Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor
  • Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania
  • Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro
  • Joe Lovano e Marcin Wasilewski Trio, eleganza e intensità alla Casa del Jazz
  • Enrico Rava e “The Fearless Five”, energia e talento alla Casa del Jazz di Roma
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » Porretta Soul Festival 2017, il racconto e le immagini della terza serata
Porretta Soul Festival 2017
PORRETTA SOUL FESTIVAL

Porretta Soul Festival 2017, il racconto e le immagini della terza serata

Tonino NovelliDi Tonino Novelli23 Luglio 2017Nessun commento

Ed eccoci al terzo giorno: diciamo che anche oggi iniziare alle 20:15 vuol dire perfetto orario e si inizia con una presenza di livello: Davell Crawford di paillettes vestito che si siede al pianoforte ed inizia a regalare emozioni a non finire con le sonorità tipiche della Louisiana, con forte connotazione Honky Tonky

Degno di nota il duetto con Vasti Jackson in un arrangiamento del brano “Georgia On My Mind” che mi piace definire audace. Cede la scena poi alla Antony Paule Soul orchestra, stavolta di rosso vestita. La musica cambia di colpo già dalla sigla iniziale e apprezzabili le esibizioni delle vocalist che aprono la strada alla straripante esecuzione di “Who’s Making Love” di Vasti Jackson che apre così il suo tributo a Johnnie Taylor di cui cerca di ricalcare anche la mise. Piccola menzione per il suo duetto con il batterista Derrick Martin.

Dopo l’elettricità di Vasti ecco l’eleganza di Wee Willie Walker che ci regala le sue ballad corpose e con ottime tonalità. Sottolineo il brano “Lovey Dovey” fatto con Terrie Odabi con cui chiude l’esibizione.

Porretta Soul Festival 2017

Fa strano sentire annunciare l’arrivo sul palco di un Burke e vedere arrivare un atletico giovanotto che attacca subito un classico di grande bellezza. Lui è Selassie Burke, il figlio di Solomon, ed il brano è “Try a Little Tenderness” che sa interpretare con struggente capacità. Divertente il duetto con Rob Paparozzi con cui esegue “Everybody Needs Somebody”.

È mezzanotte quando Vaneese Thomas riempie con la sua bella voce il Rufus Thomas Park, regalando a tutti brani bluesy di gran classe.

Quando è mezzanotte e mezza, arriva lei, la leggenda, in una improbabile mise da “Mami” che però ci sta tutta. Sto parlando di Carla Thomas, voce calda e sicura che ci trasporta in un glorioso passato che sono sicuro non tramonterà mai. (cit. Rev Skala)

Che dire poi quando la famiglia Thomas, ci intona “Memphis Train” un classico del nostro amato Rufus del quale ripropongono poi “Walkin’ The Dog”.

Porretta Soul Festival 2017

Ragazzi, è l’una del mattino quando arriva Ricky Fantè, un giovanottone di bella presenza, che dopo aver proposto la sua hit del 2004 “It Ain’t Easy“ ha il merito per me grandissimo di averci regalato una perla di Otis Redding prima e un bel duetto con Carla Thomas poi, con quello che  resta ancora nell’immaginario collettivo come un classico dell’R&B: “Tramp”.

La Antony Paule Soul Orchestra conclude regalandoci ancora un “uan mor taim”  usando il linguaggio di Rick Hutton e noi ce ne andiamo felici e pieni di buona musica soul.

Galleria fotografica a cura di Mariano Trissati

Porretta Soul Festival 2017
Porretta Soul Festival 2017
Porretta Soul Festival 2017
Porretta Soul Festival 2017
Porretta Soul Festival 2017
Anthony Paule Carla Thomas Falisa Janaye Fred Wesley James Brown LaRhonda Steele Porretta Soul Festival Ricky Fanté Scott Sharrard Selassie Burke Vasti Jackson
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Tonino Novelli
  • Sito web
  • Facebook
  • Instagram

Fotografo e Collaboratore di Zeta Emme - Zona Musica
Appassionato di musica da sempre ed esperto del genere R&B, ha avuto la fortuna di conoscere personalmente la maggior parte delle leggende viventi di questa musica. Componente di giurie di numerosi contest musicali, attualmente ha una sua band con la sua stessa passione dove è voce solista e chitarrista.

Articoli correlati

Porretta Soul Festival 2025 - Serata Finale

Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali

20 Agosto 2025
Porretta Soul Festival 2025

Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città

16 Giugno 2025
Torino - 40 anni con Catfish Blues

Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino

30 Novembre 2024
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (113)
  • BAND (2)
  • BLUES (12)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (242)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (26)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (32)
  • PROG (1)
  • PUNK (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (93)
  • ROCK (31)
  • SOUL (5)
ARTICOLI POPOLARI
  • Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
    Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
    Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
  • Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
    Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
  • Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
    Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
  • Evanescence in Italia a luglio
    Evanescence in Italia a luglio
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.