Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor
  • Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania
  • Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro
  • Joe Lovano e Marcin Wasilewski Trio, eleganza e intensità alla Casa del Jazz
  • Enrico Rava e “The Fearless Five”, energia e talento alla Casa del Jazz di Roma
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » “Cowboy Carter”, Beyoncé rivoluziona il country
Beyoncé - Cowboy Carter
NOVITÀ

“Cowboy Carter”, Beyoncé rivoluziona il country

Mariano TrissatiDi Mariano Trissati30 Marzo 2024Nessun commento

L’iconica popstar, ha ancora una volta catturato l’attenzione nel mondo della musica con il suo ultimo disco, “Cowboy Carter”. Pubblicato il 29 marzo, questo album non rappresenta solamente un viaggio musicale intriso di sonorità country, ma anche una potente dichiarazione sulla riscoperta culturale e l’unità

Cantante, autrice, ballerina, produttrice, attrice, Beyoncé ad oggi l’artista di maggior successo nella storia dei Grammy Awards, i premi dell’industria musicale americana, ma paradossalmente, tra i suoi tanti premi, manca quello per il miglior album, la categoria più prestigiosa.

“Cowboy Carter” segna una vera e propria svolta epocale per l’artista, che si è avventurata nel genere country con una passione e una maestria sorprendenti. Un album destinato a fare storia: infatti l’intera comunità musicale si è fermata per ascoltare il disco della prima donna nera che è riuscita a conquistare la vetta della classifica Hot Country Songs di Billboard. Una vera e propria certificazione, anche se l’artista ci tiene a specificare: “La mia speranza è che tra qualche anno, la menzione della razza di un artista, relativa ai generi musicali, sia irrilevante”.

Ventisette tracce, diciannove brani effettivi, l’album più lungo di Queen Bey, secondo atto di una trilogia inaugurata due anni fa con “Renaissance”.
Ospiti d’eccezione nomi altisonanti quali: Willie Nelson, Miley Cyrus, Post Malone e Linda Martell, che fu la primissima cantante country nera. E poi le cover, quella di “Jolene“, colonna portante del country firmata Dolly Parton, e “Blackbird“, brano dei Beatles reinterpretato assieme a Brittney Spencer, Reyna Roberts, Tanner Adell e Tiera Kennedy, nomi ai più sconosciuti, ma molto vicini alla scena country statunitense.

L’album è stato anticipato da due singoli di grande impatto: “Texas Hold ‘Em” e “16 Carriages”. Entrambi rilasciati lo scorso 11 febbraio 2024, lo stesso giorno del Super Bowl. “Texas Hold ‘Em” ha fatto la storia, portando Beyoncé a diventare la prima donna nera a raggiungere la vetta della classifica Hot Country Songs e a conquistare la Hot 100 con una canzone country.

“Cowboy Carter” è un viaggio attraverso la musica country, con brani che esplorano il tema dell’amore, della lotta e della rinascita. Il risultato è un mix avvincente di suoni tradizionali e influenze contemporanee.
Un album che spazia tra sonorità country, rap, pop e contiene persino una strofa in italiano, in “Daughter”, in cui Beyoncé interpreta alcuni dei versi di “Caro mio ben”, un celebre motivo che, nel corso degli anni, è stato cantato anche da Montserrat Caballé, da Luciano Pavarotti e da Cecilia Bartoli e da diversi altri artisti come Sting e dopo di lui da Mina. “Caro mio ben” è una breve aria da camera composta, nel Settecento, dal napoletano Tommaso Giordani.

La copertina di “Cowboy Carter” è una vera e propria opera d’arte. Beyoncé è ritratta in una posa regale, seduta su un maestoso cavallo bianco. Indossa un semplice cappello da cowboy bianco e ha i capelli biondi platino che fluttuano al vento. Con orgoglio, alza la bandiera americana. Lo sfondo nero, tipico dello stile “Renaissance”, mette in risalto la figura di Beyoncé e il sentiero di polvere illuminato ai suoi piedi.

“Cowboy Carter” è un album audace, un viaggio nel cuore dell’anima di Beyoncé e nel tessuto della musica country. È un invito a esplorare, a ballare e a riflettere. Non è solo un album country, ma come dice la Queen Bey: “Questo non è un album country, è un album Beyoncé”.

“Cowboy Carter” è disponibile in streaming su Amazon Music Unlimited (sottoscrivendo un abbonamento qui) e Apple Music (qui) e a breve anche in diverse edizioni in formato fisico, tra le quali quelle a edizione limitata in vinile colorato (bianco, rosso e blu), come bundle – sempre in edizione limitata – che include un CD e una t-shirt (in due versioni), o semplicemente in CD (ma in quattro edizioni differenti) su Amazon (qui),

Amazon Apple Music Beatles Beyoncé Blackbird Country Cowboy Carter Dolly Parton Jolene Linda Martell Miley Cyrus Post Malone Renaissance Texas Hold ‘Em Willie Nelson
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Mariano Trissati
  • Sito web
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram

Ideatore e creatore del progetto Zeta Emme - Zona Musica. Appassionato di Fotografia, Musica e Sport (Pallavolo). Scrivo su Zeta Emme - Zona Musica e BarEden. Le mie foto sono visibili anche su Flickr e 500px

Articoli correlati

Ed Sheeran - Play

Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor

13 Settembre 2025
Till Bronner - Italia

Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania

10 Settembre 2025
Andrea De Luca - Live In Studio Sessions

Andrea De Luca, il bluesman che studia da guitar hero

9 Giugno 2025
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (113)
  • BAND (2)
  • BLUES (12)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (242)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (26)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (32)
  • PROG (1)
  • PUNK (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (93)
  • ROCK (31)
  • SOUL (5)
ARTICOLI POPOLARI
  • Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
    Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
    Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
  • Evanescence in Italia a luglio
    Evanescence in Italia a luglio
  • Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
    Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
  • Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
    Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.