Un grande ritorno all’Auditorium, quello di Sergio Cammariere. Il cantautore “romantico” di Crotone, romano d’adozione, insieme al grande Fabrizio Bosso รจ artefice di uno spettacolo di livello qualitativo decisamente superiore ad ogni aspettativa
Musica dโautore, veramente d’Autore (la “A” maiuscola ci sta tutta qui) lo scorso 18 ottobre, presso la grande Sala Santa Ceciliaย allโAuditorium di Roma con Sergioย Cammariereย ed il suo ultimo lavoro “Mano nella Mano“, e tutta la magia della sua musica. Un disco profondo, come Cammariere sa essere, che intreccia ย ritmiย di jazzย e diย bossa nova, di samba e di fado, fino ad esplorare la musica classica ed i ritmi balcanici. Un viaggio nel tempo e nello spazio, attraverso le emozioni del raffinato e rigorosissimo sound di Sergio Cammariere, che in questo caso si รจ anche superato.
Ilย concerto infatti รจ stato ulteriormente impreziosito dalla presenta di Fabrizio Bosso, grandissimo del jazz, uno dei maggiori trombettisti del momento, molto ricercato da autoriย ed interpreti del pop e della musica leggera.
Entrambi hanno saputo dare in due ore di concerto (accompagnati egregiamente da Bruno Marcozzi alle percussioni, Amedeo Arianoย nei suoi ritmi trascinanti allaย batteria, Luca Bulgarelli al contrabbasso), prova di grande virtuosismo e di capacitร di improvvisazione con i lunghi assoli alla tromba e al flicorno di Bosso, uniti alle “schegge sparse” di note in libertร tra un brano e l’altro di Sergio Cammariere al pianoforte a coda.
“Stasera sono molto emozionato e spero di riuscire a trasmettervi queste mie emozioni” – ha affermato all’inizio del suo concerto romano. Missione compiuta.
Nelle dueย ore di concerto di Cammariere, tante emozioni con i suoi piรน grandi successi: “LโAmore trovato”, “Siedimi accanto”, “Dalla Pace del Mare Lontano”,ย “Mano nella Mano“, “LโAmore non si piega”, “Le incertezze di Marzo” e soprattutto la piรน attesa “Tutto Quello Che Un Uomo“, brano che ha fatto conoscere questo straordinario artista al grande pubblico. Quel pubblico che la sera del 18ย era ancoraย li incantata e trasportata come sempreย dalle note della sua grande musica.
Galleria fotografica a cura di Giampaolo Vasselli