Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor
  • Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania
  • Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro
  • Joe Lovano e Marcin Wasilewski Trio, eleganza e intensità alla Casa del Jazz
  • Enrico Rava e “The Fearless Five”, energia e talento alla Casa del Jazz di Roma
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » Subiaco Rock & Blues Festival 2024, anche quest’anno un cartellone di altissimo livello
PFM - Premiata Forneria Marconi - Subiaco Rock Blues Festival 2024
EVENTI

Subiaco Rock & Blues Festival 2024, anche quest’anno un cartellone di altissimo livello

Daniele CrescenziDi Daniele Crescenzi18 Maggio 2024Nessun commento

Correva l’anno 1991, quando il sogno di un gruppo di ragazzi appassionati di musica diede vita a quello che sarebbe diventato uno dei festival di musica rock e blues più importanti d’Italia. Tanti gli artisti che si sono esibiti negli anni a Subiaco, tra i nomi più interessanti del panorama internazionale legati al blues, e nomi di grande spessore del rock nostrano. Anche quest’anno presenta un ricco cartellone, che vedrà tra i protagonisti domenica 11 agosto, la storica band Premiata Forneria Marconi

Il Subiaco Rock & Blues Festival, giunge alla sua 34esima edizione. Negli anni quest’appuntamento che caratterizza le estati del borgo storico di Subiaco, uno dei borghi più belli d’Italia, è cresciuto diventando una realtà consolidata, affermandosi come una delle rassegne dedicate alla musica blues più importanti del continente, al pari degli altri importanti eventi del genere sparsi in vari località italiane (Pistoia, Torrita, Rovigo, Isola del Liri, Pontinia, Tropea, Bitonto o il celebre Roostway Festival di Parma), attirando sempre più curiosità, pubblico e soprattutto artisti di rilievo edizione dopo edizione. Quest’anno il festival si svolgerà dal 9 al 12 agosto 2024, nel cuore della suggestiva città di Subiaco. Gli eventi saranno ospitati in varie location, tra cui la storica Via Cavour, dove l’associazione culturale The Band, organizzatrice dell’evento, ha la sua sede e naturalmente Piazza della Resistenza, ubicazione principale dove si svolgeranno i concerti più importanti ed attesi, incluso quello di domenica 11 agosto, nel quale si esibirà la Premiata Forneria Marconi (PFM), in un evento gratuito.

Ennesimo grande colpo dell’organizzazione del Subiaco Rock Blues Festival, la PFM promette di regalare una serata di musica e passione che rimarrà impressa nella memoria di tutti i presenti. Si parla della storia della Musica in Italia, Musica volutamente con la “M” maiuscola. Uno dei gruppi progressive rock italiani più famosi al mondo, conosciuti per aver scalato le classifiche internazionali, incluso il prestigioso “Billboard” negli Stati Uniti. Nata nel 1971 dalla sessione strumentale de I Quelli, il batterista Franz Di Cioccio, il chitarrista Franco Mussida, il tastierista Flavio Premoli e il bassista Giorgio “Fico” Piazza, la PFM ha saputo evolvere il proprio stile nei decenni successivi, mantenendo un alto livello tecnico e musicale, venendo spesso paragonata a band come i Genesis, la parte progressive dei Pink Floyd o i primi King Crimson e Gentle Giant. L’appuntamento, imperdibile di Subiaco è incluso all’interno del loro ultimo tour, dal titolo “PFM canta De André – Anniversary”, che celebra la storica collaborazione della PFM con Faber, in quella leggendaria tournée, nella quale la loro maestria musicale, la loro capacità di improvvisazione, si fondeva alla perfezione con il repertorio del grande cantautore genovese.

