Una serata indimenticabile alla Casa del Jazz di Roma dove il sax di Joe Lovano e la raffinatezza del Marcin Wasilewski Trio hanno intrecciato tradizione e modernità in un concerto dal fascino internazionale
Quando due protagonisti assoluti del jazz contemporaneo condividono il palco, il risultato non può che essere una musica intensa, ricca di emozione e perfettamente bilanciata tra lirismo e potenza espressiva. Lo scorso 16 luglio, nell’ambito della rassegna Summertime, la Casa del Jazz di Roma ha ospitato l’incontro tra il sassofonista Joe Lovano e il Marcin Wasilewski Trio, formazione polacca acclamata a livello internazionale.
I tre musicisti del trio – Marcin Wasilewski (pianoforte), Sławomir Kurkiewicz (contrabbasso) e Michał Miśkiewicz (batteria) – sono noti anche per essere stati a lungo membri del Tomasz Stanko Quartet, con il quale hanno registrato per ECM alcuni album entrati nella storia del jazz: Soul of Things (2002), Suspended Night (2004) e Lontano (2006).
Joe Lovano, nato a Messina e cresciuto artisticamente negli Stati Uniti, è considerato uno dei più grandi sassofonisti tenore al mondo. Vincitore di un Grammy Award, ha ricevuto numerosi riconoscimenti dalla rivista Down Beat sia dalla critica che dai lettori. La sua carriera vanta collaborazioni con giganti come Jack McDuff, Woody Herman, Mel Lewis, John Scofield, Dave Liebman, Michael Brecker, McCoy Tyner, Esperanza Spalding e molti altri.
Il legame musicale tra Lovano e il trio polacco si è consolidato negli anni, fino alla realizzazione nel 2019 dell’album Arctic Riff, registrato agli Studios La Buissonne e prodotto dal fondatore della ECM, Manfred Eicher. Il disco ha ottenuto unanime consenso dalla critica internazionale. Un nuovo lavoro discografico è atteso nei prossimi mesi.
Il Marcin Wasilewski Trio, nato negli anni ’90 e attivo da oltre 30 anni nella stessa formazione, è oggi considerato una delle realtà più raffinate e innovative della scena jazz europea. La loro cifra stilistica fonde tradizione e modernità, con una capacità unica di trasmettere emozioni profonde e di creare un dialogo musicale intimo e coinvolgente.
Nel corso della carriera, il trio ha collaborato con luminari come Tomasz Stanko, Joe Lovano e Charles Lloyd, pubblicando sette album per ECM Records che hanno contribuito a definirne il suono inconfondibile. La serata romana del Summertime ha confermato ancora una volta la loro maestria, regalando al pubblico un concerto denso di poesia, energia e straordinaria coesione.
Guarda le foto esclusive del concerto e rivivi le emozioni della serata attraverso le immagini di Monica Antonietti