Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor
  • Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania
  • Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro
  • Joe Lovano e Marcin Wasilewski Trio, eleganza e intensità alla Casa del Jazz
  • Enrico Rava e “The Fearless Five”, energia e talento alla Casa del Jazz di Roma
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » Elisa, musica, creatività e innovazione: la ricetta di “Ritorno al Futuro”
Elisa - Ritorno al futuro - Back to the Future
ANTEPRIME

Elisa, musica, creatività e innovazione: la ricetta di “Ritorno al Futuro”

Daniele CrescenziDi Daniele Crescenzi21 Febbraio 2022Nessun commento

“Ritorno al Futuro / Back to the Future”, è il nuovo doppio album di inediti di Elisa Toffoli. Un lavoro importante che arriva a distanza di tre anni da “Diari Aperti” e che racchiude le sue diverse anime, con un disco interamente in italiano ed uno in inglese

“Back to The Future” è il titolo di una delle trilogie cinematografiche più amate di sempre. Un titolo questo, scelto da Elisa, per il suo nuovo progetto discografico, accattivante, in grado di rimanere impresso nella mente e catturare l’attenzione sin da subito.

Intendiamoci, Elisa ha poco ancora da dimostrare, da oltre vent’anni passa da un successo all’altro, proponendosi come una delle migliori voci italiane di tutti i tempi. Creativa, raffinata e ribelle, tanto da andare in skateboard di notte per le vie di Sanremo dopo la serata finale. Divisa dall’anima romantica, espressa quasi sempre quando canta in italiano, e quella rock-punk che solitamente viene fuori nei pezzi in lingua inglese. Quasi uno sdoppiamento di personalità, godibile da qualsiasi lato lo si ascolti. Doppia quindi è anche l’anima di questo nuovo disco, “Ritorno al Futuro / Back to the Future”, metà in italiano e metà in inglese. Undicesimo disco, per la cantautrice di Monfalcone, il primo a vantare una vasta serie di collaborazioni, non che non ne abbia fatte in passato, anche di prestigio con artisti del calibro di Francesco De Gregori o Luciano Ligabue, ma molte di quelle presenti nel nuovo album sono davvero inaspettate: Jovanotti, Calcutta, Rkomi, Elodie, Andy (Bluvertigo) i rapper Roshelle, Shablo e Sixpm, l’artista contemporary R&B e soul Venerus, il polistrumentista Stevie Aiello (Thirty Seconds to Mars), gli immancabili Takagi & Ketra, fino a quella magari a lei più consona con Giorgia.

Per ammissione della stessa Elisa, questo disco rappresenta una vera rottura con il passato e proprio per questo rappresenta il suo lavoro più coraggioso. I generi musicali proposti, come si può già dedurre dalle collaborazioni sono vastissimi, il brano sanremese “O forse sei tu”, molto legato alla sua tradizione musicale viene quasi ad essere un elemento a se stante nell’intero album, forse l’unico a poter essere definito un brano alla maniera di Elisa. C’è “Litoranea”, scritto da Calcutta che si lega molto alla scena Indie di scuola romana; “Seta” e “Palla al Centro” (con la partecipazione di Jovanotti), dove Elisa si introduce nella musica elettronica, “Luglio”, con Giorgia, Elodie e Roshelle dove si entra nel filone R&B e neo-soul, per quanto concerne la parte italiana. Nel CD in inglese troviamo “Fuckin’ Believers” una frustata di rock con sprazzi di funk metal, di nuovo l’R&B con  “Like I want you” e il synth pop stile anni ’80 di “My Mission” con Andy dei Bluvertigo.

Tanti riferimenti, tante influenze, tante sfaccettature, che fanno di questo doppio album qualcosa di impossibile da etichettare. E così che Elisa si libera quasi dal suo personaggio e si lancia verso mondi musicali, apparentemente lontanissimi tra loro.
Importanti e forti sono anche i temi affrontati in questo lavoro: ambiente, cambiamenti climatici e sostenibilità prima di tutto (tema  dei brani in inglese “Show’s rollin‘”, “I feel it in the Earth”, “Hope”), la denuncia della società capitalistica e consumistica (“Let it go to waste on me” e “Fire”), ma anche l’amore nelle varie declinazioni espresso nei brani “Come sei veramente” e “O forse sei tu” e l’amicizia in “Luglio” e “A tempo perso”.

A tre anni di distanza da “Diari Aperti”, Elisa presenta un lavoro del tutto nuovo, dando un taglio radicale al passato. Una performance di tutto rispetto, a dimostrazione che quando si ha talento, non ci si può e non ci si deve porre limiti di nessun tipo.

In più Elisa, in qualità di Advocate/Champion della Campagna delle Nazioni Unite sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile sarà la direttrice artistica della terza edizione dell’Heroes Festival 2022, che si terrà a Verona dal 28 maggio al 31 maggio. Un’edizione, quella di quest’anno, interamente dedicata alla divulgazione di una nuova responsabilità nella lotta al cambiamento climatico.
La musica di Elisa sarà protagonista all’Arena di Verona il 28, 30 e 31 maggio. Tre grandi show-evento, durante i quali Elisa inviterà sul palco amici e colleghi con i quali condivide la necessità di agire con urgenza a tutela del pianeta. Gli artisti, insieme al pubblico, saranno immersi nel grandioso scenario dell’Arena, allestita per l’occasione a “Giardino della Musica”. I biglietti per i concerti di Elisa all’ARena di Verona saranno in vendita da martedì 22 febbraio.

L’album “Ritorno al Futuro / Back to the Future” di Elisa è disponibile dal 18 febbraio in CD e Vinile su Amazon (qui), in streaming su Amazon Music Unlimited (sottoscrivendo un abbonamento qui) e Apple Music (qui).

Amazon Music Unlimited Apple Music Back to the future Concerti 2022 Diari aperti Elisa Elodie Heroes Festival 2022 Jovanotti O forse sei tu Ritorno al futuro Rkomi Sanremo Verona
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Daniele Crescenzi
  • Sito web
  • Facebook

Ideatore e creatore del progetto Roma Suona Bene. Giornalista pubblicista iscritto dal 2005. Appassionato di Musica e Fotografia. Scrive su Roma Suona Bene, Zeta Emme - Zona Musica e Agenzia Eventi

Articoli correlati

Ed Sheeran - Play

Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor

13 Settembre 2025
Stefano Saletti - Banda Ikona - Mediterranima

Stefano Saletti e la Banda Ikona incantano l’Auditorium con “Mediterranima”: un viaggio musicale tra culture, memoria e speranza

12 Maggio 2025
Lady Gaga - Mayhem

Lady Gaga “Mayhem”, quando il pop si fa tempesta emotiva

19 Marzo 2025
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (113)
  • BAND (2)
  • BLUES (12)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (242)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (26)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (32)
  • PROG (1)
  • PUNK (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (93)
  • ROCK (31)
  • SOUL (5)
ARTICOLI POPOLARI
  • Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
    Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
    Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
  • Evanescence in Italia a luglio
    Evanescence in Italia a luglio
  • Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
    Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
  • Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
    Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.