Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor
  • Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania
  • Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro
  • Joe Lovano e Marcin Wasilewski Trio, eleganza e intensità alla Casa del Jazz
  • Enrico Rava e “The Fearless Five”, energia e talento alla Casa del Jazz di Roma
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » Rino Gaetano, una maxi raccolta per celebrare i 40 anni di “Ahi Maria”
Rino Gaetano - Ahi Maria 40th
NOVITÀ

Rino Gaetano, una maxi raccolta per celebrare i 40 anni di “Ahi Maria”

Daniele CrescenziDi Daniele Crescenzi7 Luglio 2019Nessun commento

Si chiama “Ahi Maria 40th” la raccolta definitiva di Rino Gaetano, un quadruplo cofanetto che raccoglie tutta la carriera del grande artista, pubblicata in occasione dei quarant’anni dall’uscita della celebre “Ahi Maria” contenuta nell’album “Resta vile maschio, dove vai?”. Quarantotto brani in quattro dischi celebrativi di un progetto discografico da collezione e davvero unico

A poco più di trentotto anni dalla sua scomparsa, questa raccolta imperdibile ci regala tutta l’arte del talento originalissimo, anticonformista e commovente di Rino Gaetano. Quarantotto canzoni in quattro dischi celebrativi di un progetto discografico da collezione e davvero unico.
La raccolta contiene anche interpretazioni eseguite da altri artisti, oltre a una serie di chicche, rarità, versioni eseguite dal vivo, e una demo inedita di “Ahi Maria” gentilmente fornita dalla famiglia Gaetano.
Per l’occasione è stato anche pubblicato il videoclip di “Sfiorivano le Viole” (visibile in fondo all’articolo).

“È incredibile quanto e come lo stile ed il talento di Rino Gaetano abbiano ricevuto un’attenzione ed una rivalutazione solo dopo la sua scomparsa. Considerato un cantautore disimpegnato ed incline alle melodie ed a testi apparentemente “leggeri”, in realtà Rino era un vero precursore, un visionario con la sensibilità di descrivere la vita con colori inusuali per la sua epoca” – ha dichiarato Paolo Maiorino, direttore del catalogo Sony Legacy, aggiungendo – “A 40 anni da “Resta Vile Maschio, dove vai?” e dunque da “Ahi Maria” abbiamo provato a ricostruire la sua storia focalizzandoci su un aspetto diverso: capire l’uomo per provare a rileggerne gli scritti. È stata una bellissima avventura concretizzatasi grazie al prezioso contributo dei familiari e di chi lo ha conosciuto e vissuto a quei tempi. “Ahi Maria 40th” dunque è una fotografia del Rino Gaetano personale che per troppo tempo è rimasta nascosta tra le righe delle sue canzoni. Inoltre, grazie al contributo di Anna Gaetano abbiamo potuto recuperare un demo della stessa “Ahi Maria” che ha un valore significativo anche in considerazione che a quei tempi si decise di andare poi ad incidere il disco in Messico, un album che era nato evidentemente di chiara ispirazione latina già in partenza”.

“Ahi Maria” è un brano che celebra l’amore e il rispetto di Rino Gaetano per sua madre, figura centrale nella sua vita, solido e costante punto di riferimento, sia da piccolo che quando il cantautore raggiunse il successo. Sebbene in passato il testo sia stato equivocato, è in realtà straordinariamente chiaro ed esprime l’amore che l’autore nutriva per sua madre, e che non poteva essere sostituita da nessun’altra donna, neanche da “la bionda in tutù che gli porta il caffè a letto”.

“Ahi Maria 40th – La raccolta definitiva di Rino Gaetano” è disponibile in due versioni: 4 CD hardcover book con libretto di 40 pagine, e 2 LP. La versione in CD è accompagnata da un booklet di 40 pagine in cui è racchiuso un bellissimo ed inedito ritratto dell’artista, scritto con l’aiuto prezioso della famiglia Gaetano (la sorella Anna e i nipoti Alessandro e Maurizio) e dei discografici e amici del cantautore Pierluigi Germini e Silvana Casato, per aiutarci a comprendere meglio l’essenza di questa figura così tanto amata e che così presto ci ha lasciato. Un vero outsider della scena musicale italiana e senza alcun dubbio uno dei suoi più grandi esponenti, che con la graffiante ironia e la schiettezza dei suoi brani ha divertito ed emozionato un intero paese.

Ahi Maria Amazon Gianna Raccolta Rino Gaetano Sfiorivano le Viole
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Daniele Crescenzi
  • Sito web
  • Facebook

Ideatore e creatore del progetto Roma Suona Bene. Giornalista pubblicista iscritto dal 2005. Appassionato di Musica e Fotografia. Scrive su Roma Suona Bene, Zeta Emme - Zona Musica e Agenzia Eventi

Articoli correlati

Ed Sheeran - Play

Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor

13 Settembre 2025
Till Bronner - Italia

Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania

10 Settembre 2025
Andrea De Luca - Live In Studio Sessions

Andrea De Luca, il bluesman che studia da guitar hero

9 Giugno 2025
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (113)
  • BAND (2)
  • BLUES (12)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (242)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (26)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (32)
  • PROG (1)
  • PUNK (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (93)
  • ROCK (31)
  • SOUL (5)
ARTICOLI POPOLARI
  • Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
    Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
    Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
  • Evanescence in Italia a luglio
    Evanescence in Italia a luglio
  • Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
    Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
  • Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
    Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.