Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ed Sheeran torna con “Play”, un album che suona in technicolor
  • Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania
  • Porretta Soul Festival 2025, il rhythm and blues alla base delle relazioni istituzionali
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, le Bambole di Pezza fanno esplodere il palco con un live travolgente
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la 35esima edizione si apre con la Notte delle Chitarre e la magia di Dolcenera
  • Subiaco Rock & Blues Festival 2025, la musica accende la Capitale italiana del Libro
  • Joe Lovano e Marcin Wasilewski Trio, eleganza e intensità alla Casa del Jazz
  • Enrico Rava e “The Fearless Five”, energia e talento alla Casa del Jazz di Roma
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » Che dire di Madame?
Madame
RECENSIONI

Che dire di Madame?

Daniele CrescenziDi Daniele Crescenzi28 Marzo 2021Nessun commento

La giovane rapper-cantautrice, rivelazione dell’ultima edizione del Festival di Sanremo, ha da poco pubblicato il suo primo disco. Un progetto ambizioso, date le sue referenze che parlano di quattro dischi d’oro ed uno di platino per i suoi primi singoli, ed il premio “Lunezia” e “Sergio Bardotti” per il brano “Voce”

Dobbiamo essere sinceri: di Madame (al secolo Francesca Calearo), tutti hanno detto un po’ di tutto. Madame è giovane, ha tutta la vita davanti, non possiamo che augurarle ogni bene possibile, ma non ci ha convinto proprio del tutto al recente Festival di Sanremo, nonostante sia stata definita un po’ la rivelazione della kermesse sanremese, sostantivo ampiamente abusato da giornalisti, critici ed opinionisti televisivi praticamente quasi per tutti (dai Måneskin al duo Colapesce e Dimartino, e via discorrendo). Ma lei ha catturato ancora di più l’attenzione, forte anche dei suoi precedenti, che hanno fatto di lei un piccolo fenomeno mediatico.

A diciannove anni può già vantare di aver conquistato quattro dischi d’oro, con i suoi primi singoli (“Schiccherie”, “17”, “Baby” e “Defuera”), ed uno di platino. Ha all’attivo molti feat. (featuring), che nel linguaggio musicale contemporaneo significano: prestigio, affermazione, visualizzazioni, interesse da parte di artisti e produttori di successo che intravedono potenzialità non indifferenti.
E quando a volere il feat. è gente come Marracash, Gué Pequeno o Fabri Fibra, allora l’interesse è veramente alto.

Che dire allora di Madame? Nulla, se prima non si ascoltano le tracce del suo album. È un disco che si compone di sedici brani, oltre al pezzo sanremese “Voce”. I featuring anche qui sono molti: Carl Brave, Pinguini Tattici Nucleari, Gaia, Blanco.
Madame, canta più che rappare in brani come “Istinto”, “Voce”, “Babaganoush” e forse canta pure bene, tanto che l’utilizzo dell’autotune, sembra far peggiorare paradossalmente la sua voce, nei brani dove l’uso di questo strumento è marcato in maniera decisa, come in “Mami Papi”. In “Amiconi (freestyle)”, Madame scende nel tradizionalismo, utilizzando la classica tecnica “speech”, effettuando un rap parlato molto veloce, quasi gangsta rap, in “Clito” ci si accosta a generi più vicini alla trap, al pop rap e all’hip house, dove vi si sente molto l’influenza di artisti tipo Ghali, Stromae o Black Eyed Peas.
Altri brani come “Luna” cantata insieme a Gaia, percorriamo strade più attigue alla musica dance pop. Più dance sono anche “Il Mio Amico”, “Baby” e la già citata “Babaganoush”, insieme ai Pinguini Tattici Nucleari, alcune più ambient come “Mood”, ed altre come “Tutti Muoiono”, difficili da etichettare. Una sorta di minestrone o se vogliamo quasi di manuale dell’hip hop, dove vi si possono scrutare tutte le varie sfumature, tutti i sottogeneri possibili.

È un disco ibrido, che da un lato cerca i facili gusti del pubblico, e dall’altro sembra sospeso alla ricerca del sound perfetto, apparendo quindi più un album sperimentale che mainstream. Il linguaggio usato, anche in questo caso è quello spavaldo di una giovane, non ancora ventenne, senza peli sulla lingua e con davvero tanto da raccontare.

L’album omonimo di Madame è disponibile su Amazon (qui), in streaming su Amazon Music Unlimited (sottoscrivendo un abbonamento qui) e Apple Music (qui).

Amazon Apple Music Clito Festival di Sanremo Francesca Calearo Madame Recensione Sanremo Voce
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Daniele Crescenzi
  • Sito web
  • Facebook

Ideatore e creatore del progetto Roma Suona Bene. Giornalista pubblicista iscritto dal 2005. Appassionato di Musica e Fotografia. Scrive su Roma Suona Bene, Zeta Emme - Zona Musica e Agenzia Eventi

Articoli correlati

Till Bronner - Italia

Il trucido, il jazz e la felicità: è sempre Italia – Germania

10 Settembre 2025
Andrea De Luca - Live In Studio Sessions

Andrea De Luca, il bluesman che studia da guitar hero

9 Giugno 2025
Stefano Saletti - Banda Ikona - Mediterranima

Stefano Saletti e la Banda Ikona incantano l’Auditorium con “Mediterranima”: un viaggio musicale tra culture, memoria e speranza

12 Maggio 2025
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (113)
  • BAND (2)
  • BLUES (12)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (242)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (26)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (32)
  • PROG (1)
  • PUNK (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (93)
  • ROCK (31)
  • SOUL (5)
ARTICOLI POPOLARI
  • Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
    Catfish Blues, quattro decenni di passione celebrati a Torino
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
    Fabrizio De André & PFM, il racconto di una magia tramutata in musica
  • Evanescence in Italia a luglio
    Evanescence in Italia a luglio
  • Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
    Porretta Soul Festival, le luci d'inverno della Soul City
  • Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
    Porretta Soul: grandi vecchi, nuove intuizioni, lunghe vibrazioni
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.