Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor
  • Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania
  • Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro
  • Joe Lovano e Marcin Wasilewski Trio, eleganza e intensità alla Casa del Jazz
  • Enrico Rava e “The Fearless Five”, energia e talento alla Casa del Jazz di Roma
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » “Gli Immortali” il docu-film di Jovanotti in streaming su JovaTV
Lorenzo Jovanotti - Gli Immortali - Film
RECENSIONI

“Gli Immortali” il docu-film di Jovanotti in streaming su JovaTV

Mariano TrissatiDi Mariano Trissati16 Dicembre 2016Nessun commento

Dal 15 dicembre “Gli Immortali”, il docu-film di Lorenzo è disponibile in streaming gratuito su JovaTv e su Youtube

La storia del film “Gli Immortali”, inizia dalla fine, dalla termine del tour estivo di Lorenzo, e poi torna indietro nel tempo con la narrazione dei giorni, delle ore e dei chilometri che porteranno una serie di persone, ognuna delle quali vive la propria vita e la propria quotidianità in maniera differente, a incrociarsi nel parterre dello stadio San Siro, tutti insieme per il grande evento.

È la storia di Giovanni, un giovane ragazzo disabile, che assieme al suo amico parte in traghetto da Palermo per raggiungere, prima Genova e da lì raggiungerà Milano.
È la storia di Carolina, una giovane liceale con la passione per la recitazione, che poco prima del concerto sostiene l’esame orale di maturità.
È la storia di Tony (Antonio Cairoli), l’otto volte campione del mondo di motocross e grande fan di Lorenzo.
È la storia di Angelo, deejay romano e cantante in una tribute band dedicata a proprio a Lorenzo, e fan storico fin da quando Jovanotti faceva il deejay nei locali romani.
È la storia di Daniele e della famiglia Gravina di Taranto. Lui un giovanissimo ballerino hip-hop alle prese con il suo saggio annullato all’ultimo momento a causa della pioggia, e della sua intera famiglia in viaggio in auto per assistere al concerto.
È la storia di Ed Menichella, cantautore di San Sepolcro, portato alla ribalta nazionale per aver eseguito e riarrangiato in modo originale la cover di “Sabato“, apprezzata dallo stesso Lorenzo, e del quale ha aperto i concerti di Ancona e Milano.

Giovanni, Carolina, Tony, Angelo, Edoardo, Daniele e la famiglia Gravina sono tutti dei supereroi con un obiettivo comune, solo che ancora non lo sanno, ma lo scopriranno il 26 giugno allo stadio San Siro di Milano, quando parteciperanno insieme ad altre migliaia di supereroi ad una grande adunata di persone con poteri straordinari: un concerto rock voluto e guidato da un supermaestro di cerimonie completamente pazzo, armato di microfono, band suonante e mantellina sbrilluccicante. E quando saranno lì, quando partirà la musica, proprio in quel momento capiranno di essere speciali. Di essere “Gli Immortali”.

Lorenzo Jovanotti - Gli Immortali

Il film, la cui regia è curata da Michele Truglio, è prodotto da Soleluna in collaborazione con Red Bull, ed è nato dal forte senso di gratitudine che Lorenzo ha nei confronti di quel pubblico che lo segue, e che – come affermato da lui stesso – “è diventato un popolo numerosissimo, un popolo di persone, ognuna con la sua vita e la sua storia“. Un popolo che, senza conoscersi e senza avere apparenti tratti comuni fra di loro, condivide durante il concerto uno stesso momento di immortalità.

“Gli Immortali” sono un omaggio di Lorenzo alla sua gente, ma anche il racconto inedito di come lui stesso ha preparato e si è preparato alla tournée negli stadi, una gestazione lunga mesi, tra Italia e Stati Uniti.
Un processo di preparazione, in cui ogni dettaglio viene curato in maniera scrupolosa, ogni piccolo ingranaggio trova la sua collocazione perfetta all’interno di una macchina gigantesca che muove persone e cose in giro per gli stadi. Dagli effetti grafici e digitali, ai video proiettati sul maxischermo e ai pezzi riarrangiati per la grande occasione, ama anche la progettazione del palco, la scelta dei colori e degli abiti da indossare, tutto quanto frutto di una selezione accurata.

Mentre tutto questo prende vita, anche il racconto delle vite dei protagonisti, che si preparano al loro viaggio verso lo stadio, scorre lentamente sotto gli occhi dello spettatore, in sei storie di un gruppo di sconosciuti che condivideranno lo stesso momento di eternità, riprendendo i versi della poetessa polacca premio Nobel Wislawa Szymborska: “Non c’è vita che, almeno per un attimo, non sia stata immortale“.
Una poetessa che ha segnato lo stesso Lorenzo, che ha usato i suoi versi – “si nasce senza esperienza, si muore senza assuefazione” – anche nel finale del brano “Buon sangue“.

“Gli Immortali” è un film che tiene attaccato lo spettatore allo schermo dall’inizio alla fine. È un film ricco di emozioni, di speranze e aspettative, di gioia e poesia, che si chiude con la dedica speciale di Lorenzo al suo amico Marco Tamburini, trombettista e compositore, scomparso in un incidente un mese prima della data di San Siro.

Adesso però è arrivato il momento in cui le parole debbano lasciar il dovuto spazio al film.

Concerto Cortona Gli Immortali JovaTV Lorenzo Cherubini Marco Tamburini Michele Truglio Milano San Siro Streaming Wislawa Szymborska Youtube
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Mariano Trissati
  • Sito web
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram

Ideatore e creatore del progetto Zeta Emme - Zona Musica. Appassionato di Fotografia, Musica e Sport (Pallavolo). Scrivo su Zeta Emme - Zona Musica e BarEden. Le mie foto sono visibili anche su Flickr e 500px

Articoli correlati

Till Bronner - Italia

Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania

10 Settembre 2025
Andrea De Luca - Live In Studio Sessions

Andrea De Luca, il bluesman che studia da guitar hero

9 Giugno 2025
Baustelle - El Galactico

Baustelle, “El Galactico”, il pop colto che guarda alla California, ma parla all’Italia

30 Aprile 2025
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (113)
  • BAND (2)
  • BLUES (12)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (242)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (26)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (32)
  • PROG (1)
  • PUNK (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (93)
  • ROCK (31)
  • SOUL (5)
ARTICOLI POPOLARI
  • Taylor Swift, "The Tortured Poets Department" è qualcosa di leggendario
    Taylor Swift, "The Tortured Poets Department" è qualcosa di leggendario
  • Jennifer Batten ospite d'eccezione a Tivoli
    Jennifer Batten ospite d'eccezione a Tivoli
  • "Black Cat", il nuovo album di Zucchero "Sugar" Fornaciari
    "Black Cat", il nuovo album di Zucchero "Sugar" Fornaciari
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.