Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor
  • Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania
  • Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro
  • Joe Lovano e Marcin Wasilewski Trio, eleganza e intensità alla Casa del Jazz
  • Enrico Rava e “The Fearless Five”, energia e talento alla Casa del Jazz di Roma
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » Aretha Franklin al box
Aretha Franklin - 4 CD
ANTEPRIME

Aretha Franklin al box

Edoardo Fassio aka CatfishDi Edoardo Fassio aka Catfish24 Luglio 2021Nessun commento

L’uscita di un’antologia dedicata alla regina del soul non è esattamente una novità. Discogs, il più grande e completo database musicale del web, a fianco degli album originali elenca non meno di 282 compilazioni pubblicate negli anni a suo nome, e addirittura 5.395 raccolte di più artisti con la sua partecipazione

Neppure un box di quattro CD costituisce una sorpresa, se nel 2014 Columbia/Legacy aveva pubblicato una collezione nelle Box Set Series. Non troppo esaustiva, si concentrava soprattutto sul catalogo di casa privilegiando i periodi pre- e post-Atlantic, escludendo di sana pianta capisaldi come “Respect“, “(You Make Me Feel Like) A Natural Woman”, “Think” e l’intera produzione degli anni 1970.

Con “Aretha” la Rhino cerca di compensare. Senza trascurare l’adolescenza in gospel (due tracce del 1956, pubblicate dal detroitiano Joe Van Battle e poi rilanciate dalla Checker dei fratelli Chess) e gli anni dei dischi Columbia: tra i pezzi iniziali c’è il glorioso “Today I Sing The Blues”, che risale a quando l’artista, non ancora scritturata, adottata e geneticamente modificata da Jerry Wexler, stava raccogliendo il testimone dal suo idolo giovanile, Dinah Washington.

Coprendo l’intero arco della carriera, la selezione riesce forse a non scontentare nessuno. A costo di includere registrazioni alternative (di “Chain Of Fools” appare quella con l’apertura da canto di chiesa) e versioni non classiche delle hit. Per dire, di “Baby I Love You” e “Don’t Play That Song” ci sono le rese live, di “Think” quella dei Blues Brothers e di “A Natural Woman” quella epica del 2015 ai Kennedy Center Honors. Tra le pregiate rarità sono inclusi demo, session di prova, duetti televisivi (con Lou Rawls, Tom Jones, Dionne Warwick e Smokey Robinson) e inediti nastri casalinghi come “My Kind Of Town”; per Frank Sinatra era Chicago, per lei senza dubbio Detroit.

La confezione è a libro e sulla copertina dura da diario di adolescente (per non dire quaderno di scuola domenicale o messale da cerimonia), dietro la testa di Madama Soul c’è un’aureola pop. Proprio la suprema sintesi di più filoni – sacrale, pop, jazz e blues -, oltre a un talento e a una dedizione fuori dal comune, fa di Aretha Louise Franklin (Memphis, 25 marzo 1942 – Detroit, 16 agosto 2018) uno dei più significativi interpreti della sua era, maschio o femmina, afro-americano o no.

Questa “Super Deluxe Edition”, pur nei suoi limiti, le rende il dovuto omaggio, anche grazie alle parole di due autorevoli insider, i cui saggi sono un appassionato corredo alla musica.

Rochelle Riley, editorialista e responsabile delle arti e della cultura al municipio di Detroit, dipinge un commovente ritratto del suo impegno civile. Il critico inglese David Nathan, a cui nel 2016 il festival di Porretta ha conferito il premio Sweet Soul Music, ha intervistato Aretha più volte di chiunque altro. Magistrale storico del versante femminile del soul, nessuno meglio di lui può tracciare il profilo artistico di una “Natural Woman”.

Il cofanetto “Aretha” composto da 4 CD, in uscita il 30 luglio, è disponibile in pre-order su Amazon (qui), in streaming su Amazon Music Unlimited (sottoscrivendo un abbonamento qui) e Apple Music (qui).

Aretha Aretha Franklin Blues Brothers Porretta Soul Festival Respect Super Deluxe Edition Sweet Soul Music Think
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Edoardo Fassio aka Catfish
  • Sito web
  • Facebook
  • Instagram

Edoardo Fassio è un’autorità assoluta nel territorio del blues e del canto popolare afroamericano. Scrive di blues, folk e jazz per il quotidiano “La Stampa” e per “TorinoSette”; suoi articoli, recensioni e interviste sono apparsi sulle riviste italiane “Musica Jazz”, “Il Blues” e su un numero imprecisato di pubblicazioni europee e nordamericane. Con il classico pseudonimo di Catfish è autore, conduttore e animatore di trasmissioni in via continuativa dal 1984, la più duratura programmazione radio di blues in Europa. Presso gli Editori Laterza ha pubblicato “Blues”, acclamato come “indispensabile” (“World Music Magazine”), “autorevole e insolito” (“Amadeus”), “scintillante” (“Buscadero”), “la medicina giusta” (“Rumore”). Per Vololibero sono usciti “Soul City: Porretta Terme, il festival e la musica”, la storia di trent’anni del Porretta Soul Festival, vincitore del premio Keeping The Blues Alive 2017, e "Solomon Burke. Ho visto un re". Il suo ultimo libro, “È tutto finito adesso, Baby Blue”, dato alle stampe nel 2020 da 96, Rue de-La-Fontaine Edizioni, è una Soul Fiction. “Catfish Blues” va regolarmente in onda ogni martedì, dalle 17, su Radio Banda Larga (RBL).

Articoli correlati

Ed Sheeran - Play

Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor

13 Settembre 2025
Porretta Soul Festival 2025 - Serata Finale

Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali

20 Agosto 2025
Porretta Soul Festival 2025

Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città

16 Giugno 2025
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (113)
  • BAND (2)
  • BLUES (12)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (242)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (26)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (32)
  • PROG (1)
  • PUNK (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (93)
  • ROCK (31)
  • SOUL (5)
ARTICOLI POPOLARI
  • Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
    Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
    Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
  • Evanescence in Italia a luglio
    Evanescence in Italia a luglio
  • Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
    Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
  • Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
    Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.