Si chiama “Ahi Maria 40th” la raccolta definitiva di Rino Gaetano, un quadruplo cofanetto che raccoglie tutta la carriera del grande artista, pubblicata in occasione dei quarant’anni dall’uscita della celebre “Ahi Maria” contenuta nell’album “Resta vile maschio, dove vai?”. Quarantotto brani in quattro dischi celebrativi di un progetto discografico da collezione e davvero unico

A poco più di trentotto anni dalla sua scomparsa, questa raccolta imperdibile ci regala tutta l’arte del talento originalissimo, anticonformista e commovente di Rino Gaetano. Quarantotto canzoni in quattro dischi celebrativi di un progetto discografico da collezione e davvero unico.
La raccolta contiene anche interpretazioni eseguite da altri artisti, oltre a una serie di chicche, rarità, versioni eseguite dal vivo, e una demo inedita di “Ahi Maria” gentilmente fornita dalla famiglia Gaetano.
Per l’occasione è stato anche pubblicato il videoclip di “Sfiorivano le Viole” (visibile in fondo all’articolo).

“È incredibile quanto e come lo stile ed il talento di Rino Gaetano abbiano ricevuto un’attenzione ed una rivalutazione solo dopo la sua scomparsa. Considerato un cantautore disimpegnato ed incline alle melodie ed a testi apparentemente “leggeri”, in realtà Rino era un vero precursore, un visionario con la sensibilità di descrivere la vita con colori inusuali per la sua epoca” – ha dichiarato Paolo Maiorino, direttore del catalogo Sony Legacy, aggiungendo – “A 40 anni da “Resta Vile Maschio, dove vai?” e dunque da “Ahi Maria” abbiamo provato a ricostruire la sua storia focalizzandoci su un aspetto diverso: capire l’uomo per provare a rileggerne gli scritti. È stata una bellissima avventura concretizzatasi grazie al prezioso contributo dei familiari e di chi lo ha conosciuto e vissuto a quei tempi. “Ahi Maria 40th” dunque è una fotografia del Rino Gaetano personale che per troppo tempo è rimasta nascosta tra le righe delle sue canzoni. Inoltre, grazie al contributo di Anna Gaetano abbiamo potuto recuperare un demo della stessa “Ahi Maria” che ha un valore significativo anche in considerazione che a quei tempi si decise di andare poi ad incidere il disco in Messico, un album che era nato evidentemente di chiara ispirazione latina già in partenza”.

Ahi Maria” è un brano che celebra l’amore e il rispetto di Rino Gaetano per sua madre, figura centrale nella sua vita, solido e costante punto di riferimento, sia da piccolo che quando il cantautore raggiunse il successo. Sebbene in passato il testo sia stato equivocato, è in realtà straordinariamente chiaro ed esprime l’amore che l’autore nutriva per sua madre, e che non poteva essere sostituita da nessun’altra donna, neanche da “la bionda in tutù che gli porta il caffè a letto”.

Ahi Maria 40th – La raccolta definitiva di Rino Gaetano” è disponibile in due versioni: 4 CD hardcover book con libretto di 40 pagine, e 2 LP. La versione in CD è accompagnata da un booklet di 40 pagine in cui è racchiuso un bellissimo ed inedito ritratto dell’artista, scritto con l’aiuto prezioso della famiglia Gaetano (la sorella Anna e i nipoti Alessandro e Maurizio) e dei discografici e amici del cantautore Pierluigi Germini e Silvana Casato, per aiutarci a comprendere meglio l’essenza di questa figura così tanto amata e che così presto ci ha lasciato. Un vero outsider della scena musicale italiana e senza alcun dubbio uno dei suoi più grandi esponenti, che con la graffiante ironia e la schiettezza dei suoi brani ha divertito ed emozionato un intero paese.

Sull'autore

Ideatore e creatore del progetto Roma Suona Bene. Giornalista pubblicista iscritto dal 2005. Appassionato di Musica e Fotografia. Scrive su Roma Suona Bene, Zeta Emme - Zona Musica e Agenzia Eventi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.