Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor
  • Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania
  • Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro
  • Joe Lovano e Marcin Wasilewski Trio, eleganza e intensità alla Casa del Jazz
  • Enrico Rava e “The Fearless Five”, energia e talento alla Casa del Jazz di Roma
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » Paola Turci “Io Sono”. Storia di un romanzo musicale
Paola Turci - Io Sono
RECENSIONI

Paola Turci “Io Sono”. Storia di un romanzo musicale

Cesare OrlandoDi Cesare Orlando21 Maggio 2015Nessun commento

È una vera leonessa del pop rock italiano. La sua carriera è lunga e simile a un vero romanzo di formazione francese. C’è grande genuinità nel suo percorso, ha enorme onestà intellettuale e il coraggio di scelte spesso singolari. Come questo “Io sono“, nuovo cd di Paola Turci, uscito lo scorso 21 aprile, che poi in fondo nuovo non è: sarebbe un “greatest hits” di pezzi riarrangiati più tre inediti

Sarebbe, ma in realtà sembra un nuovo album, a tutti gli effetti. Perché i più grandi successi dell’interprete romana sono stati davvero trasformati, hanno vestiti nuovi, fatti di elettronica (molta, ma non stucchevole), ma anche di bellissime tessiture di chitarra, che arricchiscono di sfumature impensabili pezzi che hanno fatto la fortuna della Turci (come ad esempio “Bambini”, la canzone che la rese famosa al Festival di Sanremo nel 1989).

[amazon_link asins=’B00UO4HJEW’ template=’ProdottoSingolo’ store=’fbofferte-21′ marketplace=’IT’ link_id=’8447941e-ee5e-11e8-835e-6b2c7a5a20e8′]

C’è “Volo così” che adesso sembra un pezzo di Bjork. C’è “Mani giunte”, che da rock di amore deluso sembra fluttuare in un universo parallelo di atmosfere liquide. “Stato di calma apparente”, che era un pezzo intimista e malinconico resta uguale a se stesso, ma con un arrangiamento davvero molto ricercato, che ricorda un’altra grande artista italiana, Ginevra Di Marco. Gli inediti sono tutti e tre di ottimo livello e spicca la “title-track”, scritta da Francesco Bianconi dei Baustelle: un pezzo scritto e costruito per restare “incollato” alle orecchie al primo ascolto e sfondare in classifica, cosa che infatti, puntualmente, sta accadendo, dati i numerosi passaggi radiofonici. Il disco giunge dopo il cinquantesimo compleanno della “ragazza di Roma”, al termine di un lunghissimo e a tratti  molto doloroso cammino alla riscoperta di se stessa.

Oggi Paola Turci è una donna matura, un’artista che riesce a piacersi e ad accettare la sua immagine, messa alla prova dal terribile incidente del 1993 (di cui parla con sincerità nell’ottima biografia “Mi amerò lo stesso” raccontata anche nel salotto di Matrix, dove è stata ospite nell’ultima puntata condotta da Luca Telese) e in grado di sudare, emozionare, condividere la sua arte sul palco.

Con il nuovo management curato dalla Barley Arts, partirà a giugno il tour che la vedrà protagonista, come sempre, di concerti qualitativamente molto alti.

Tracklist dell’album “Io Sono“
Volo così / Stato di calma apparente / Io sono / Mani giunte / Questa non è una canzone / Attraversami il cuore / Quel fondo di luce buona / Ringrazio Dio / Dimentichiamo tutto / Bambini / Quante vite viviamo / Lettera d’amore d’inverno / Questione di sguardi / Mi manchi tu / Ti amerò lo stesso

L’album “Io sono” è in vendita dal 21 aprile, in entrambe i formati su Amazon e su iTunes.

Concerti 2015 Io sono Luca Telese Matrix Mi amerò lo stesso Paola Turci Recensione Tour
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Cesare Orlando
  • Sito web
  • Facebook

Giornalista pubblicista dal 2002, insegna letteratura, lingua inglese, storia e diritto a Roma. Collabora con Roma Suona Bene, Zeta Emme - Zona Musica ed altri siti di musica e di cultura

Articoli correlati

Till Bronner - Italia

Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania

10 Settembre 2025
Andrea De Luca - Live In Studio Sessions

Andrea De Luca, il bluesman che studia da guitar hero

9 Giugno 2025
Baustelle - El Galactico

Baustelle, “El Galactico”, il pop colto che guarda alla California, ma parla all’Italia

30 Aprile 2025
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (113)
  • BAND (2)
  • BLUES (12)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (242)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (26)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (32)
  • PROG (1)
  • PUNK (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (93)
  • ROCK (31)
  • SOUL (5)
ARTICOLI POPOLARI
  • Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
    Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
    Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
  • Evanescence in Italia a luglio
    Evanescence in Italia a luglio
  • Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
    Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
  • Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
    Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.