Chiudi Menu
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città
  • La Casa del Jazz compie 20 anni: grande concerto inaugurale con gli Shades of Chet e le stelle del jazz italiano
  • Andrea De Luca, il bluesman che studia da guitar hero
  • Stefano Saletti e la Banda Ikona incantano l’Auditorium con “Mediterranima”: un viaggio musicale tra culture, memoria e speranza
  • Roma Summer Fest 2025: suoni dal mondo, emozioni senza confini
  • Rock in Roma 2025, presentata in Campidoglio la 15esima edizione della kermesse musicale
  • Baustelle, “El Galactico”, il pop colto che guarda alla California, ma parla all’Italia
  • Annie and the Caldwells, in famiglia, alle soglie della notorietà mondiale
Facebook Instagram YouTube Telegram
Zeta Emme – Zona Musica
  • HOME
  • NOVITÀ
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
  • LIVE MUSIC
    • MUSICA ITALIANA
    • ROCK
    • POP
    • R&B
    • SOUL
    • BLUES
    • COUNTRY
    • FOLK
    • HEAVY METAL
    • JAZZ
    • INDIE
    • HIP HOP
    • NIGHT LIFE
    • CONTEST
  • BAND
    • ORIGINALI ITALIANE
    • ORIGINALI STRANIERE
  • INTERVISTE
  • EVENTI
  • CONTATTI
Zeta Emme – Zona Musica
Home » Blog » Concertone del Primo Maggio 2024 a Roma e Taranto: due piazze diverse ma unite dalla musica
Concerto Primo Maggio Roma 2024
EVENTI

Concertone del Primo Maggio 2024 a Roma e Taranto: due piazze diverse ma unite dalla musica

Daniele CrescenziDi Daniele Crescenzi30 Aprile 2024Nessun commento

Dopo tanti anni lo storico appuntamento romano si sposterà da Piazza San Giovanni nella suggestiva cornice del Circo Massimo. Una line up, quella romana, rivolta ai più giovani con Ultimo, Tananai, Rose Villain, Ariete, BigMama, Geolier e Mahmood tra gli artisti più attesi. Taranto, che da alcuni anni propone una sorta di evento ufficiosamente “alternativo”, confermerà ancora una volta la sua vocazione più “radicale”, rispetto al palinsesto romano, con una vetrina di cantanti più storicamente attinenti a quello che vuole la tradizione del Primo Maggio, anzi “l’Uno Maggio Libero e Pensante”, come si chiama da quelle parti, che tra i cantanti che si esibiranno, esponenti storici del punk d’avanguardia italiano come gli Area o I VazzaNikki, ma anche Selton, Marlene Kuntz, Malvax e Tre Allegri Ragazzi Morti

Il Giubileo ancora una volta entra a gamba tesa nel Concertone del Primo Maggio. Era il 2000, quando nell’Anno Santo si decise di utilizzare il grande prato adiacente al Campus dell’Università di Tor Vergata (che sarebbe stato pochi mesi dopo teatro della Giornata Mondiale della Gioventù, presiedute dal Papa Giovanni Paolo II), per far svolgere l’evento musicale più atteso della Capitale e tra i più attesi a livello nazionale. Poi il Concertone è tornato nella sua location solita, di Piazza San Giovanni, saltando solo il 2020, causa pandemia, pur manifestando la sua presenza spirituale, in quell’occasione, con un Alex Britti solo con la sua chitarra nel centro della piazza deserta a chiudere, la rassegna dei musicisti collegati dalle loro case, quasi a significare che comunque, anche quell’anno il concerto era comunque di casa lì e lì sarebbe tornato. E così è avvenuto fino a quest’anno, poiché, i lavori di rifacimento della piazza romana, in vista del prossimo Giubileo, hanno richiesto un nuovo trasloco, verso un’altra area della Capitale.

Questa volta il Circo Massimo. Ma non sarà questa l’unica novità: infatti dopo cinque anni con Ambra Angiolini al timone del concertone, dal 2018 al 2023, quest’anno troveremo una coppia inedita: Noemi e Ermal Meta. Entrambi artisti affermati nel panorama musicale italiano, ma per loro sarà un battesimo di fuoco, nell’inedita veste di conduttori della kermesse. Il cartellone di quest’anno vede alternarsi sul palco Achille Lauro, Alda, Anna Castiglia, Ariete, BigMama, Bloom, Caffellatte & Giuze, Chiamamifaro, Coez & Frah Quintale, Colapesce Dimartino, Cor Veleno, Cosmo, Dargen D’amico, Ditonellapiaga, Ermal Meta, Ex-Otago, La Municipal, La Rappresentante Di Lista, Leo Gassmann, Lina Simons, Mahmood, Malika Ayane, Maria Antonietta E Colombre, Mazzariello, Mille, Morgan, Motta, Negramaro, Noemi, Olly, Piero Pelù, Piotta, Rosa Linn, Rose Villain, Santi Francesi, Stefano Massini e Paolo Jannacci, Tananai, Teseghella, Tripolare, Tropico, Ultimo, Uzi Lvke, Vale Lp.
A questi si è aggiunta l’ultimissima conferma di Geolier, rivelazione dell’ultimo Festival di Sanremo, seguitissimo dai più giovani.

Apertura alle ore 13:15 con le esibizioni di  Albe, Cioffi, Diego Lazzari e Nashley, Etta, Gaudiano e Irbis. Inoltre, come ogni anno si esibiranno sul palco del Concerto del Primo Maggio anche i tre artisti vincitori del Contest 1MNEXT che sono Atarde (Ancona), Giglio (Torino) e Moonari (Roma). Uno dei tre sarà scelto dalla Direzione Artistica dell’evento e verrà premiato durante la diretta TV della Rai quale vincitore assoluto di 1MNEXT 2024.

