Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor
  • Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania
  • Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro
  • Joe Lovano e Marcin Wasilewski Trio, eleganza e intensità alla Casa del Jazz
  • Enrico Rava e “The Fearless Five”, energia e talento alla Casa del Jazz di Roma
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » Atri International Blues Festival, il programma della quinta edizione
Atri International Blues Festival 2020
EVENTI

Atri International Blues Festival, il programma della quinta edizione

Mariano TrissatiDi Mariano Trissati26 Luglio 2020Nessun commento

La città di Atri, nel teramano, ospiterà la quinta edizione dell’International Blues Festival. Artisti nazionali e internazionali saranno i protagonisti nella cornice di Piazza Duchi D’Acquaviva il 7 e l’8 agosto. Area all’aperto composta da 500 posti distanziati nel pieno rispetto delle norme anti Covid-19.

In bilico, fino all’ultimo momento, l’Atri International Blues Festival si farà. Il 7 e 8 agosto Piazza Duchi D’Acquaviva ospiterà la quinta edizione della manifestazione. L’ingresso, contingentato e gratuito, avverrà previa prenotazione sul portale ViviAtri fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Il festival si svolgerà in due serate. Il 7 agosto a calcare per primo il palco dell’Atri International Blues Festival saranno i Dago Red, una band abruzzese con venti anni di carriera alle spalle, quattro pubblicazioni, brani scelti e inclusi in numerose compilation e documentari video e centinaia concerti. Col tempo la band si è arricchita di elementi e nuove sonorità che hanno mantenute alte le qualità del sound, grazie a: Nicola Di Camillo al basso e contrabbasso, Paola Ceroli alla voce, Angelo Scogno alle tastiere e alla voce e Andrea Giovannoli alla batteria e percussioni.
A seguire Fatimah Provillon & The Blues Explosion. Cantante americana proveniente dal New Jersey, che ha iniziato a esibirsi come solista in cori gospel a soli 8 anni. I suoi concerti sono un mix di Soul, Blues, R’n’b e Acid Jazz, con continui rimandi allo stile “Motown” ed ai suoi grandi interpreti come Stevie Wonder e Marvin Gaye. Non disdegna attingere da grandi interpreti femminili, come Etta James ed Ella Fitzgerald. Nella sua carriera ha collaborato con JJ Hairston, Ernest Pugh e Brent Jones. Ha scritto diverse canzoni Soulful house distribuite dal King Street Records.
Attualmente è voce principale di diverse band Italiane e farà il tour estivo con Joe Castellano Blues Band in Sicilia e opening act al Trasimeno Blues Festival. Appassionata della.musica gospel, è attualmente una delle voci principali del Chicago High Spirits, gruppo storico del gospel in Italia.

Sabato 8 agosto, salirà sul palco Setak, ovvero Nicola Pomponi, chitarrista e cantautore abruzzese il cui pseudonimo è un riferimento al soprannome che ha la sua famiglia: “lu setacciar”. Nel corso della sua esperienza artistica ha alternato l’attività di session man per Fiorella Mannoia, Noemi, Mimmo Locasciulli. Nel 2019 è uscito il suo primo disco solista “Blusanza” interamente cantato in lingua abruzzese, che non sfigura certamente di fronte a sonorità internazionali; accolto favorevolmente dalla critica, è arrivato finalista alle “Targhe Tenco” e al “Premio Parodi”, dove ha ricevuto il premio per la “Migliore reinterpretazione di un brano di Andrea Parodi”.

“Questo artista sarà al festival Blues di Atri – ha affermato Franco Angelozzi – e so bene che con questo progetto siamo un po’ fuori dai canoni tradizionali, ma anche questo é Blues. Setak ha avuto la genialità di introdurre il dialetto abruzzese (di Penne) in sonorità che hanno radici Blues“.

Ci sarà poi Kimberly Nichole (al posto di Lydia Lyon costretta alla quarantena ad Amsterdam dopo un concerto) assieme a Diego Cignitti & The Blues Explosion. Nata e cresciuta a Seattle, Kimberly Nichole si è trasferita a New York dove ha lanciato la sua carriera. Ha condiviso il palco con artisti del calibro di: Slash (Guns N’ Roses), Living Colour, Alice Smith, Janelle Monae, Nona Hendryx (Labelle), Aloe Blacc, Bilal, Joe Walsh (The Eagles) e Jon Bon Jovi. Ora, tra Londra e New York, Kimberly si appresta a pubblicare il suo nuovo progetto “The West Coast Seattle Girl”, e sabato 8 agosto sarà la protagonista della seconda serata dell’Atri International Blues Festival in Piazza Duchi D’Acquaviva.

L’iniziativa, arrivata alla sua quinta edizione, è patrocinata dall’amministrazione comunale di Atri ed è diretta da Franco Angelozzi in arte Frank Hammond, tastierista d’eccezione.
L’intero programma della manifestazione, la mappa e gli orari sono consultabili sulla pagina Facebook (qui) e sull’account Instagram (qui) dell’Atri International Blues Festival e sul sito del Comune di Atri, mentre su ViviAtri è possibile prenotare gratuitamente un posto per i concerti.

Vi lasciamo con una serie di immagini di una edizione del passato che abbiamo raccontato sulle pagine del nostro sito.

Atri Blues Festival 2017
Atri Blues Festival 2017
Atri Blues Festival 2017
Atri Blues Festival 2017
Atri Blues Festival 2017
Atri Blues Festival 2017
Atri Blues Festival 2017
Atri Blues Festival 2017
Atri Blues Festival 2017
Atri Atri Blues Festival Atri International Blues Festival Covid-19 Dago Red Diego Cignitti Fatimah Provillon Franco Angelozzi Kimberly Nichole Lydia Lyon Setak The Blues Explosion ViviAtri
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Mariano Trissati
  • Sito web
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram

Ideatore e creatore del progetto Zeta Emme - Zona Musica. Appassionato di Fotografia, Musica e Sport (Pallavolo). Scrivo su Zeta Emme - Zona Musica e BarEden. Le mie foto sono visibili anche su Flickr e 500px

Articoli correlati

Subiaco Rock & Blues Festival 2025 - Bambole di Pezza

Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro

2 Agosto 2025
Atri Blues Festival 2025

Atri International Blues Festival 2025, tre serate tra soul e blues nel cuore dell’Abruzzo

10 Luglio 2025
Roma Summer Fest 2025 - Conferenza Presentazione

Roma Summer Fest 2025: suoni dal mondo, emozioni senza confini

9 Maggio 2025
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (113)
  • BAND (2)
  • BLUES (12)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (242)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (26)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (32)
  • PROG (1)
  • PUNK (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (93)
  • ROCK (31)
  • SOUL (5)
ARTICOLI POPOLARI
  • Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
    Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
    Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
  • Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
    Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
  • Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
    Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
  • Evanescence in Italia a luglio
    Evanescence in Italia a luglio
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.