Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor
  • Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania
  • Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro
  • Joe Lovano e Marcin Wasilewski Trio, eleganza e intensità alla Casa del Jazz
  • Enrico Rava e “The Fearless Five”, energia e talento alla Casa del Jazz di Roma
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » Mavis Staples, a che serve la libertà?
Mavis Staples - We Get By
RECENSIONI

Mavis Staples, a che serve la libertà?

Edoardo Fassio aka CatfishDi Edoardo Fassio aka Catfish12 Giugno 2019Nessun commento

Sul fare degli ottant’anni (che compirà il 10 luglio), il nuovo “We Get By” segna l’incontro con Ben Harper, che le assicura la produzione e fornisce testi, contesti e musiche di undici canzoni segnate da aneliti di pace, libertà, giustizia, da rimpianti e cuori spezzati

Diva dall’incessante fascino crossover, Mavis Staples è tuttora un’icona della battaglia per i diritti civili. Un combattimento da lei intrapreso in forme affatto originali fin da quando, adolescente, la sua severa voce gospel faceva breccia nell’indignazione dell’intellettualità bianca. Il beneducato pubblico dei college stava scoprendo il folk e inni secolari come “Will The Circle Be Unbroken”, era seriamente intenzionato a cambiare il mondo e, come lei, si domandava come fare a spezzare il cerchio dell’ingiustizia e dell’oppressione. Già a metà degli anni cinquanta Mavis era la vedette degli Staple Singers; “basso solista” ufficiale del gruppo, grazie alla sensualità ipnotica del suo contralto riassumeva paradiso, inferno e tutto quanto vi sta in mezzo.

L’intera carriera della più nota degli Staples riflette la fertile dialettica tra intransigenza – riguardo ai principi religiosi, alle aspirazioni sociali e alla stessa qualità del suo canto, dal colore del rum di una sera d’autunno – e duttilità nell’adeguarsi a partner e direttori artistici più giovani e magari anticipare i trend. Sul fare degli ottant’anni (che compirà il 10 luglio), il nuovo “We Get By” segna l’incontro con Ben Harper, che le assicura la produzione e fornisce testi, contesti e musiche di undici canzoni segnate da aneliti di pace, libertà, giustizia, da rimpianti e cuori spezzati.

Fedele all’impostazione di stampo “Black Lives Matter” contro xenofobia, violenza poliziesca e orrori suprematisti, la barra è salda sui principi. Mavis ripiglia in mano la forza sociale e spirituale di un movimento che non ha mai tradito: in “Anytime” si ritiene “destinata alla vittoria”, che sia “pietra, carta o forbice”, e si mantiene assertiva e militante testimone dei suoi tempi in brani come “Brothers and sisters” e “We Get By”, in duetto con Ben Harper. “A che serve la libertà se non abbiamo imparato a essere liberi?”, avverte il corrosivo blues di “Change” mentre “volano le pallottole e piangono le mamme”. E se la soul ballad conclusiva, quasi un testamento spirituale, evoca “un ultimo cambiamento da fare”, i toni si fanno introspettivi, quasi desolati in “Heavy on My Mind”, un’amara meditazione sulla sopravvivenza, “ora che non siamo più altro che il fantasma vivente della nostra giovinezza”.

La foto sulla copertina di “We Get By” è un’immagine scattata nel 1956 a Mobile in Alabama ed intitolata “Outside Looking In” del fotografo Gordon Parks.

L’album “We Get By” di Mavis Staples è disponibile su Amazon (qui) e in streaming su Amazon Music Unlimited (sottoscrivendo un abbonamento qui), iTunes (qui) e Apple Music.

Ben Harper Black Lives Matter BLM Change Gordon Parks Mavis Staples Staple Singers We Get By
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Edoardo Fassio aka Catfish
  • Sito web
  • Facebook
  • Instagram

Edoardo Fassio è un’autorità assoluta nel territorio del blues e del canto popolare afroamericano. Scrive di blues, folk e jazz per il quotidiano “La Stampa” e per “TorinoSette”; suoi articoli, recensioni e interviste sono apparsi sulle riviste italiane “Musica Jazz”, “Il Blues” e su un numero imprecisato di pubblicazioni europee e nordamericane. Con il classico pseudonimo di Catfish è autore, conduttore e animatore di trasmissioni in via continuativa dal 1984, la più duratura programmazione radio di blues in Europa. Presso gli Editori Laterza ha pubblicato “Blues”, acclamato come “indispensabile” (“World Music Magazine”), “autorevole e insolito” (“Amadeus”), “scintillante” (“Buscadero”), “la medicina giusta” (“Rumore”). Per Vololibero sono usciti “Soul City: Porretta Terme, il festival e la musica”, la storia di trent’anni del Porretta Soul Festival, vincitore del premio Keeping The Blues Alive 2017, e "Solomon Burke. Ho visto un re". Il suo ultimo libro, “È tutto finito adesso, Baby Blue”, dato alle stampe nel 2020 da 96, Rue de-La-Fontaine Edizioni, è una Soul Fiction. “Catfish Blues” va regolarmente in onda ogni martedì, dalle 17, su Radio Banda Larga (RBL).

Articoli correlati

Till Bronner - Italia

Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania

10 Settembre 2025
Andrea De Luca - Live In Studio Sessions

Andrea De Luca, il bluesman che studia da guitar hero

9 Giugno 2025
Baustelle - El Galactico

Baustelle, “El Galactico”, il pop colto che guarda alla California, ma parla all’Italia

30 Aprile 2025
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (113)
  • BAND (2)
  • BLUES (12)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (242)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (26)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (32)
  • PROG (1)
  • PUNK (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (93)
  • ROCK (31)
  • SOUL (5)
ARTICOLI POPOLARI
  • Taylor Swift, "The Tortured Poets Department" è qualcosa di leggendario
    Taylor Swift, "The Tortured Poets Department" è qualcosa di leggendario
  • Jennifer Batten ospite d'eccezione a Tivoli
    Jennifer Batten ospite d'eccezione a Tivoli
  • "Black Cat", il nuovo album di Zucchero "Sugar" Fornaciari
    "Black Cat", il nuovo album di Zucchero "Sugar" Fornaciari
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.