Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor
  • Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania
  • Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro
  • Joe Lovano e Marcin Wasilewski Trio, eleganza e intensità alla Casa del Jazz
  • Enrico Rava e “The Fearless Five”, energia e talento alla Casa del Jazz di Roma
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » Atri International Blues Festival, il programma della settima edizione
Atri International Blues Festival
EVENTI

Atri International Blues Festival, il programma della settima edizione

Mariano TrissatiDi Mariano Trissati10 Luglio 2022Nessun commento

La città di Atri, ospiterà la settima edizione dell’International Blues Festival. Artisti nazionali ed internazionali, il 5 e 6 agosto, saranno i protagonisti nella cornice di Piazza Duchi D’Acquaviva, mentre il 7 agosto la manifestazione si sposterà all’Elsa Bistrot di Silvi Marina per una jam session di alto livello

Dopo due edizioni segnate dalle limitazioni imposte dalla pandemia da Covid-19, quest’estate l’Atri International Blues Festival tornerà ad animare le serate estive della provincia teramana.
Dall’ora dell’aperitivo pomeridiano, fino alla mezzanotte, Atri ospiterà concerti di artisti internazionali del panorama blues con la gradita sorpresa che tutti gli eventi saranno ad ingresso libero.
L’iniziativa, arrivata alla sua settima edizione, si avvale della direzione artistica del musicista e compositore Franco Angelozzi meglio conosciuto in ambito musicale come Frank Hammond.

Il festival si svolgerà in tre serate ed in due diverse location e prima dei concerti all’aperto, il 5 agosto alle 18, presso l’Auditorium S. Agostino di Atri, verrà proiettato il fil documentario “Headin’ Home – un viaggio nella musica dei Dago Red”, di Silvio Laccetti, fresco vincitore del premio DOCudì 2022.

Calcheranno per primi il palco dell’Atri International Blues Festival, nella splendia cornioce di Piazza Duchi D’Acquaviva, Soul Buddies, una band di northern soul formata da musicisti italiani che condividono una lunga esperienza in ambito soul e blues.
Il gruppo nasce alla fine del 2011 ispirato dal desiderio di rispolverare il sound e l’emozione della musica che ha conquistò le radio americane degli anni ’50 e ’60 riportando alla luce gli intramontabili successi di quegli anni e di brani originali composti e arrangiati dalla band stessa.

Ci sarà poi la Rico Blues Combo, nella storica formazione originaria: Rico Migliarini, Maurizio Pugno, Mirco Capecci e Giuliano Bei. La band, insieme dal 1996, e che ha all’attivo cinque album e tanti chilometri sulle strade italiane ed europee, torna ad Atri, all’International Blues Festival con un repertorio che è spina dorsale di uno spettacolo coinvolgente, basato su una musica suonata in maniera artigianale e sincera.

Il 6 agosto, sempre nella cornice di Piazza Duchi D’Acquaviva ad Atri, suonerà il chitarrista e cantante argentino Demian Dominguez con la sua band: Gianpaolo Feola alla batteria e Mino Berlano al basso.
Demian Dominguez ha condiviso il palco con artisti come Jimmie Vaughan, Roy Rogers, Los Lobos, Eric Sardinas, Paul Shortino, Javier Vargas, Raimundo Amador.
Potremo vedere poi l’armonicista e cantante statunitense Kellie Rucker, una minuscola e talentuosa donna bionda con penetranti occhi verdi. Nel corso di una carriera professionale durata più di 25 anni, è apparsa in cartellone o sul palco con leggende come Dizzy Gillespie, Stephen Stills, Albert Collins, James Cotton, ZZ Top, Dan Hicks, Warren Zevon, Little Feat  e BB King. Kellie ha all’attivo tre dischi, “Ain’t Hit Bottom”, “Church of Texas” e l’ultima versione, “Kellie Rucker, Music of Soul Return”.
La sua padronanza dell’armonica in ambito blues e la sua voce potente l’hanno resa un ingrediente chiave nelle registrazioni e negli spettacoli live del leggendario chitarrista blues B.B. Chung King e del candidato ai Grammy, Jon Butcher.

Il 7 agosto la manifestazione si sposterà in riva al mare presso l’Elsa Bistrot in Piazza Nenni a Silvi Marina.
Una serata speciale, che avrà come protagonista Jaime Dolce, cantautore statunitense che ha vissuto a lungo in Toscana prima di trasferirsi a Parma, per poi girare l’Italia in lungo e in largo con The Innersole, band che ha fondato più di vent’anni fa. Nota di rilievo il finale che vedrà una jam session con musicisti provenienti da ogni parte dello stivale.

Tutto il programma del festival, la mappa e gli orari sono consultabili sulla pagina Facebook (qui) e sull’account Instagram (qui) dell’Atri International Blues Festival.

Atri Atri Blues Festival Blues Demian Dominguez Elsa Bistrot Franco Angelozzi Frank Hammond Jaime Dolce Kellie Rucker Rico Blues Combo Silvi Marina The Innersole The Soul Buddies
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Mariano Trissati
  • Sito web
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram

Ideatore e creatore del progetto Zeta Emme - Zona Musica. Appassionato di Fotografia, Musica e Sport (Pallavolo). Scrivo su Zeta Emme - Zona Musica e BarEden. Le mie foto sono visibili anche su Flickr e 500px

Articoli correlati

Subiaco Rock & Blues Festival 2025 - Bambole di Pezza

Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro

2 Agosto 2025
Atri Blues Festival 2025

Atri International Blues Festival 2025, tre serate tra soul e blues nel cuore dell’Abruzzo

10 Luglio 2025
Roma Summer Fest 2025 - Conferenza Presentazione

Roma Summer Fest 2025: suoni dal mondo, emozioni senza confini

9 Maggio 2025
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (113)
  • BAND (2)
  • BLUES (12)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (242)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (26)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (32)
  • PROG (1)
  • PUNK (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (93)
  • ROCK (31)
  • SOUL (5)
ARTICOLI POPOLARI
  • Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
    Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
    Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
  • Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
    Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
  • Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
    Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
  • Evanescence in Italia a luglio
    Evanescence in Italia a luglio
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.