Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor
  • Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania
  • Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro
  • Joe Lovano e Marcin Wasilewski Trio, eleganza e intensità alla Casa del Jazz
  • Enrico Rava e “The Fearless Five”, energia e talento alla Casa del Jazz di Roma
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » Enrico Rava e i suoi primi 80 anni
Enrico Rava - 80 Anni - Roma
JAZZ

Enrico Rava e i suoi primi 80 anni

Giampaolo VasselliDi Giampaolo Vasselli9 Agosto 2019Nessun commento

Enrico Rava è sicuramente il jazzista italiano più conosciuto e apprezzato a livello internazionale, ed il prossimo 20 agosto compirà 80 anni. Una ricorrenza che ha deciso di celebrare con un tour mondiale (partito ad aprile) e un nuovo disco “Roma”, registrato dal vivo lo scorso novembre con Joe Lovano, all’Auditorium Parco della Musica, e che verrà rilasciato il 6 settembre

Da sempre impegnato nelle esperienze più diverse e più stimolanti, Enrico Rava ha fatto la sua comparsa sulla scena jazzistica a metà degli anni sessanta, imponendosi rapidamente come uno dei più convincenti solisti del jazz europeo. Nella sua lunga carriera, Enrico Rava ha collaborato, non solo con i più grandi jazzisti mondiali, ma anche con personaggi di caratura come Andrea Camilleri, Michelangelo Pistoletto, Francesco Tullio Altan e Bernardo Bertolucci.

I festeggiamenti per l’ottantesimo compleanno di Enrico Rava sono cominciati lo scorso aprile, con un tour mondiale, denominato “Enrico Rava 80th Anniversary – Special Edition” che toccherà, oltre l’Italia, anche gli Stati Uniti e l’Argentina in autunno, paesi dove Enrico Rava ha vissuto diversi anni alla fine degli anni ‘60. In questa sua nuova tournée, Enrico Rava ha voluto raggruppare i musicisti che più gli sono stati vicino negli ultimi anni, per rivisitare i brani più significativi della sua carriera.

Dopo aver conquistato le platee di tutta Europa e i principali Festival Jazz italiani, Enrico Rava sarà nuovamente in concerto ad agosto, anche con altre formazioni, il 9 a Reggio Calabria, l’11 a Worms in Germania, 16 agosto a Middelheim in Belgio, il 18 agosto a Noto (SR), il 24 agosto a Gradara (PU), il 27 Eilat in Israele; a settembre, il 4 Firenze, il 15 ad Alghero (SS), il 25 a Pisa; a ottobre, il 10 a Ingolstadt in Germania, il 20 a Soriano (VT), il 31 ottobre l’1 e il 2 novembre a New York per i 50 anni di ECM, il 5 novembre a Milano, dal 15 al 17 novembre in Argentina, il 22 novembre in Belgio, il 4 dicembre a Bari e il 10 dicembre a Roma.

Oltre ad essere un musicista e compositore affermato a livello internazionale, Enrico Rava è anche autore di due libri: il primo, pubblicato nel 2004 e intitolato “Note necessarie. Come un’autobiografia“, che racchiude anche un CD del musicista, ed il secondo, “Incontri con musicisti straordinari. La storia del mio jazz“, pubblicato nel 2011, è una vera e propria autobiografia condita di aneddoti e grandi personalità incrociate sul suo cammino.

Nel dicembre del 2018 Enrico Rava è stato insignito dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella dell’Onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana (qui l’articolo). L’Onorificenza italiana (qui il dettaglio sul sito del Quirinale) si aggiunge anche alle altre ricevute negli anni passati all’estero. Infatti, Enrico Rava è stato nominato anche Chevalier des Arts et des Lettres (Cavaliere delle Arti e delle Lettere) dal Ministero della Cultura francese, Doctor in Music Honoris Causa alla Barkleee School of Music di Boston e nel 2002 ha anche ricevuto il prestigioso Jazzpar Prize a Copenhagen. Infine, è cittadino onorario della città di Chiavari e di Atlanta in Georgia. Negli ultimi anni è apparso ai primi posti del referendum della rivista americana Down Beat, nella sezione riservata ai trombettisti, alla spalle di Dave Douglas, Wynton Marsalis e Roy Hargrove, e in quella riservata ai migliori gruppi, con il quintetto denominato Tribe.

Ma le novità non finiscono qui, il 6 settembre uscirà il suo nuovo album “Roma” e sarà disponibile in versione CD su Amazon (qui), in streaming su Amazon Music Unlimited (sottoscrivendo un abbonamento qui), iTunes (qui) e Apple Music. Un lavoro che documenta l’incontro tra il decano del jazz, Enrico Rava e Joe Lovano, magistrale sax tenore statunitense di origini siciliane, in occasione del loro concerto, avvenuto all’Auditorium Parco della Musica di Roma, nel novembre del 2018. Un palco condiviso con un vivace quintetto composto dal pianista Giovanni Guidi, il batterista Gerard Cleaver, e il bassista Dezron Douglas (al suo esordio per ECM). L’album “Roma” suggella il rapporto con ECM, con cui Enrico Rava collabora e incide sin dal 1975.

Andrea Camilleri Concerti 2019 ECM Enrico Rava Giovanni Guidi Jazz Joe Lovano Roma Sergio Mattarella
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Giampaolo Vasselli
  • Sito web
  • Facebook

Fotografo, fotoreporter, cameraman e giornalista free-lance. Ha collaborato con Roma Suona Bene, Disfunzioni Musicali e vari siti on line di musica e cinema. Attualmente scrive per Zeta Emme - Zona Musica

Articoli correlati

Till Bronner - Italia

Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania

10 Settembre 2025
Joe Lovano e Marcin Wasilewski Trio - Casa del Jazz - Roma 2025

Joe Lovano e Marcin Wasilewski Trio, eleganza e intensità alla Casa del Jazz

19 Luglio 2025
Enrico Rava - Fearless Five - Casa del Jazz- Roma 2025

Enrico Rava e “The Fearless Five”, energia e talento alla Casa del Jazz di Roma

18 Luglio 2025
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (113)
  • BAND (2)
  • BLUES (12)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (242)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (26)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (32)
  • PROG (1)
  • PUNK (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (93)
  • ROCK (31)
  • SOUL (5)
ARTICOLI POPOLARI
  • Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
    Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
    Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
  • Evanescence in Italia a luglio
    Evanescence in Italia a luglio
  • Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
    Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
  • Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
    Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.