Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor
  • Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania
  • Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro
  • Joe Lovano e Marcin Wasilewski Trio, eleganza e intensità alla Casa del Jazz
  • Enrico Rava e “The Fearless Five”, energia e talento alla Casa del Jazz di Roma
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » “Fa Niente”, l’esordio solista di Giorgio Poi
Giorgio Poi - Fa Niente
RECENSIONI

“Fa Niente”, l’esordio solista di Giorgio Poi

Fabrizio Di BitontoDi Fabrizio Di Bitonto16 Febbraio 2017Nessun commento

La nuova scoperta della “Bomba Dischi” Giorgio Poi è tornato in Italia per fare sul serio, e se poi piace? “Fa Niente“

Che sia un musicista “che ha studiato” lo si capisce subito dagli arpeggi di chitarra e dall’arrangiamento sofisticato della prima traccia, ma a Giorgio Poi piace mischiare le carte e non vuol darlo a vedere, anzi ci rivela che ha un po’ di paura “Tienimi la mano che ho paura di morire come quella volta che pensavo di annegare“, per poi tentare di celarla se “ci sbronziamo per mandare via l’abbronzatura” (L’Abbronzatura)

Al buon Giorgio piace giocare con l’ascoltatore e con le sue ballate lo porta su e giù, ed è come stare sopra un’altalena dei sentimenti: “ho visto la tua schiena che se andava a dirottare le metropolitane“, “e solo per un attimo ti è scappato dalle labbra un sorriso“.

Nel tempo che ci vuole a due innamorati per compiere un giro di giostra, questo disco ti fa tornare in mente quel Lucio Battisti che amavi a metà degli anni settanta, e con le parole ti inonda un po’ come quell’amico che ti tiene sveglio tutta la notte per confidarti i problemi che ha con la sua ragazza.

[amazon_link asins=’B01MYCE8X9′ template=’ProdottoSingolo’ store=’fbofferte-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ea13a705-ee54-11e8-9cf7-6339e4157938′]

E si, perché “Fa Niente” è un disco pieno di parole, alcune delle quali hanno bisogno di “chilometri di filo interdentale per poterle pronunciare” (Niente di strano), perché capita che nella coppia quando si parla “la bocca si trasforma in un groviglio” e diventa “un rospo da ingoiare con l’acqua minerale“. Altre parole invece servono per capire che direzione prendere “sono andato in montagna ma volevo nuotare“. (Paracadute)

Sono parole di amori acciaccati e sbilenchi che ricordano quelli narrati da Calcutta “stavolta non mi va che mi cammini sopra il cuore“, parole di amanti pronunciate “chiusi dentro un bar a lasciarsi sciogliere la lingua” in una città piena “di tombini e di bambole del gas“. (Tubature)

Parole che narrano di mancati selfie nella psichedelica “Le foto non me le fai mai” perché col senno del poi “un giorno te ne pentirai“.

Le parole sono finite, ci hanno un po’ sbronzato e ora lasciano pian piano il posto alla musica del disco che sta ancora girando nella nostra testa; è tempo quindi per l’ultima traccia (strumentale), che altro non è l’intermezzo che abbiamo prima di cominciare di nuovo l’ascolto di questo disco, cosa che per molti sarà inevitabile.

L’album “Fa Niente” di Giorgio Poi è in vendita su CD e in digital download su Amazon (qui) e iTunes (qui).

Berlino Bomba Dischi Calcutta Fa Niente Giorgio Poi Lucio Battisti Niente di strano Recensione
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Fabrizio Di Bitonto
  • Sito web
  • Facebook

Fotografo e Collaboratore di Zeta Emme - Zona Musica e Roma Suona Bene

Articoli correlati

Till Bronner - Italia

Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania

10 Settembre 2025
Andrea De Luca - Live In Studio Sessions

Andrea De Luca, il bluesman che studia da guitar hero

9 Giugno 2025
Baustelle - El Galactico

Baustelle, “El Galactico”, il pop colto che guarda alla California, ma parla all’Italia

30 Aprile 2025
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (113)
  • BAND (2)
  • BLUES (12)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (242)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (26)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (32)
  • PROG (1)
  • PUNK (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (93)
  • ROCK (31)
  • SOUL (5)
ARTICOLI POPOLARI
  • Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
    Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
    Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
  • Evanescence in Italia a luglio
    Evanescence in Italia a luglio
  • Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
    Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
  • Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
    Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.