglio
  • Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
    Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
  • Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
    Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.