Questo è sicuramente l’evento principale, ma le altre date non sono da sottovalutare: il 9 agosto sarà di scena Gennaro Porcelli con la sua “RR Band”. Porcelli è stato definito “un gioiello del panorama blues italiano”. Dall’ormai lontano 2005, Porcelli collabora stabilmente con Edoardo Bennato, in qualità di chitarrista ed è attivo anche con il progetto “Gennaro Porcelli & the Highway 61”. Nel corso della sua carriera ha collaborato con Alex Britti (qui il racconto e le foto della tappa del Mojo Tour a Subiaco nel 2022), Roberto Ciotti, Ricky Portera, Enzo Gragnaniello, Mark Epstein, Ronnie Jones, Tony Esposito e molti altri. Porcelli è considerato da pubblico e critica uno dei migliori talenti Blues “made in Italy” con un repertorio musicale che spazia attraverso i vari stili classici.
Altro evento imperdibile il 10 agosto sarà quello con la Sara Berni Blues band. Sara Berni con la sua band hanno preso parte anche a varie trasmissioni televisive e radiofoniche e partecipato a tutti i più importanti festival blues in Europa e nel mondo. Nel repertorio che propone Sara Berni, tanto soul, ma anche concessioni al jazz e al funky.
Sempre il 10 agosto, sarà la volta del duo composto da Max De Bernardi e Veronica Sbergia. Max De Bernardi, fine conoscitore del genere country blues, e virtuoso della chitarra che ama suonare con la tecnica del  fingerpicking, del quale è uno dei maggiori esponenti in Italia di questa forma stilistica, è attivo sin dai primi anni ’80 sulla scena musicale, mentre Veronica Sbergia è cantante, ukulelista e suonatrice di washboard. La versatilità della sua voce l’ha in passato portata a proporre repertori dei più disparati generi musicali, dal pop al folk passando per il soul il funk e il jazz ma é nel blues che trova la sua espressione ideale. Nell’arco degli ultimi anni, grazie alla collaborazione con Max De Bernardi, si è concentrata sullo studio e la ricerca del blues delle origini.

In conclusione se siete alla ricerca di un’esperienza estiva ricca di musica, cultura e divertimento, il Subiaco Rock & Blues Festival 2024 è la destinazione ideale. Segnate le date sul vostro calendario e preparatevi a vivere momenti indimenticabili sotto il cielo stellato di Subiaco.

Queso il programma della manifestazione. Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito.

  • 9 Agosto – Gennaro Porcelli & RR Band
  • 10 Agosto – Sara Berni Blues Band / Veronica Sbergia & Max De Bernardi
  • 11 Agosto – PFM Premiata Formerai Marconi (Special Guest: Luca Zabbini)
  • 12 Agosto – Subiaco Street Music Festival: i vicoli, le strade e le piazze del centro cittadino di Subiaco saranno invase da musicisti con degustazioni e cene organizzate dagli operatori del settore

Alex Britti Ana Popovic Concerti Estate 2024 Edoardo Bennato Estate 2024 Franco Mussida Franz Di Cioccio Gennaro Porcelli PFM Premia Sara Berni Subiaco Subiaco Rock The Band Veronica Sbergia
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Daniele Crescenzi
  • Sito web
  • Facebook

Ideatore e creatore del progetto Roma Suona Bene. Giornalista pubblicista iscritto dal 2005. Appassionato di Musica e Fotografia. Scrive su Roma Suona Bene, Zeta Emme - Zona Musica e Agenzia Eventi

Articoli correlati

Subiaco Rock & Blues Festival 2025 - Bambole di Pezza

Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro

2 Agosto 2025
Atri Blues Festival 2025

Atri International Blues Festival 2025, tre serate tra soul e blues nel cuore dell’Abruzzo

10 Luglio 2025
Roma Summer Fest 2025 - Conferenza Presentazione

Roma Summer Fest 2025: suoni dal mondo, emozioni senza confini

9 Maggio 2025
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (113)
  • BAND (2)
  • BLUES (12)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (242)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (26)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (32)
  • PROG (1)
  • PUNK (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (93)
  • ROCK (31)
  • SOUL (5)
ARTICOLI POPOLARI
  • Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
    Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
    Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
  • Evanescence in Italia a luglio
    Evanescence in Italia a luglio
  • Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
    Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
  • Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
    Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.