Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor
  • Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania
  • Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro
  • Joe Lovano e Marcin Wasilewski Trio, eleganza e intensità alla Casa del Jazz
  • Enrico Rava e “The Fearless Five”, energia e talento alla Casa del Jazz di Roma
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » Vaneese Thomas, moderna cantastorie in blue
Vaneese Thomas - Stories In Blue
ANTEPRIME

Vaneese Thomas, moderna cantastorie in blue

Edoardo Fassio aka CatfishDi Edoardo Fassio aka Catfish27 Settembre 2024Nessun commento

Con il passare degli anni e grazie all’accumulo di esperienze Vaneese Thomas, la figlia più giovane di Rufus Thomas, è fiorita come artista orgogliosamente matura. “Late bloomer” a suo modo, Vaneese è da tempo svincolata dai canoni degli anni ruggenti del soul. Sebbene sia fiera del suo cognome, dell’ambiente sociale e della famiglia in cui è cresciuta, le è estranea quell’ansia di replicare il passato che tuttora rappresenta la ragione d’essere (e la causa di imbarazzo) per molti interpreti di stili legati alla tradizione, che sia blues, jazz o canzone popolare

A lungo agganciata ai numeri uno dell’industria, Thomas ha cantato con Luciano Pavarotti, Sting, Stevie Wonder, Michael Jackson, Eric Clapton e Celine Dion e composto brani per Patti Austin, Freddie Jackson, Bob James, Larry Coryell, Melba Moore e Diana Ross. Quando il babbo la presentò al pubblico del Porretta Soul Festival nel 1995, la sua esibizione apparve troppo levigata e quasi fuori tema, più affine all’allora sofisticato manierismo di una Whitney Houston che, per dire, allo stile verace della sorella Carla. Col tempo ha saputo far emergere la propria classe completa, non solo di interprete, dalla voce ora dolce, ora severa, ma di completa creatrice di canzoni, vicine alla vena classica ma nuove nello spirito e nella confezione.

“Stories In Blue”, nono arrivato di una serie di album dalla qualità in crescendo, disegna in sette brani la sua estetica vincente, di cantautrice di storie blues del terzo millennio. Ci ricorda da dove lo stesso blues viene fuori in “Do Y’All” e ci avvicina alle sabbie mobili della disperazione in “Wandering”, un vagare che riprende il tema di “Have You Seen Her” dei Chi-Lites. Denuncia il partner che ha giocato sporco nella partita amorosa in “When You Were My Man” e celebra il padre da autentico personaggio storico in “1917” (anno di nascita di Rufus e, convenzionalmente, di ascesa generalizzata del jazz), dalle modalità quasi vaudeville. Per scatenarsi infine nel liberatorio “End Of The Road”, un atipico gospel a cappella.

Vaneese non risiede più nel Tennessee, ma non ha mai troncato i legami con la città natale, che celebra sovente in parole e musica. Con il nuovo lavoro battezza una etichetta discografica di Memphis, la Overton Music, appena costituita dalla dinamica Betsie Brown, titolare dell’agenzia di promozioni Blind Raccoon. La sigla è benaugurante, dice la fondatrice, che abita all’angolo con la Overton Park Avenue, non distante dall’Overton Park Shell, dove Elvis Presley tenne il primo concerto pubblico settant’anni fa. E ricorda che il nome per esteso di uno dei pesi massimi del deep soul, nato nell’area suburbana di Lenow, era Overton Vertis Wright.

L’album “Stories in Blue” di Vaneese Thomas è disponibile dal 27 settembre in streaming su Amazon Music Unlimited (sottoscrivendo un abbonamento qui) e Apple Music (qui).

Apple Music Blues Carla Thomas Edoardo Fassio Memphis Overton Music Porretta Soul Rufus Thomas Soul Stories In Blue Vaneese Thomas
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Edoardo Fassio aka Catfish
  • Sito web
  • Facebook
  • Instagram

Edoardo Fassio è un’autorità assoluta nel territorio del blues e del canto popolare afroamericano. Scrive di blues, folk e jazz per il quotidiano “La Stampa” e per “TorinoSette”; suoi articoli, recensioni e interviste sono apparsi sulle riviste italiane “Musica Jazz”, “Il Blues” e su un numero imprecisato di pubblicazioni europee e nordamericane. Con il classico pseudonimo di Catfish è autore, conduttore e animatore di trasmissioni in via continuativa dal 1984, la più duratura programmazione radio di blues in Europa. Presso gli Editori Laterza ha pubblicato “Blues”, acclamato come “indispensabile” (“World Music Magazine”), “autorevole e insolito” (“Amadeus”), “scintillante” (“Buscadero”), “la medicina giusta” (“Rumore”). Per Vololibero sono usciti “Soul City: Porretta Terme, il festival e la musica”, la storia di trent’anni del Porretta Soul Festival, vincitore del premio Keeping The Blues Alive 2017, e "Solomon Burke. Ho visto un re". Il suo ultimo libro, “È tutto finito adesso, Baby Blue”, dato alle stampe nel 2020 da 96, Rue de-La-Fontaine Edizioni, è una Soul Fiction. “Catfish Blues” va regolarmente in onda ogni martedì, dalle 17, su Radio Banda Larga (RBL).

Articoli correlati

Ed Sheeran - Play

Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor

13 Settembre 2025
Porretta Soul Festival 2025

Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città

16 Giugno 2025
Andrea De Luca - Live In Studio Sessions

Andrea De Luca, il bluesman che studia da guitar hero

9 Giugno 2025
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (113)
  • BAND (2)
  • BLUES (12)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (242)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (26)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (32)
  • PROG (1)
  • PUNK (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (93)
  • ROCK (31)
  • SOUL (5)
ARTICOLI POPOLARI
  • Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
    Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
    Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
  • Evanescence in Italia a luglio
    Evanescence in Italia a luglio
  • Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
    Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
  • Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
    Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.