Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor
  • Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania
  • Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro
  • Joe Lovano e Marcin Wasilewski Trio, eleganza e intensità alla Casa del Jazz
  • Enrico Rava e “The Fearless Five”, energia e talento alla Casa del Jazz di Roma
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » Fabri Fibra il rap futuristico arriva a Roma
Fabri Fibra - Squallor - Atlantico 2015
HIP HOP

Fabri Fibra il rap futuristico arriva a Roma

Giampaolo VasselliDi Giampaolo Vasselli28 Ottobre 2015Nessun commento

Dopo il successo ottenuto al Fabrique di Milano, il rapper marchigiano porta in scena all’Atlantico di Roma “Squallor“, il suo ultimo prodotto, certificato disco d’oro

Tra i rapper è “costume” non mandarsele a dire, e Fabri Fibra in questo non fa eccezione. Per lui “il rap italiano è morto in un incidente guidando una Lamborghini”, lo dice chiaramente senza mezzi termini al pubblico romano. Il riferimento del tutto voluto, senza mai citarlo direttamente è per Fedez. Il pubblico capisce e subito partono cori e “vaffa…” all’indirizzo del collega ed odiato rivale di Fabri Fibra.

“Se non dai il culo non sei nessuno – afferma il rapper marchigiano – chi fa rap serio e vuole comunicare qualcosa viene ignorato da tutti. Non vi sembra strano? Il mio concerto di Milano è stato una bomba, ma non ne ha parlato nessuno: si interessano solamente del rap di merda” e poi ancora: “Se non sei figo non ti caga nessuno, oggi qui siete in tanti ma domani di voi e di questo concerto non ne parlerà nessuno. Perché “non sei nel circuito”, e se non sei nel circuito, non esisti“. Questi alcuni dei passaggi più “rabbiosi” di Fibra, verso il sistema, lo star system da lui e da molti altri artisti “alternativi” molto criticato.

Noi al contrario, di questo concerto ne parliamo e siamo contenti di farlo. Lo “Squallor Tour” di Fabri Fibra è, se vogliamo qualcosa di coraggioso. Fibra ha scelto di scrivere qualcosa di più complesso e assolutamente poco commerciale. Indigesto a volte, scomodo, ma decisamente più vero, più vicino alla sua personalità, definendolo il suo “disco più importante”. Da qui si evince, che questo prodotto è sicuramente frutto di una maggiore libertà compositiva, priva di lacci o legata a qualche sorta di “compromesso”.

Fabri Fibra - Squallor - Atlantico 2015

Musicalmente meno hip hop, più vicino a sonorità house, con testi al vetriolo incentrati su temi politici, economici, sulle mode e soprattutto sul “sistema”, ovvero sul mercato musicale, dominato dalla televisione, dai talent, incline ad obbligare gli artisti ad allinearsi a certi stereotipi, senza mai uscir fuori dal seminato.
Tutte cose alle quali in sostanza, Fabrizio “Fabri Fibra” Tarducci ha deciso di dire di no, in questo disco.

“Compriamo le stesse cose, siamo tutti uguali. Parliamo la stessa lingua ma ci si capisce solo nei social network“, dice Fibra. Alle volte, ci verrebbe da dire a noi, nemmeno sui social ci capiamo, anzi li è più facile che una riga di testo scritta male su di un post, porti alla chiusura di almeno una ventina di amicizie, vere o virtuali che esse siano.
Ma poco importa, oggi il mondo va così. Fibra, a suo modo cerca di ripercorrere quello stile ostinatamente contrario che era dei cantautori alla Fabrizio De André, Francesco Guccini, Claudio Lolli e Stefano Rosso. All’epoca era la canzone d’autore ad inveire, prima ancora certi poeti maledetti.

Diciamo che mentre in America, il rap continua a svilupparsi sul filone della lotta di classe, del razzismo e dell’edonismo (specialmente nel gangsta rap), qui in Italia, cerca con Fibra di riesumare un po’ la canzone di protesta, portandola però in una chiave del tutto nuova.

Durante il concerto, Fabri Fibra si è concentrato maggiormente su brani di ultima produzione: parte subito forte con “Rock That Shit” estratto dall’ultimo album “Squallor“, al quale fanno seguito “Troie in Porsche“, “Lamborghini“, “Rime sul beat“, “Come Vasco“, “Alieno“, “Il rap nel mio paese” e “E tu ci convivi“, tutti appartenenti al suo ultimo lavoro “Squallor“, proposto quasi interamente formando la parte più corposa dell’intero concerto.

Deluso sicuramente chi si aspettava i suoi successi più celebri, come: “Tranne te“, “Pronti, Partenza, Via!“, “Vip in Trip” oppure “Applausi per Fibra“), quasi “rinnegati” da Fabrizio, che ha deciso di concentrarsi esclusivamente su questa ultima sua proposta musicale.

Vari ospiti durante la serata hanno cantato con Fibra, com’è solito fare in questi contesti: Gemitaiz e Madman che hanno cantato insieme a lui “Ramadan” e “Non me ne frega un cazzo!“, Nitro insieme a Fibra per “Dexter” e “Ong Back“, Gel ospite sul palco per rappare “A Volte“.
Presente tra il pubblico Federico Zampaglione dei Tiromancino, salutato da Fibra dal palco che lo ha ringraziato per la presenza.

La scaletta del concerto:
Intro (con Lucariello), Rock that shit / Troie in Porsche / Amnesia / Lamborghini / Rime sul beat / Come Vasco / Alieno / Il rap nel mio paese / E tu ci convivi / Anteprima / Lo sto facendo / Dexter (con Nitro) /Ong Back (con Nitro) / Trainspotting / Playboy / Pablo Escobar / E.U.R.O. / Sento le sirene / Non me ne frega un cazzo! (con Gemitaiz e Madman) / Ramadan (con Gemitaiz e Madman) / Io non t’invidio / Non crollo / A volte (con Gel)
ENCORE: A casa / Panico / A me di te

Galleria fotografica a cura di Giampaolo Vasselli

Questo slideshow richiede JavaScript.

Atlantico Concerti 2015 Fabri Fibra Fabrique Roma Scaletta Squallor
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Giampaolo Vasselli
  • Sito web
  • Facebook

Fotografo, fotoreporter, cameraman e giornalista free-lance. Ha collaborato con Roma Suona Bene, Disfunzioni Musicali e vari siti on line di musica e cinema. Attualmente scrive per Zeta Emme - Zona Musica

Articoli correlati

Fabrizio Bosso - Omaggio a Pino Daniele

Fabrizio Bosso emoziona Roma con “Il Cielo è Pieno di Stelle”, l’omaggio a Pino Daniele

24 Febbraio 2025
Simona Molinari - Auditorium Parco della Musica - 2025

Simona Molinari celebra 20 anni di carriera all’Auditorium Parco della Musica

23 Gennaio 2025
Rossana Casale - Almost Blue - Casa del Jazz - Roma

“Almost Blue”, Rossana Casale alla Casa del Jazz di Roma

3 Gennaio 2025
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (113)
  • BAND (2)
  • BLUES (12)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (242)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (26)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (32)
  • PROG (1)
  • PUNK (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (93)
  • ROCK (31)
  • SOUL (5)
ARTICOLI POPOLARI
  • Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
    Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
    Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
  • Evanescence in Italia a luglio
    Evanescence in Italia a luglio
  • Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
    Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
  • Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
    Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.