Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor
  • Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania
  • Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro
  • Joe Lovano e Marcin Wasilewski Trio, eleganza e intensità alla Casa del Jazz
  • Enrico Rava e “The Fearless Five”, energia e talento alla Casa del Jazz di Roma
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » Bobbie Gentry, glamour dal Profondo Sud
Bobbie Gentry
RECENSIONI

Bobbie Gentry, glamour dal Profondo Sud

Edoardo Fassio aka CatfishDi Edoardo Fassio aka Catfish31 Marzo 2016Nessun commento

È stata uno degli exploit più interessanti degli annali pop, una giovane e sconosciuta cantautrice dalla cotonatura fatta in casa scalzò “All You Need Is Love” dei Beatles dal primo posto delle classifiche americane. Stiamo parlando di Bobbie Gentry

La diva, nata nella contea di Hickasaw, Mississippi, e cresciuta in California, vinse poi una manciata di Grammy, partecipò al Festival di Sanremo in coppia con Al Bano (il pezzo era “La siepe“, in un involontario richiamo alla scrittrice Harper Lee), per diventare un volto popolare alla televisione in Gran Bretagna e negli States e primeggiare nei club più esclusivi di Las Vegas. E infine, sul far dei trentasette anni, sparire di colpo dallo show business senza lasciare traccia.

[amazon_link asins=’B017JNY0XS’ template=’ProdottoSingolo’ store=’fbofferte-21′ marketplace=’IT’ link_id=’4ab92e67-ee59-11e8-bfb9-d9ffc3322527′]

“Southern Gothic. The Definitive Collection” è un doppio CD di fattura inglese e riassume in cinquanta selezioni la carriera discografica di Bobbie Gentry, costruita essenzialmente intorno allo sconcertante trionfo di “Ode To Billie Joe”, una canzone folk che racconta del fatidico giorno in cui un certo Billie Joe McAllister si tolse la vita gettandosi dal ponte sul Tallahatchie, presso Choctaw Ridge. Grazie all’ambientazione inequivocabilmente meridionale in cui la “gothic story” viene collocata, all’accompagnamento scarno di chitarra acustica e violoncello e soprattutto alla voce ferma, seducente, dal severo sapore di country, blues e soul bianco, la “Ode” è ormai un classico assoluto, che vanta cover, sequel e parodie nei cataloghi rock, jazz, cabaret e rhythm & blues.

Nel 1976 Max Baer, il regista di The Beverly Hillbillies, ne trasse un ottimo film dallo stesso titolo; nel 1999 la canzone fu cooptata nel Grammy Hall of Fame.
Il brano, come nelle migliori leggende radiofoniche, era uscito sul lato B del singolo, ma i dee-jay lo preferirono alla sia pur selvaggia maestosità della facciata principale, “Mississippi Delta“, un sensuale appello alla rivincita sudista. Basterebbero questi due per motivare l’interesse, ma guai a trascurare il resto della raccolta. Segnaliamo almeno “Fancy” e “Sermon“, in cui la Gentry si conferma perfetta controparte al femminile di Tony Joe White, e la gloriosa versione di “Niki Hoeky“, la hit di P.J. Proby finita anche nelle scalette di Bobby Rush.

Oltre a parecchi pezzi autografi e ad alcuni duetti con Glen Campbell – gli episodi forse più datati -, la selezione è completata da cover dei brani di successo, come si usava all’epoca in cui gli album non erano ancora concept. Quasi tutte di livello soddisfacente, comprese le tre firmate Lennon-McCartney, incluse per farsi perdonare lo sgarbo del sorpasso del 1967.

Bobbie Gentry – Southern Gothic: The Definitive Collection (Humphead Country)
In vendita su CD e in digital download su Amazon e iTunes.

Al Bano All You Need is Love Beatles Bobbie Gentry Edoardo Fassio Festival di Sanremo Glamour Ode To Billie Joe Recensione
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Edoardo Fassio aka Catfish
  • Sito web
  • Facebook
  • Instagram

Edoardo Fassio è un’autorità assoluta nel territorio del blues e del canto popolare afroamericano. Scrive di blues, folk e jazz per il quotidiano “La Stampa” e per “TorinoSette”; suoi articoli, recensioni e interviste sono apparsi sulle riviste italiane “Musica Jazz”, “Il Blues” e su un numero imprecisato di pubblicazioni europee e nordamericane. Con il classico pseudonimo di Catfish è autore, conduttore e animatore di trasmissioni in via continuativa dal 1984, la più duratura programmazione radio di blues in Europa. Presso gli Editori Laterza ha pubblicato “Blues”, acclamato come “indispensabile” (“World Music Magazine”), “autorevole e insolito” (“Amadeus”), “scintillante” (“Buscadero”), “la medicina giusta” (“Rumore”). Per Vololibero sono usciti “Soul City: Porretta Terme, il festival e la musica”, la storia di trent’anni del Porretta Soul Festival, vincitore del premio Keeping The Blues Alive 2017, e "Solomon Burke. Ho visto un re". Il suo ultimo libro, “È tutto finito adesso, Baby Blue”, dato alle stampe nel 2020 da 96, Rue de-La-Fontaine Edizioni, è una Soul Fiction. “Catfish Blues” va regolarmente in onda ogni martedì, dalle 17, su Radio Banda Larga (RBL).

Articoli correlati

Till Bronner - Italia

Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania

10 Settembre 2025
Porretta Soul Festival 2025

Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città

16 Giugno 2025
Andrea De Luca - Live In Studio Sessions

Andrea De Luca, il bluesman che studia da guitar hero

9 Giugno 2025
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (113)
  • BAND (2)
  • BLUES (12)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (242)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (26)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (32)
  • PROG (1)
  • PUNK (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (93)
  • ROCK (31)
  • SOUL (5)
ARTICOLI POPOLARI
  • Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
    Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
    Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
  • Evanescence in Italia a luglio
    Evanescence in Italia a luglio
  • Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
    Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
  • Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
    Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.