A tre anni dalla loro ultima collaborazione “Face to Face”, Fabrizio Bosso e Luciano Biondini si sono ritrovati presso la Sala Sinopoli in occasione della penultima serata del Roma Jazz Festival 2015 Virtuosi ognuno del proprio strumento (tromba per Fabrizio Bosso e fisarmonica per Luciano Biondini) il duo ha presentato al pubblico il loro nuovo progetto dal titolo “Melodies” scegliendo di interpretare alcune tra le più belle melodie della musica moderna e contemporanea, passando da grandi autori di colonne sonore ai nostri cantautori o pop star come Sting. Prima da soli poi, dopo il secondo brano, firmato dallo stesso Luciano Biondini,…
Autore: Giampaolo Vasselli
A lato della sua esibizione del 27 novembre scorso al Monk Club di Roma, abbiamo incontrato Cassandra Raffaele. La talentuosa ed eccentrica artista siciliana, che nel 2010 aveva partecipato al talent X-Factor in squadra con Elio, ci ha raccontato “Chagall”, il suo ultimo lavoro discografico uscito il 30 ottobre [amazon_link asins=’B0168TQGEK’ template=’ProdottoSingolo’ store=’fbofferte-21′ marketplace=’IT’ link_id=’febb0f64-ee70-11e8-8ac9-cd8417295720′] Questo tuo nuovo disco si può definire il disco del cambiamento: con “Chagall” cambi strada, percorri nuovi ambienti musicali, cambi look e modo di proporti al pubblico. Che cosa ha determinato questa tua voglia di cambiare rispetto al tuo precedente lavoro? “Diciamo che il cambiamento…
Si accende la radio alla Feltrinelli di Via Appia di Roma, ed è sintonizzata su Radio 2 Social Club. La location apre le porte a Luca Barbarossa e al suo nuovo progetto “Radio DUEts Musica LIBERA” Luca Barbarossa ha scelto la libreria Feltrinelli di via Appia per presentare il suo ultimo progetto discografico. Si tratta di un album che unisce alcuni duetti che in questi sei anni di trasmissione radiofonica il cantautore romano ha realizzato con i numerosi colleghi che si sono succeduti in onda. L’uscita del disco “Radio DUEts Musica LIBERA” fa parte di un idea più ampia, “Musica…
Dopo il successo ottenuto al Fabrique di Milano, il rapper marchigiano porta in scena all’Atlantico di Roma “Squallor”, il suo ultimo prodotto, certificato disco d’oro Tra i rapper è “costume” non mandarsele a dire, e Fabri Fibra in questo non fa eccezione. Per lui “il rap italiano è morto in un incidente guidando una Lamborghini”, lo dice chiaramente senza mezzi termini al pubblico romano. Il riferimento del tutto voluto, senza mai citarlo direttamente è per Fedez. Il pubblico capisce e subito partono cori e “vaffa…” all’indirizzo del collega ed odiato rivale di Fabri Fibra. “Se non dai il culo non sei…
Su di un palco sovrastato da una grande astronave luminosa, l’ex 883 ha regalato ai suoi fan accorsi al PalaLottomatica di Roma, un mix dei suoi successi di oltre vent’anni di carriera. Sul palco anche il figlio Hilo di 7 anni Tra il Max Pezzali che, nel 1991, esordiva sul palco di Castrocaro con “Non la menare” e quello odierno che canta facendo suonare alla batteria il suo figlioletto di 7 anni, Hilo, sono passati in mezzo quasi venticinque anni di vita e di carriera. Un tour nei palazzetti, che arriva dopo un periodo di grande impegno per l’artista pavese.…
La sera del 22 maggio, al termine della loro esibizione presso la sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica, siamo riusciti a scambiare due parole con i direttori artistici di MILAGRO ACUSTICO e FLAMENCO TANGO NEAPOLIS, rispettivamente Bob Salmieri e Salvo Russo. Ecco cosa è scaturito dalla chiaccherata Come nasce il progetto singolo dei vostri gruppi? Bob Salmieri (B.S.): “Molto semplicemente; ci siamo accorti che la nostra musica percorre rotte diverse di uno stesso viaggio, quello della eterna epopea della migrazione. I suoi viaggiatori, gli immigrati di oggi o i nostri emigranti di ieri, sono i protagonisti di questa infinita saga…
Esce in questi giorni il cofanetto DVD e CD celebrativo “Matia Bazar DVD LIVE 40th Anniversary Celebration” che ripercorre la carriera del gruppo fondato e capitanato sin dagli esordi da Piero Cassano, divenuto col tempo una delle realtà più consolidate della musica italiana Una storia di canzoni e vita tra le più belle della musica italiana, che ha attraversato quattro decadi – con i dovuti e, a volte, purtroppo, forzati mutamenti – rinnovandosi sempre artisticamente (senza cambiare davvero mai) restando un punto di riferimento per chi è arrivato dopo e un laboratorio per chi ne ha fatto parte. Per la…
Resoconto fotografico sull’apertura del “VivaVoce Tour” di Francesco De Gregori che si è tenuto al PalaLottomatica di Roma venerdi 20 marzo I migliori scatti del concerto di Francesco De Gregori dello scorso 20 marzo di Giampaolo Vasselli al PalaLottomatica di Roma. Cappello in testa, occhiali scuri e la sua chitarra sotto braccio, ecco Francesco De Gregori, in una serata straordinaria con il cantautore romano ha voluto omaggiare il suo pubblico e la sua città con i pezzi più belli del suo storico repertorio, come “Caterina” , “La leva calcistica della classe ’68”, “Il canto delle sirene” e “Sotto le stelle del…
Un grande ritorno all’Auditorium, quello di Sergio Cammariere. Il cantautore “romantico” di Crotone, romano d’adozione, insieme al grande Fabrizio Bosso è artefice di uno spettacolo di livello qualitativo decisamente superiore ad ogni aspettativa Musica d’autore, veramente d’Autore (la “A” maiuscola ci sta tutta qui) lo scorso 18 ottobre, presso la grande Sala Santa Cecilia all’Auditorium di Roma con Sergio Cammariere ed il suo ultimo lavoro “Mano nella Mano”, e tutta la magia della sua musica. Un disco profondo, come Cammariere sa essere, che intreccia ritmi di jazz e di bossa nova, di samba e di fado, fino ad esplorare la musica classica ed i ritmi balcanici.…
I racconti immaginari e reali di Davide Van De Sfroos sono giunti a Roma. Il viaggio del cantante tremezzino, che dalle sponde del lago di Como giunge alla Capitale per andare chissà dove, si colora di emozioni. Tra sonorità folk, atmosfere surreali ed intensa poesia ecco “il viaggio” di Van De Sfroos! I dialetti sono un patrimonio irrinunciabile della nostra cultura e non si potrà vivere il futuro se perderemo le nostre radici. Ecco perché il lavoro di Davide Van De Sfroos sceso alla conquista di Roma, non è di poco conto. All’interno di uno scialbo panorama musicale in Italia, la…