Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor
  • Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania
  • Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro
  • Joe Lovano e Marcin Wasilewski Trio, eleganza e intensità alla Casa del Jazz
  • Enrico Rava e “The Fearless Five”, energia e talento alla Casa del Jazz di Roma
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » Edoardo Bennato, il menestrello del rock colpisce ancora
Edoardo Bennato - Ciciliano - Roma 2018
ROCK

Edoardo Bennato, il menestrello del rock colpisce ancora

Dario PietropaoliDi Dario Pietropaoli23 Agosto 2018Nessun commento

Nei mesi scorsi il cantautore italiano ha lanciato l’inedito “Mastro Geppetto” che è andato ad arricchire la tracklist del celebre “Burattino senza fili 2017” uscito a distanza di quarant’anni dalla prima pubblicazione dell’album omonimo

Edoardo Bennato sembra non risentire degli anni che passano, ed ogni suo concerto è una rinnovata esplosione di energia. Edoardo, giunge in una fresca serata del giorno 20 di un agosto molto strano, a Ciciliano in provincia di Roma, presso il Campo Sportivo Comunale, dopo aver girato su e giù lo Stivale con il suo “Tour Estate 2018” dalla data zero di S. Marzano Sul Sarno (Salerno), lo scorso 3 luglio.

Immancabili occhiali scuri, blue jeans e scarpe da ginnastica, spesso alternati a stivali da cowboy, il look di Bennato è quasi un marchio di fabbrica, come le sue “schitarrate”, la sua voce graffiante e soprattutto il suo stile rock puro, influenzato in parte da sonorità mediterranee come la taranta.
Un Bennato mai uguale, ma sempre uguale negli anni, con l’aria sorniona del cantastorie e la seriosità di un cantautore che riesce a raccontare attraverso metafore il quotidiano, spesso con un occhio critico, ma senza mai schierarsi apertamente, evitando il rischio di cadere rovinosamente, come molti suoi colleghi, verso una qualche etichetta politica.

Edoardo Bennato piace a tutti anche per questo, perché sin dall’inizio ha sempre tenuto fede alla sua libertà di esprimersi, senza mai disturbare, prendere posizioni e senza mai apparire particolarmente di parte. Del resto uno dei suoi brani più celebri, “Sono Solo Canzonette” vuole essere un manifesto alla sua libertà di espressione e al suo modo di dire le cose.
Attraversando i tanti anni di carriera, tra il mondo reale e quello delle favole, Edoardo Bennato racconta e si racconta, scherza col pubblico, narra aneddoti, si concede a molteplici virtuosismi con la sua chitarra, fedele compagna di tutta una vita.

Ciciliano lo accoglie con l’entusiasmo di chi lo aspetta da tempo. Si tratta, del resto, di un piccolo paese di provincia, ma in esso è racchiusa la storia e le origini dell’intera area a est di Roma, uno dei centri storici più affascinanti del Lazio, metà d’elite per turisti e appassionati di antichità, e poter vedere e ascoltare un grandissimo artista come lui da queste parti non è facile, un genio assoluto, uno stravagante e per certi versi incompreso menestrello, l’uomo che ha dato voce all’utopia e che ha prodotto indimenticabili graffi alla coscienza collettiva e al quieto spirito benpensante del nostro paese.

Troppo avanti sempre per tutti i suoi tempi, ma sempre capace di catturare attenzione e regalare entusiasmo e leggerezza, anche quando si parla di temi più profondi, raccontando attraverso canzoni come “Meno male che adesso non c’è Nerone”, “In prigione, in prigione”,  “Vendo Bagnoli” la strana favola di questo “paese dei Balocchi” chiamato Italia.

Questa la scaletta della serata:
Pronti a salpare / Abbi dubbi / Sono solo canzonette / Il gatto e la volpe / Meno male che adesso non c’è Nerone / L’isola che non c’è / Mangiafuoco / Quando sarai grande / Mastro Geppetto / La fata / Il mio nome è Lucignolo / In prigione, in prigione / A Napoli 55 è ‘a musica / È asciuto pazzo ‘o padrone / Vendo Bagnoli / La calunnia è un venticello / La luna / Ogni favola è un gioco / Rinnegato / Pronti a salpare /Il rock di capitan Uncino
Encore: Italiani / Nisida

Galleria fotografica a cura di Dario Pietropaoli

Questo slideshow richiede JavaScript.

Burattino senza fili Ciciliano Concerti 2018 Edoardo Bennato Il gatto e la volpe Mastro Geppetto Napoli Roma
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Dario Pietropaoli
  • Sito web
  • Facebook

Bassista dei Linkin Party - The Italian Linkin Park Tribute Band.
Fotografo e Collaboratore di Zeta Emme - Zona Musica

Articoli correlati

Subiaco Rock & Blues Festival 2025 - Bambole di Pezza

Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente

16 Agosto 2025
Subiaco Rock Blues Festival 2025 - Dolcenera

Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera

14 Agosto 2025
Fabrizio Bosso - Omaggio a Pino Daniele

Fabrizio Bosso emoziona Roma con “Il Cielo è Pieno di Stelle”, l’omaggio a Pino Daniele

24 Febbraio 2025
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (113)
  • BAND (2)
  • BLUES (12)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (242)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (26)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (32)
  • PROG (1)
  • PUNK (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (93)
  • ROCK (31)
  • SOUL (5)
ARTICOLI POPOLARI
  • Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
    Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
    Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
  • Evanescence in Italia a luglio
    Evanescence in Italia a luglio
  • Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
    Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
  • Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
    Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.