Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor
  • Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania
  • Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro
  • Joe Lovano e Marcin Wasilewski Trio, eleganza e intensità alla Casa del Jazz
  • Enrico Rava e “The Fearless Five”, energia e talento alla Casa del Jazz di Roma
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » “Per cercare il ritmo”, il disco d’esordio di Germanò
Germanò - Per Cercare il Ritmo
RECENSIONI

“Per cercare il ritmo”, il disco d’esordio di Germanò

Fabrizio Di BitontoDi Fabrizio Di Bitonto23 Ottobre 2017Nessun commento

Esterno giorno, una strada lontanissima da casa, seduto in auto “al posto finestrino e guardare nuvole”. Situazioni che evocano storie e sentimenti come fossero dei flashback in un road movie. Questo è “Per cercare il ritmo” il disco d’esordio di Germanò

Nove flashback, nove storie, nove tracce intrise di gentilezza che si intrecciano un elegante brit pop anni ’80 con la canzone d’autore italiana più recente (Sinigallia, Zampaglione), mantenendo il sapore del pop italiano di fine anni ’70 (lo stesso Germanò cita Enzo Carella come fonte di ispirazione).

Si parte da un motore acceso, da un’attesa che fa meditare sulle scelte fatte e da fare, lontano da una “stanza ancora accesa” impregnata di una storia che ora fa i conti con l’assenza forzata “Per cercare il ritmo” e con la nostalgia che è “un non-ritorno che sento nel profondo” .

Allora serve sfrecciare via con l’auto, con gli amici di sempre, indispensabili per scacciare la malinconia perché “Senza di voi non ce la faccio a disegnare un miraggio” (in “L’Automobile Che Corre“).

I ricordi affiorano malinconicamente durante questo viaggio e il pericolo è perdersi lungo il percorso come la ragazza descritta in “Grace”, uno dei brani più riusciti del disco assieme a “San Cosimato”, la piazza di Roma dove si consuma la fine di una storia d’amore che non è sopravvissuta al freddo e alla neve di “Dicembre”; d’ora in avanti non si passerà più di li per evitare lo stillicidio di fortuiti incontri e delle relative domande di circostanza.

Messaggi tatticamente distratti “A mezzanotte meno dieci” per “pensare se è ancora il caso di berci quel bicchiere” insieme per annegare la malinconia in un incontro fugace e vuoto. No, niente più malinconia e ricordi “Voglio viaggiare solo al posto finestrino” e spazzare “via per sempre dal mio mondo le tristezze“. C’è solo un “Carabiniere” a rallentare il viaggio: metta a verbale “non è colpa mia se ho dato ascolto alle mie illusioni”.

La meta finale di Germanò è costituita da i sogni e le speranze giovanili; una meta immensa come il mare, ci si potrebbe perdere, meglio condividerla con il suo amico Dario: “un giorno noi conquisteremo il mare” confidando che lo si può raggiungere “anche chiusi in una stanza a pensare e a meditare”.

Parole misurate, agrodolci, semplici, ma allo stesso tempo evocative di sogni, miraggi, speranze e ricordi, che assieme alla musica di Germanò entrano di soppiatto sotto pelle all’ascoltatore e non lo abbandonano per tutta la durata del disco.

L’album “Per cercare un ritmo” di Germanò (Bomba Dischi – Universal) è disponibile dal 29 settembre su CD e in digital download su Amazon (qui) e Apple Music (qui), mentre le date della sua tournée – in costante aggiornamento – sono disponibili sulla fan page ufficiale su Facebook (qui).

Amazon Bomba Dischi Enzo Carella Germanò Grace Indie iTunes Per cercare il ritmo Recensione
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Fabrizio Di Bitonto
  • Sito web
  • Facebook

Fotografo e Collaboratore di Zeta Emme - Zona Musica e Roma Suona Bene

Articoli correlati

Till Bronner - Italia

Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania

10 Settembre 2025
Andrea De Luca - Live In Studio Sessions

Andrea De Luca, il bluesman che studia da guitar hero

9 Giugno 2025
Baustelle - El Galactico

Baustelle, “El Galactico”, il pop colto che guarda alla California, ma parla all’Italia

30 Aprile 2025
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (113)
  • BAND (2)
  • BLUES (12)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (242)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (26)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (32)
  • PROG (1)
  • PUNK (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (93)
  • ROCK (31)
  • SOUL (5)
ARTICOLI POPOLARI
  • Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
    Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
    Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
  • Evanescence in Italia a luglio
    Evanescence in Italia a luglio
  • Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
    Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
  • Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
    Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.