Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor
  • Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania
  • Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro
  • Joe Lovano e Marcin Wasilewski Trio, eleganza e intensità alla Casa del Jazz
  • Enrico Rava e “The Fearless Five”, energia e talento alla Casa del Jazz di Roma
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » I Deep Purple infiammano il PalaLottomatica
Deep Purple - PalaLottomatica - Roma 2015
HEAVY METAL

I Deep Purple infiammano il PalaLottomatica

Fabrizio Di BitontoDi Fabrizio Di Bitonto10 Novembre 2015Nessun commento

Gli anni passano ma i vecchi leoni del rock ci sono ancora, e anche dopo tanti anni riescono a sorprendere ed emozionare a dispetto dell’avanzare dell’età. Perché proprio in questo sta il segreto del rock!

Con alle spalle quasi cinquant’anni di carriera, e oltre cento milioni di dischi venduti, la band formata da Ian Paice, alla batteria, dal frontman storico Ian Gillan, alla voce, da Steve Morse, alla chitarra, da Roger Glover, al basso, e da Don Airey, alle tastiere, è uno dei gruppi più longevi della storia del rock.

Il concerto al PalaLottomatica di Roma dei Deep Purple ultima data in Italia del loro tour mondiale per promuovere il loro ultimo disco “NOW What?!” uscito nel 2013, ha dimostrato quanto ancora abbiano da dire questi veterani dell’hard rock.
Superfluo fare una qualsiasi introduzione ai Deep Purple, la band col riff più famoso nella storia del rock, quello di “Smoke on the Water” brano che li consacrò nell’olimpo del rock. Non a caso sono stati definiti insieme a Led Zeppelin e Black Sabbath i pionieri dell’heavy metal, e uno dei gruppi più influenti degli anni ’70. (Wikipedia)

Le atmosfere di questo concerto assomigliano molto ad una di quelle ricorrenze nelle quali ci si ritrova con i familiari, e che per tanti motivi non fanno parte della tua vita quotidiana e che magari non vedi o ai quali non pensi, ma che hanno segnato la tua vita. Come un caro zio, quello che quando eri bambino ti trasmetteva le sua passioni.

Un lungo intro strumentale ed eccoli, Roger Glover suona la carica col suo basso gli si affianca Steve Morse e fa altrettanto, ed ecco Ian Gillan, subito fa saltare la folla con “Highway Star” e poi ancora con “Bloodsucker” e “Hard Lovin’ man”.

Su “Strange Kind of Woman” nessuno nel parterre, può evitare di muoversi o ballare. La voce di Gillian ha ancora smalto e la potenza da far rodere di invidia i tanti cantanti di oggi; è inevitabile però che il grande sforzo vocale segni un “contrappasso” sulla sua presenza scenica.

Deep Purple - PalaLottomatica - Roma 2015

Tutti i componenti riescono a dimostrare appieno la loro caratura tecnica recitando a turno il loro assoli, e dopo “Vincent Price” Morse in un brano inedito strumentale (“Contact Lost“) sfoggia tutta la sua tecnica che ripeterà in “Well dressed guitar“, mentre in “The mule” Ian Paice si scatena dando spettacolo alla batteria.

Di seguto “Lazy” e “Demon’s Eye“, ed è poi la volta dell’assolo di Don Airey, e ancora “Perfect Strangers” e “Space Truckin“. Inevitabile chiusura con “Smoke on The Water” con la platea a intornare l’inconfondibile ritornello più celebre della storia del rock. Bis con “Hush” e “Black Night” con i fan che ringraziano con calore i loro “zii” preferiti che tanta passione in passato hanno saputo trasmettere loro. Anche se non gli hanno proposto tutti i loro successi.
Ma va bene così ricordi sono cari e vanno conservati in un posto speciale fondo al cuore.

Setlist del concerto:
Mars, the Bringer of War / Highway Star / Bloodsucker / Strange Kind of Woman / Vincent Price / Contact Lost (New Instrumental) / Uncommon Man / The Well-Dressed Guitar / The Mule / Lazy / Demon’s Eye / Don Airey Keyboard Solo / Perfect Strangers / Space Truckin’ / Smoke On The Water
ENCORE: Hush (Joe South cover with “Green Onions” intro) / Black Night

Galleria fotografica a cura di Fabrizio Di Bitonto

Questo slideshow richiede JavaScript.

Concerti 2015 Concerto Deep Purple Deep Purple Don Airey Ian Gillan Ian Paice Roger Glover Roma Scaletta Smoke on the Water Steve Morse
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Fabrizio Di Bitonto
  • Sito web
  • Facebook

Fotografo e Collaboratore di Zeta Emme - Zona Musica e Roma Suona Bene

Articoli correlati

Subiaco Rock & Blues Festival 2025 - Bambole di Pezza

Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente

16 Agosto 2025
Subiaco Rock Blues Festival 2025 - Dolcenera

Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera

14 Agosto 2025
Fabrizio Bosso - Omaggio a Pino Daniele

Fabrizio Bosso emoziona Roma con “Il Cielo è Pieno di Stelle”, l’omaggio a Pino Daniele

24 Febbraio 2025
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (113)
  • BAND (2)
  • BLUES (12)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (242)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (26)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (32)
  • PROG (1)
  • PUNK (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (93)
  • ROCK (31)
  • SOUL (5)
ARTICOLI POPOLARI
  • Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
    Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
    Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
  • Evanescence in Italia a luglio
    Evanescence in Italia a luglio
  • Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
    Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
  • Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
    Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.