Carl Palmer, inossidabile batterista inglese e fondatore assieme ai compianti Keith Emerson e Greg Lake del famoso trio Emerson, Lake & Palmer, nel suo lungo tour europeo (Italia compresa) ha fatto tappa al Teatro ai Colli di Padova lo scorso 3 febbraio
Mi armo di tutto punto e subito, eccomi con il biglietto in mano! Mi sembra di tornare ragazzino, quando approcciavo la musica del famoso trio attingendo dagli LP dei miei fratelli piรน grandi e sono fortemente emozionato al momento di entrare al “Teatro ai Colli”.
Lo spettacolo ha inizio con lโesibizione di Carl Palmer e termina con quella dei Goblin di Claudio Simonetti.
Uno show divertente per gli appassionati del PROG, รจ una vera e propria celebrazione musicale degli ELP, dove Palmer alla batteria รจ da applausi scroscianti e con una energia assolutamente non toccata dal tempo. Al basso elettrico e stick Simon Fitzpatrick e alla chitarra elettrica – quindi senza piรน lโutilizzo di tastiere, organi e synth che erano la caratteristica principale del trio storico – Paul Bielatowicz con i quali il nostro beniamino, ripercorre la sua carriera sfoderando dal cilindro i pezzi piรน famosi degli ELP, lasciando ampio spazio anche a trascinanti e coinvolgenti assoli.
Lino Vairetti, storica voce degli Osanna (PROG Italiano anni โ70) canta in modo emozionante alcuni dei brani.
Breve cambio palco ed ecco Claudio Simonetti con lโattuale formazione dei Goblin che sfoderano una dopo lโaltra una serie di colonne sonore con finale in crescendo fino ad arrivare a โProfondo Rossoโ, accompagnato alle spalle da video tratti dai film dellโepoca o altri di tema psichedelico.
Una curiositร : il 33 giri di โProfondo Rossoโ detiene il record di quindici settimane consecutive al primo posto della hit parade del 1975 e fu spodestato dalla colonna sonora dello sceneggiato TV Gamma, scritta dal padre Enrico Simonetti, noto pianista, autore e presentatore tv.
I Goblin ne fanno una bella versione dal vivo poco prima del gran finale, tributo del figlio al padre, entrambi autori di ottime colonne sonore.
Serata divertente, ovviamente molto strumentale, ma appassionante data la qualitร dei musicisti sul palco.
Dopo lโItalia il tour di Carl Palmer proseguirร in Spagna, Germania, Belgio, Repubblica Ceca, Lituania, Slovacchia, Austria e Ungheria. (qui le date del tour europeo)
Assolutamente da vedere e ascoltare laddove Carl Palmer si esibirร .
Foto di archivio: Carl Palmer – Tivoli Rock