Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor
  • Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania
  • Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro
  • Joe Lovano e Marcin Wasilewski Trio, eleganza e intensità alla Casa del Jazz
  • Enrico Rava e “The Fearless Five”, energia e talento alla Casa del Jazz di Roma
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » “Picnic all’Inferno”, Piero Pelù diventa un soldato in difesa di Madre Terra
Piero Pelù - Picnic all-Inferno
ROCK

“Picnic all’Inferno”, Piero Pelù diventa un soldato in difesa di Madre Terra

Daniele CrescenziDi Daniele Crescenzi18 Ottobre 2019Nessun commento

Con i Litfiba nuovamente accantonati, per una “pausa di riflessione”, il leggendario frontman della rock band fiorentina, si appresta a lanciare un nuovo progetto solista per il 2020, e del quale il brano “Picnic all’Inferno”, che lo vede duettare virtualmente niente di meno che con Greta Thunberg, risulta essere un delizioso antipasto

Piero Pelù è tornato nuovamente con un progetto solista, dopo il decennale allontanamento da Ghigo Renzulli e di tutto ciò che riguardava l’universo Litfiba tra il 1999 ed il 2009, e il successivo rientro nella band con gli album “Stato libero di Litfiba”, “Grande nazione” ed “Eutòpia”, elementi dell’ultima trilogia concettuale della band, dedicata agli “Stati”, in gran parte a uno specifico Stato, quello italiano, pubblicati tra il 2010 ed il 2016.

Per quanto riguarda i Litfiba, Piero Pelù ha dichiarato che la band si è presa una “pausa”, lasciando intendere l’indiscrezione di un nuovo album in cantiere e limitandosi a dire che sta “scrivendo nuovi pezzi”. Sicuramente ci sarà un tour che lo terrà impegnato per il prossimo anno, e in numerose interviste rilasciate alla stampa ha definito che si tratterà di una “Una bomba (green) pronta ad esplodere”, dove la tematica ambientalista tornerà ad essere centrale.

L’assaggio di tutto questo è nel singolo “Picnic all’Inferno” (guada il video in fondo a questo articolo), in uscita venerdì 18 ottobre. Il brano vede Piero duettare virtualmente niente di meno che con Greta Thunberg, la giovane attivista svedese, ormai divenuta celebre in tutto il mondo grazie al suo impegno e alla sua determinazione che hanno permesso la nascita del Movimento ambientalista mondiale dei “Fridays For Future”, influenzando in maniera inevitabile le nuove forme di lotta e di attivismo ambientale e contribuendo a rimettere l’ecologia al centro del dibattito politico in molti Stati, incluso il nostro, dove la tematica era stata pressoché accantonata da molti anni.

Nel brano si possono ascoltare frasi estrapolate dal discorso tenuto da Greta Thunberg a Katowice (Polonia) in occasione del suo intervento alla COP24 del dicembre 2018. Tali frasi si pronunciate con la veemenza che contraddistingue ogni intervento della giovane attivista, si fondono a perfezione con le strofe del brano cantate da Pelù. Questo è stato possibile grazie al consenso ottenuto dai legali della famiglia Thunberg.

Il brano, prodotto da Piero Pelù con Luca Chiaravalli, compositore, produttore discografico e arrangiatore che vanta collaborazioni con Nek, Paola Turci, Stadio, Francesco Gabbani, Eros Ramazzotti, Loredana Berté, Tiromancino, Biagio Antonacci e tantissimi altri, è stato costruito proprio attorno alle frasi di quel discorso, come ha dichiarato lo stesso Piero Pelù, notando una “cadenza precisa e molto musicale, nel modo di parlare, che è entrata perfettamente nel groove del pezzo”, come ha sottolineato il rocker fiorentino.

Piero Pelù quindi torna un po’ alle origini, trattando temi a lui cari, ma soprattutto, tornando ad un impegno in prima persona a difesa di Madre Terra. Non esclude collaborazioni con il Movimento stesso Fridays For Future e tante iniziative a sostegno della causa. E se è prematuro parlare del possibile nuovo album solista, non lo è per quanto riguarda il tour: Piero e i suoi fedelissimi Bandidos (Giacomo Castellano alla chitarra, Ciccio Li Causi al basso e Luca Martelli e alla batteria) a novembre saranno già impegnati per sei appuntamenti per il “Benvenuto al Mondo Tour”, antipasto di quello che sarà il suo impegno dal vivo per tutto il prossimo anno.

Queste le date del tour:

13 novembre – Roma – Atlantico Live
15 novembre – Bologna – Estragon
16 novembre – San Biagio di Callalta (Treviso) – Supersonic Arena
19 novembre – Milano – Alcatraz
20 novembre – Venaria Reale (Torino) – Concordia
22 novembre – Firenze – Tuscany Hall

Per il resto c’è solo da attendere.

Il brano “Picnic all’Inferno” di Pierò Pelù, è disponibile in streaming e digital download su Amazon Music Unlimited (sottoscrivendo un abbonamento qui), iTunes (qui) e Apple Music (qui).

Bandidos Fridays for Future Ghigo Renzulli Greta Thunberg Litfiba Luca Chiaravalli Picnic all'inferno Piero Pelù
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Daniele Crescenzi
  • Sito web
  • Facebook

Ideatore e creatore del progetto Roma Suona Bene. Giornalista pubblicista iscritto dal 2005. Appassionato di Musica e Fotografia. Scrive su Roma Suona Bene, Zeta Emme - Zona Musica e Agenzia Eventi

Articoli correlati

Subiaco Rock & Blues Festival 2025 - Bambole di Pezza

Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente

16 Agosto 2025
Subiaco Rock Blues Festival 2025 - Dolcenera

Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera

14 Agosto 2025
Piero Pelù - Deserti

“Deserti”, l’anima in fiamme di Piero Pelù che grida il suo disagio al mondo

18 Giugno 2024
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (113)
  • BAND (2)
  • BLUES (12)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (242)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (26)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (32)
  • PROG (1)
  • PUNK (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (93)
  • ROCK (31)
  • SOUL (5)
ARTICOLI POPOLARI
  • Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
    Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
    Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
  • Evanescence in Italia a luglio
    Evanescence in Italia a luglio
  • Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
    Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
  • Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
    Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.