In buona sostanza un Concertone particolarmente rivolto alle nuove generazioni, a loro vogliono rivolgersi si gli organizzatori. Il tema di quest’anno a Roma sarà “Costruiamo insieme un’Europa di pace, lavoro e giustizia sociale” e come sempre verrò trasmesso anche in diretta su Rai3 e Rai Radio 2 a partire dalle 15.15 e fino alle 00.15, con una pausa per le garantire la regolare messa in onda delle edizioni dei telegiornali nazionali.

Concerto Primo Maggio Taranto 2024

I più tradizionalisti, potranno seguire il concerto del Primo Maggio di Taranto, condotto dalla giornalista d’inchiesta Valentina Petrini, dall’attore Andrea Rivera, dalla conduttrice radio e consulente musicale di Propaganda Live Martina Martorano, a cui si aggiunge infine la giornalista Serena Tarabini e che vede come direttori artistici Diodato, Roy Paci e Michele Riondino. Già questo basterebbe per capire il taglio della manifestazione, molto vicina ai concertoni “ribelli” dei primi anni, dai quali ormai, l’appuntamento romano sembra essersi un po’ discostato. Ad alternarsi sul palco installato al Parco delle Mura Greche di Taranto ci saranno: Area, Brunori Sas, Serena Brancale, Cristiano Cosa, Frenetik, Valerio Lundini e I VazzaNikki, Mannarino, Mama Marias & Don Ciccio, Marlene Kuntz, Gabriella Martinelli, Francesca Michielin, N.A.I.P., Emma Nolde, Willie Peyote, Selton, Terraross, Tre allegri ragazzi morti e Malvax.

Chi non potrà recarsi a Taranto per assistere all’evento, avrà a disposizione lo streaming gratuito su Pluto TV, o la diretta sul canale musicale satellitare VH1. La diretta dell’evento tarantino sarà disponibile anche sul canale regionale Antenna Sud, per i residente di Puglia e Basilicata, nonché in streaming gratuito sul sito internet dell’emittente pugliese.

1M2024 Ariete BigMama Geolier Mahmood Marlene Kuntz Primo Maggio Roma Rose Villain Tananai Taranto Tre allegri ragazzi morti Tre Allw Ultimo
Seguici su Google News Seguici su Flipboard Seguici su Telegram Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Threads
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Telegram WhatsApp Copia Link
Daniele Crescenzi
  • Sito web
  • Facebook

Ideatore e creatore del progetto Roma Suona Bene. Giornalista pubblicista iscritto dal 2005. Appassionato di Musica e Fotografia. Scrive su Roma Suona Bene, Zeta Emme - Zona Musica e Agenzia Eventi

Articoli correlati

Roma Summer Fest 2025 - Conferenza Presentazione

Roma Summer Fest 2025: suoni dal mondo, emozioni senza confini

9 Maggio 2025
Rock in Roma 2025 - Conferenza Stampa

Rock in Roma 2025, presentata in Campidoglio la 15esima edizione della kermesse musicale

8 Maggio 2025
Fabrizio Bosso - Omaggio a Pino Daniele

Fabrizio Bosso emoziona Roma con “Il Cielo è Pieno di Stelle”, l’omaggio a Pino Daniele

24 Febbraio 2025
Aggiungi un commento

Aggiungi un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Categorie
  • ALTERNATIVE (1)
  • ANTEPRIME (112)
  • BAND (2)
  • BLUES (11)
  • CONTEST (2)
  • COUNTRY (1)
  • EVENTI (240)
  • FOLK (7)
  • FUNK (1)
  • HEAVY METAL (13)
  • HIP HOP (1)
  • INDIE (15)
  • INTERVISTE (22)
  • JAZZ (23)
  • LIVE MUSIC (5)
  • MUSICA ITALIANA (81)
  • MUSICA STRANIERA (16)
  • NIGHT LIFE (80)
  • NOVITÀ (33)
  • ORIGINALI ITALIANE (11)
  • ORIGINALI STRANIERE (31)
  • POP (18)
  • PORRETTA SOUL FESTIVAL (31)
  • PROG (1)
  • R&B (1)
  • RAP (4)
  • RECENSIONI (92)
  • ROCK (29)
  • SOUL (4)
ARTICOLI POPOLARI
  • Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città
    Porretta Soul Festival, prosegue la storia di due città
  • "La mia guida jazz", il nuovo libro di Aldo Pedron
    "La mia guida jazz", il nuovo libro di Aldo Pedron
  • I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
    I Matia Bazar festeggiano i "primi" 40 anni di carriera
  • Jovanotti e Saturnino diventano Paperotti e Pianetino sulle pagine di Topolino
    Jovanotti e Saturnino diventano Paperotti e Pianetino sulle pagine di Topolino
  • Ben Harper and the Innocent Criminals, chiama le cose come sono
    Ben Harper and the Innocent Criminals, chiama le cose come sono
  • "About Ten", Fabrizio Bosso e i giovani talenti alla Casa del Jazz di Roma
    "About Ten", Fabrizio Bosso e i giovani talenti alla Casa del Jazz di Roma
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU:
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
Web Partner © Zeta Emme - Zona Musica
Forma e contenuti del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione e l'uso delle immagini senza previo consenso
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • AREA RISERVATA

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.